– Vittoria Puccini confessa con una battuta: “Se fosse ancora viva, sarei terrorizzata dai commenti che farebbe vedendo questo film”. Il personaggio di cui parliamo è Oriana Fallaci, giornalista, scrittrice e grande protagonista del Novecento la cui vita è diventata una miniserie dal titolo “L’Oriana”, due puntate in onda su Raiuno ogg, lunedì 16 e martedì 17 febbraio in prime time.
Lunedì 16 febbraio. Su Rai 1, ore 21.15, la prima puntata della miniserie L’Oriana, con Vittoria Puccini nei panni di Oriana Fallaci. La fiction ripercorre la vita della famosa giornalista, che decide di riordinare i propri materiali giornalistici e fotografici con l’aiuto di una giovane aspirante giornalista.
Ogni edizione di Sanremo consegna ai contemporanei materiale su cui riflettere. La sessantacinquesima è servita, tra l’altro, a far esplodere l’intimo rapporto tra la “vecchia” televisione e il “moderno” web. Chi pensava che la prima sarebbe stata cancellata dal secondo, deve arrendersi di fronte ad una corrispondenza di odiosi sensi, che vede il mainstraem rivitalizzarsi dai feroci attacchi della rete.
Si è conclusa da poche ore la 65° edizione del Festival di Sanremo. A vincere la kermesse è stato il trio de Il Volo, dato per favorito già al termine della prima puntata. Al secondo posto Nek e al terzo Malika Ayane. Ma che Sanremo è stato dal punto di vista musicale? Proviamo a farne un bilancio.
Sanremo. In diretta dalla Sala Stampa del Teatro Ariston seguiamo la conferenza stampa conclusiva del Festival di Sanremo. La puntata di ieri sera, l’ultima, è stata vista da 11 milioni 843 mila spettatori con uno share del 54,21%.
L’avventura sanremese è arrivata al capolinea. Un’intera settimana nel cuore della kermesse canora più famosa e importante d’Italia per seguire da vicino tutte le notizie e i retroscena di Sanremo 2015. Il viaggio è iniziato lunedì 9 febbraio alle 7 del mattino dalla Stazione Centrale di Milano e, benché abbia sottratto innumerevoli ore di sonno, mi ha consentito di vivere a pieno la manifestazione che da 65 anni ferma l’Italia per 7 giorni.
Subito dopo la conclusione della 65° edizione del Festival di Sanremo, seguiamo in diretta dal Palafiori la conferenza stampa dei primi 3 classificati. Ricordiamo che al primo posto ci sono Il Volo, secondo Nek, terza Malika Ayane.
Sanremo 2015, atto finale. Dopo quattro serate di musica siamo arrivati all’ultima puntata della kermesse canora. Questa sera conosceremo il nome del vincitore della 65° edizione del Festival. Avrà davvero la meglio il trio de Il Volo, per ora il più accreditato per la vittoria finale, o gli artisti dei talent più amati dai giovani riusciranno a spuntarla?
Tra gli ospiti della finale di Sanremo 2015, in onda questa sera su Rai1, ci sarà anche il cast di Braccialetti Rossi 2, la celebre fiction la cui seconda serie partirà domani sera sempre su Rai1 in prima serata per cinque domeniche. In conferenza stampa al Palafiori sono presenti i ragazzi e Niccolò Agliardi, il cantautore che ha curato la colonna sonora della serie tv.
Ieri sera Giovanni Caccamo è stato proclamato vincitore di Sanremo 2015 nella categoria delle “Nuove Proposte”. Non solo: ha portato a casa anche il premio della critica “Mia Martini” e il premio sala stampa “Lucio Dalla” radio-tv-web. Il giovane artista incontra la stampa per parlare delle sue emozioni poche ore dopo il trionfo e per presentare il disco di debutto Qui per te. In sala stampa è presente anche Caterina Caselli di Sugar, casa discografica di Caccamo,