Ha una data l’esordio di Linea bianca: sarà in onda su Rai1 da sabato 27 dicembre. Al timone ci sarà Massimiliano Ossini. Consulente per tutto quello che riguarda la montagna sarà Lino Zani che è stato la guida alpina sull’Adamello di Giovanni Paolo II. Linea bianca andrà in onda, ininterrottamente, fino alla conclusione della prossima stagione televisiva, tra la fine di marzo e gli inizi di aprile 2015.
Va in onda questa sera su Rai1 la decima puntata di Velvet, la soap- serie ambientata nell’atelier che dà il nome alla fiction. L’appuntamento è in prima serata su Rai1.
Nella puntata odierna, vedremo Alberto che è intenzionato a lanciare subito la nuova collezione Raul De La Riva. Ma deve scontrarsi con il parere negativo di Gerardo. Quest’ultimo con la sua opposizione lo costringe a riunire subito il Consiglio di Amministrazione della galleria.
Gigi Proietti da lunedì 27 ottobre, sarà su Raiuno con la serie di quattro film tv ‘Una pallottola nel cuore’. Nella fiction, prodotta da Compagnia Leone Cinematografica e Rai Fiction l’attore interpreta Bruno Palmieri, cronista di nera de ‘Il Messaggero’ vicino alla pensione. Un giorno si ritrova, quasi per caso, a indagare su un omicidio vecchio di anni. All’epoca lui si era schierato dalla parte degli innocentisti nei riguardi dell’uomo che la giustizia invece riteneva colpevole.
Mercoledì 22 ottobre. Per gli amanti del calcio, su Canale 5 tornano gli incontri della Champions League, mentre su Italia Uno i servizi delle Iene.
Su Sky Atlantic la serie rivelazione del 2013: Les Revenants.
Seconda e ultima puntata, questa sera, della miniserie La strada diritta con Ennio Fantastichini e Giorgio Marchesi. L’appuntamento è su Rai1 in prima serata. Abbiamo lasciato l’ingegnere Fedele Cova (Fantastichini) amministratore delegato della Società Autostrade e i suoi operai, alle prese con il fiume Po ancora in piena. Questa sera Gaetano (Carmine Recdano) si accorge della barca ormeggiata al pilone e intuisce tutto: Giovanni (Giorgio Marchesi) ha raggiunto da solo la struttura per mettere in salvo gli operai e l’intero cantiere. Ma lui stesso è in grave pericolo.
La miniserie in onda su Rai1 racconta una delle maggiori opere realizzate in Italia tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta: la costruzione dell’Autostrada del Sole che congiunge Milano a Napoli. La strada diritta è il simbolo di un’Italia che guardava al futuro con ottimismo e sicurezza: in quest’ottica rappresenta il contraltare del pessimismo sovrano che incombe oggi sul nostro paese.
I telespettatori lo vedranno questa sera su Rai1, nella miniserie La strada diritta che racconta la realizzazione dell’autostrada del Sole. Ma Giorgio Marchesi sarà anche nella terza serie di “Una grande famiglia” di cui in questi giorni sono in corso le riprese. Il suo ruolo è Raoul Rengoni. Abbiamo incontrato l’attore che spiega i risvolti dei due personaggi interpretati in ambedue le produzioni.
Lunedì 20 ottobre. Su Rai 1, ore 21.15, la miniserie La strada dritta. In occasione del cinquantenario della costruzione dell’Autostrada del Sole, in due puntate verrà raccontata la storia di tutti quegli uomini che presero parte al lavoro.
Domenica 19 ottobre. Su Raiuno, alle 21.30, continuano gli episodi della fiction, Il restauratore 2, con Lando Buzzanca. Il primo episodio s’intitola, La magnifica ossessione. Una nuova visione porta Basilio (Lando Buzzanca) sulle tracce di un manager, che tenterà il suicidio. Il restauratore avvicina la famiglia dell’uomo, per capire le ragioni che lo spingeranno a compiere quel gesto estremo. Ma forse c’è dell’altro. Il secondo episodio s’intitola, Il gladiatore. Mentre si occupa di un elmo romano, Basilio vede un ragazzo colpito a morte da un centurione, proprio in mezzo alle rovine dei Fori Imperiali a Roma.
Rocco Hunt ballerino per una notte a Ballando con le stelle e Mara Venier quarto giudice a Tu si que vales. Accadrà questa sera, sabato 18 ottobre, alle 21.10, rispettivamente su Rai1 e Canale 5. I due show concorrenti di prima serata si sfidano tentando di vincere la serata.