Come avevamo anticipato, tutto è pronto per la nuova edizione di Amore criminale, al via dal 3 maggio, sulla terza rete, in prima serata. Il programma si occupa di donne uccise dai propri ex mariti, fidanzati, compagni. La novità di questa edizione è la presenza, come conduttrice, di Barbara De Rossi, che succede a Luisa Ranieri, padrona di casa dell’appuntamento, lo scorso anno. La De Rossi spiega i motivi che l’ hanno convinta a mettersi alla prova in questa nuova esperienza.
Rimpiangere Francesco Pannofino, ma soprattutto la fresca e ironica verve di Virginia Raffaele. Sembrava impossibile e invece è accaduto, grazie a Geppy Cucciari. Catapultata da sola, sul palcoscenico del concertone del Primo Maggio, come conduttrice, la comica di La7 forse credeva di trovarsi ancora a Le invasioni barbariche. E, a causa anche di un eccesso di bifidus “anti” regularis che ne ha stravolto il comportamento, è apparsa oltremodo nervosa, impacciata ed è caduta in troppe gaffe. Ma cominciamo dal principio.
Conto alla rovescia per il Concertone del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL. Gli ultimi nomi annunciati sono quelli di Vinicio Capossela, Daniele Silvestri e Renzo Rubino. Se a Capossela sarà affidato il compito di riscaldare la piazza con la sua musica raffinata e visionaria, accompagnato dalla banda del paese di Calitri, Daniele Silvestri attraverso la sua musica porterà sul palco la LIS (la Lingua dei Segni Italiana) per sostenerne il riconoscimento come lingua ufficiale, mentre per Rubino quello a piazza San Giovanni sarà un debutto dopo il fortunato esordio sanremese.
Le fiction di casa nostra come sostegno psicologico e morale a chi ha problemi sentimentali? Ispirarsi a situazioni sceneggiate per risolvere le reali angosce dei cuori infranti? Si può. E accadrà dal prossimo 6 maggio,con la messa in onda su Rai3, alle 20,10, del nuovo programma dal titolo “Celi, mio marito!.E’ condotto, in diretta, dalla blogger e scrittrice, Lia Celi dal cui cognome è mutuato il titolo ironico della trasmissione.
Dal 3 maggio, fino al 7 giugno, ogni venerdì, torna su Rai3 Amore criminale, con la nuova conduzione di Barbara De Rossi che prende il posto di Luisa Ranieri. Il programma è scritto da Matilde D’Errico, Luciano Palmierino e Maurizio Iannelli si avvale della regia della D’Errico e di Iannelli.
“Ulisse, il piacere della scoperta”, torna in tv. Si tratta di dodici nuove puntate raggruppate in due serie, che andranno in onda su Rai3, il sabato, in prima serata. Ogni serie è composta di sei puntate. La prima sarà trasmessa dal prossimo 13 aprile, la seconda, invece, in autunno.
Gazebo va in onda domenica sera, alle 23,40, su Rai3. iIl programma condotto da Diego Bianchi, in arte Zoro, vuole proporre uno sguardo alternativo sui principali fatti della politica e non solo. Della trasmissione, in video dallo scorso 3 marzo, sono previste dodici puntate.
Milena Gabanelli torna in tv e riprende il suo posto. L’appuntamento con la nuova stagione di Report è fissato per domenica 7 aprile su Rai3, in prima serata. Come sempre il programma propone servizi e inchieste “sul campo” destinate a far discutere.
.
Riccardo Iacona va in onda anche la domenica di Pasqua con il suo programma Presa diretta. Il 31 marzo, infatti, nella tradizionale collocazione delle 21,30 su Rai3, ci sarà la puntata finale di questo ciclo di Presa diretta che ha per titolo Puliamo l’Italia.
Gli speciali di Che tempo che fa? tornano nella prima serata del lunedì. Fabio Fazio si riappropria dell’edizione “straordinaria” del programma che il sabato e la domanica va in onda su Rai3 nella forma standard, e ripropone una sperimentazione che non segue pedissequamente le orme del passato. Così, dopo la pausa dovuta alla gestione “faziana” del festival di Sanremo, arrivano, da questa sera, sei speciali di Che tempo che fa? per altrettanti prime time. Ma questa volta ci sono novità nella struttura del nuovo appuntamento. A cominciare dall’assenza di Roberto Saviano