La notte è giovane, soprattutto il venerdì; così abbiamo deciso di nuovo di avventurarci nei palinsesti notturni.
Nella prima puntata di questo viaggio ci eravamo addentrati nel mondo della programmazione notturna delle reti del digitale terrestre; questa volta invece abbiamo deciso di vedere cosa offrono i canali classici, cioè le reti generaliste.
Un’altra puntata, oggi, domenica 4 agosto , di Prima della Prima, il programma che si occupa del mondo della lirica e dei suoi protagonisti. L’appuntamento è su Rai3 alle ore 12:55. La trasmissione di Rosaria Bronzetti ci porta dietro le quinte del Teatro La Fenice di Venezia per seguire Otello di Giuseppe Verdi.
Da oggi sabato 3 agosto, inizia il Campionato del mondo Superbike 2013. I telespettatori interessati potranno seguirlo in chiaro su Italia 1 e su Mediaset Italia 2 anche in alta definizione. I motori si accendono con il GP del Regno Unito.
E’ in arrivo dal 3 agosto alle ore 14,30 su Rai Yoyo, canale della Direzione Rai Ragazzi dedicato ai più piccoli, la seconda stagione di Amita della giungla, serie animata di Rai Fiction, in coproduzione con Làstrego & Testa Multimedia di Torino, rivolta ai piccoli telespettatori dai tre ai sette anni. L’appuntamento, in prima visione assoluta, è alle ore 14,30, e ogni giorno saranno trasmessi tre episodi.
Lui, Edoardo Siravo, è noto al grande pubblico televisivo per aver interpretato, dal 1999 al 2007, nella soap opera Vivere di Canale 5, il commissario Vincenzo Leoni. La sua avventura di attore, sul piccolo schermo, è continuata con ruoli in importtanti fiction, tra cui “Il maresciallo Rocca” accanto a Gigi Proietti, “Linda e il brigadiere” con Nino Manfredi, “Distretto di polizia” di cui è stato coprotagonista nel 2010, e “Provaci ancora prof” con Veronica Pivetti. Adesso Siravo si è spostato a teatro.
Con 5 milioni 110 mila telespettatori ed il 24,40% di share ieri, LUNEDÌ 22 LUGLIO, vince la prima serata ancora una volta “Il commissario Montalbano”, con un irresistibile Luca Zingaretti. Per Rai1 una triplice vittoria, primeggiando anche: in seconda serata con “Overland 14”, in onda dalle 23.27, che realizza un milione 116 mila telespettatori ed il 10,84% di share; ed in access prime time con “Techetechetè”, che registra 3 milioni 995 mila telespettatori ed il 19,12% di share. Nel pomeriggio “Beautiful”, in onda su Canale5 dalle 13.45, ottiene 3 milioni 329 mila telespettatori ed oltre il 21% di share. Ma com’è andata su e giù per lo share nella settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle?
La morte di Andrea Antonelli ha sconvolto tutti, ed ha fatto ricordare immediatamente un’altra drammatica scomparsa, quella di Marco Simoncelli. Questa sera, in omaggio al giovane Antonelli va in onda lo speciale “Morte in pista”. L’appuntamento è fissato in seconda serata, alle 23, 15, su Italia 1.
Oramai è divenuto un vero e proprio divo, amatissimo soprattutto dal pubblico femminile e dalle adolescenti. Ma lui, Marco Bocci, afferma di non sentirsi assolutamente un sex symbol, ma una persona comune alla ricerca soltanto di qualità nella vita professionale e di semplicità nel privato. E’ quanto l’attore ha affermato al Giffoni Film Festival, dove incontra anche i giurati della manifestazione cinematografica.
L’estate di Italia 1 si immerge in atmosfere musicali. Da lunedì 22 luglio, infatti, con appuntamento settimanale alle ore 21.10 sulla più giovane rete generalista Mediaset, Max Pezzali e Jake La Furia dei Club Dogo, con la partecipazione straordinaria della dj e cantante Paola Iezzi, conducono il nuovo programma musicale “Nord Sud Ovest Est – Tormentoni on the road”.
Striscia la notizia continua a far parlare di se anche nel periodo estivo in cui non è in onda, sostituita da Paperissima Sprint. La notizia, legata ai servizi effettuati nel corso della stagione passata, riguarda il blocco della vendida dei wine-kit nel Regno Unito, dopo che il Tg satirico di Antonio Ricci aveva più volte esplicitamente denunciato la grave irregolarità commessa dagli esercenti non solo europei.