Questa sera va in onda la seconda puntata della serie “Il ritorno di Ulisse“. La trasmette Rai1 alle 21.15. I telespettatori avevano lasciato l’eroe omerico (interpretato da Alessio Boni) appena arrivato sulla sua isola. Ma ancora nessuno è a conoscenza del suo ritorno. Decide di informarsi da Tiosco sulla situazione attuale in cui versa Itaca e dopo aver appreso delle tresche dei suoi ex sudditi per la conquista del potere, decide di non farsi riconoscere fino a quando a Itaca non sono mutate in meglio le circostanze.
Oggi, domenica 7 dicembre, va in onda su Rai1 alle 12.20, Linea verde che si reca nei luoghi delle alluvioni della Toscana e della Liguria. Patrizio Roversi e Daniela Ferolla condurranno la trasmissione dedicata al “Dissesto idrogeologico”: un’espressione che purtroppo gli italiani hanno imparato tristemente a conoscere.
Domenica 7 dicembre. Su Raiuno, alle 21.30, la 2° puntata della fiction, Il ritorno di Ulisse. Il re di Sparta nomina Leocrito (Bruno Todeschini) re di Itaca. Per non perdere il trono, Telemaco (Niels Schneider) chiede di battersi contro di lui, ma Leocrito si fa sostituire da Leode (Ugo Venel).Questa volta Telemaco vince e Ulisse (Alessio Boni), che ha assistito al duello con abiti da mendicante, si svela.
.
Giusy Versace con Raimondo Todaro sono i vincitori di Ballando con le stelle 2014. Al secondo posto Andrew Howe e Sara Di Vaira. .Il programma inizia con Milly Carlucci e Paolo Belli che presentano i concorrenti rimasti in gara: Giulio Berruti – Samanta Togni, Andrew Howe – Sara Di Vaira, Valerio Aspromonte – Ekaterina Vaganova, Giusy Versace – Raimondo Todaro, Giorgia Surina – Maykel Fonts.
E dopo la prsentazione della giuria e dei commenatori a bordo campo, Sandro Mayer e Marco Lioni, si inizia con la competizione.
Cala il sipario su “Ballando con le stelle”. Questa sera andrà in onda la puntata finale dello show che decreterà il vincitore o la vincitrice dell’edizione 2014.Per l’ultima volta Milly Carlucci e Paolo Belli saranno al timone del programma al quale interverranno molti ospiti anche delle precedenti edizioni.
Su Raiuno, alle 21.15, si conclude la decima edizione del varietà Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci, che decreta chi saranno i successori di Elisa Di Francisca e Raimondo Todaro , vincitori lo scorso anno. La puntata più seguita di questa stagione è stata la prima, quella del 4 ottobre, con 4.592.000 spettatori ed uno share del 24.13%.
Arriva in tv una nuova fiction su San Francesco. Si tratta del terzo progetto sul patrono d’Italia, per la precisione. A dirigere la minsierie per Rai1 c’è Liliana Cavani. Il suo Francesco d’Assisi arriva dopo i film del 1966 (con Lou Castel) e del 1989 (con Mickey Rourke, Prodotto da Rai Fiction e dalla Ciao Ragazzi! di Claudia Mori, “Francesco” andrà in onda in due puntate, lunedì 8 e martedì 9 dicembre su Raiuno in prime time.
Inonderà l’Italia la 25° edizione della Maratona televisiva e radiofonica di Telethon, con al vertice Furio Andreotti (Rai) e come direttore artistico Giampiero Solari (Telethon). Nei giorni infatti che vanno dall’8 al 14 dicembre, avrà mille volti sulle Reti Rai il progetto elaborato insieme con la Fondazione Telethon, cresciuto negli anni come servizio per il pubblico, mirato al sostegno e al potenziamento della ricerca scientifica delle malattie rare e a lungo giudicate incurabili.
Seconda e ultima puntata, questa sera, della miniserie “Qualunque cosa succeda- Giogio Ambrosoli Una storia vera”. Dopo l’esordio della fiction che ha conquistato 4.108.000 telespettatori con share del 15,27%, l’esperienza dell’avvocato Ambrosoli si avvia alla tragica conclusione.
In onda, questa sera, la prima puntata della miniserie Qualunque cosa succeda- Giorgio Ambrosoli, una storia vera. Nel ruolo del protagonista Pierfrancesco Favino. La regia è di Alberto Negrin. La miniserie è tratta dal libro di Umberto Ambrosoli “Qualunque cosa succeda”. Nel ruolo di Annalori, moglie del protagonista c’è Anita Caprioli.