Prima serata dedicata al padre letterario de Il Commissario Montalbano. Questa sera Rai1 manda in onda lo speciale “Andrea Camilleri- il maestro senza regole” con la curiosa presenza di Teresa Mannino. Si tratta di un ampio excursus sulla lunga vita dello scrittore in occasione dei suoi 89 anni che compie proprio oggi 6 settembre.
Su Raiuno, alle 21.15, il programma documento, Andrea Camilleri, il maestro senza regole. L’attrice siciliana Teresa Mannino, pur non essendo stata allieva di Andrea Camilleri, ci porta alla scoperta della vita privata e dei personaggi creati da questo scrittore. In una sorta di investigazione narrativa, l’attrice si “mette sulle sue tracce” in un viaggio anche geografico che la porta, con lo spettatore, a scoprire gli avvenimenti della vita di Camilleri. Ne raccontano aneddoti e ricordi personali Luca Zingaretti, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Gifuni, Emma Dante ed altri ancora.
Pronta la “squadra” del 57° Zecchino d’Oro. Sono stati selezionati i 14 piccoli cantanti italiani che si esibiranno sul palcoscenico dell’Antoniano di Bologna dal 25 al 29 novembre prossimi. I giovanissimi interpreti provengono da 12 diverse regioni italiane. A loro il compito di cimentarsi nelle canzoni italiane in gara al prossimo Zecchino d’Oro, il 57°, in diretta su RaiUno.
Venerdì 5 settembre. Stasera su Raiuno, alle 21.10, l’evento musicale Felicità. Viene riproposto il concerto che Al Bano ha tenuto lo scorso 18 ottobre alla Crocus City Hall di Mosca, in occasione dei 70 anni del cantante e che sempre Raiuno mandò in onda lo scorso 15 gennaio 2014, seguito da 5.400.000 telespettatori. In quella occasione il cantante pugliese è tornato a duettare con la ex moglie Romina Power dopo quasi vent’anni. Tra gli ospiti, hanno partecipato allo spettacolo, Toto Cutugno, Umberto Tozzi, Ricchi e Poveri, Matia Bazar, Pupo, Riccardo Fogli, Gianni Morandi. Sul palco anche la mamma di Al Bano, Jolanda, di 91 anni.
La miniserie La freccia del Sud- Pietro Mennea, prodotta da Luca Barbareschi, è prevista su Rai1 nel corso della prossima stagione. Ma le riprese, già concluse, non sono piaciute alla famiglia del grande campione che si è vista rappresentata in maniera non corrispondente al vero.
Manca pochissimo alla seconda puntata della serie spagnola Velvet. L’appuntamento è su Rai1 alle 21,10. Quella di stasera si preannuncia una puntata molto sofferta. Intanto la storia comincia ad entrare nel vivo e a scoprire, ma mano, molti dei segreti che si nascondono dietro la magnificenza del grande atelier che dà il nome alla fiction.
La mascotte Pachita, le nuove opzioni “Ci penso io” e “Mangia come parli”, il ritorno di “Che jella sia” sono alcune delle novità che caratterizzano la prossima edizione di Affari tuoi, al via domenica 7 settembre alle 20,40 su Rai1. Flavio Insinna, confermato al timone, inizia la stagione auaunnale del gioco dei pacchi in onda dal Teatro Delle Vittorie a cui è stato dato il nome di “Officina delle Vittorie”
Bruno Vespa, al timone di Porta a porta, torna il 9 settembre sulla seconda serata di Rai1. Resterà in onda dal martedì al giovedì fino al prossimo 13 novembre. Da questa data in poi Porta a porta riprenderà il suo posto anche il lunedì perchè per quella data si saranno concluse le dieci puntate previste di Petrolio, il programma di Duilio Giammaria attualmente in onda.
Le prime immagini che scorrono sugli schermi di Rai1 sono quelle di Martina Stoessel, la nota interprete di Violetta. Dopo una spiegazione del significato della Partita Interreligiosa, fatta da Gianni Cerqueti che affianca Antonella Clerici, si passa alla presentazione delle due squadre: la prima fa parte de P.U.P.I. l’organizzazione umanitaria fondata da Zanetti con la moglie Paola e capitanata da Zanetti e la Scolas Occurrentes entità educativa di Bene pubblico che fa capo al Vaticano. L’arbitro è Rocchi di Firenze.
L’appuntamento è per questa mattina, alle 11,30. All’interno della 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Lorena Bianchetti presenta il Premio Bresson che consegna, quest’anno, a Carlo Verdone. Per la sesta volta conduttrice di questo importante evento del Festival del Cinema, la Bianchetti, è al timone del programma di informazione religiosa A Sua immagine, in onda su Rai1.