Circa due ore a parlare di Dio e dei Dieci Comandamenti senza interruzione.Circa due ore a spiegare con paragoni e continui richiami all’attualità, quanto siano moderni I Dieci Comandamenti. Circa due ore per accorgerci che Roberto Benigni è molto cambiato dal lontano 1980 quando sul palcoscenico del Festival di Sanremo pronunciò l’epiteto “Wojtylaccio” che suscitò non poche polemiche e gli costò un’incriminazione (seguita da assoluzione) per offesa alla religione di Stato.
Roberto Benigni torna su Rai1 con la prima delle due serate dedicate al racconto de I Dieci Comandamenti. Questa sera, lunedì 15 dicembre e domani martedì 16, il comico toscano sarà in onda alle 21.10 con la rilettura e il commento del decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. I due appuntamenti sono in diretta dal Palastudio di Cinecittà.
E’ tornato su Rai1 il programma Così lontani, così vicini. Al timone, on the road Albano e Paola Perego. Nella puntata d’esordio sono state proposte quattro vicende di ricongiungimenti familiari. Lo schema è lo stesso della prima edizione. Con qualche novità.
Torna, questa sera il programma “Così vicini, così lontani” condotto da Albano e Paola Perego. Nella prima edizione ad affiancare il cantante era stata Cristina Parodi. L’appuntamento è su Rai1 per cinque puntate che andranno in onda il sabato.
Lorenzo Fragola, neo vincitore dell’ottava edizione di X Factor, era uno degli ospiti attesi ieri sera su Rai1 nell’ambito di Io Esisto, il charity show che ha raccolto fondi a favore di Telethon. Ma a causa di problemi tecnici non si è potuto esibire.
Sarà Amadeus il conduttore della tredicesima edizione dello show “L’Anno che Verrà”. L’appuntamento della notte di San Silvestro, in onda da 13 anni su Rai 1 perde, per questa edizione Carlo Conti, impegnato con la preparazione del Festival di Sanremo. Accanto ad Amadeus ci saranno Alessandro Greco, Roberta Giarrusso e Matteo Becucci provenienti da Tale e quale show. Così la prima rete di viale Mazzini traghetta i telespettatori dal vecchio al nuovo anno.
A condurre, quest’anno il Concerto di Natale del Senato, in onda il 21 dicembre su Rai1, sarà Francesca Fialdini. Protagonisti musicali saranno, invece, i tre giovani tenori italiani del trio “Il Volo”: Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. Eseguiranno notissimi brani natalizi e canzoni del repertorio classico nazionale e internazionale.
Forte Forte, Senza parole, Notti sul ghiaccio, Italian tabloid e una serie di eventi televisivi a sorpresa nella prima serata del sabato: queste le novità di Rai1 per il 2015 annunciate dal direttore Giancarlo Leone.
Va in onda questa sera su Rai1, la prima puntata della miniserie “Francesco” diretta da Liliana Cavani. La regista torna per la terza volta nella sua carriera, a rileggere la figura del Santo Patrono d’Italia in una chiave di lettura ancora differente.
Una nuova settimana attende Antonella Clerici al timone de La prova del cuoco. Ecco le rubriche e gli ospiti che si alterneranno nel corso del cooking show in onda dal lunedì al sabato alle 12.