Questa sera va in onda una nuova puntata de La grande storia. L’appuntamento è in prima serata, alle 21,15 su Rai3. Come al solito il programma è gestito da Paolo Mieli che introduce e commenta tutti i filmati e i documentari proposti. Argomenti scottanti di questa sera sono il sesso, gli amori, la corruzione all’epoca del ventennio fascista. Un aspetto poco conosciuto del periodo in esame che, ufficialmente, tendeva a mostrare pulizia morale e correttezza nei costumi. Invece, il dietro le quinte che verrà mostrato questa sera, svela il lato marcio del regime dittatoriale.
Questai sera, su Rai3, torna in onda Perception la serie televisiva statunitense creata da Kenn Biller (Star Trek: Voyager, Smallville) e Mike Sussman (Legend of the Seeker).
Protagonista è sempre il dottor Daniel Pierce (Eric McCormack) un eccentrico e talentuoso neuroscienziato affetto da schizofrenia paranoide, che viene contattato dall’agente dell’FBI Kate Moretti per aiutarla a risolvere alcuni casi più difficili rimasti ancora senza soluzione.
La prima, netta sensazione è la ostentata superiorità di Gianni Riotta che si è posto su un piedistallo e ha diretto a suo piacimento 47 35 Parallelo Italia, il talk show di cui è conduttore dal 14 luglio in prima serata su Rai3. Inutile che il giornalista puntualizzi stizzito, nel corso della prima puntata “ci abbiamo messo sei mesi per differenziare Parallelo Italia da un talk”. Inutile perchè il programma che evoca volutamente le atmosfere di Milano- Italia, in effetti è molto vicino a Ballarò e a qualsiasi altro talk.
Avrà’ un parterre di ospiti molto ricco Gianni Riotta, questa sera, per la prima puntata di ’47 35 Parallelo Italia’. Il nuovo programma della Raitre in onda in prime time, prende il posto di Ballarò ed ha come obiettivo non spegnere l’informazione in estate. Un obiettivo che la rete diretta da Andrea Vianello insegue per il secondo anno consecutivo.
Nuovi avvenimenti coinvolgeranno i protagonisti di Un posto al sole nel corso della settimana. Riflettori puntati sui giovani, tra i quali Rossella: per lei ci sarà una sorpresa inaspettata fin dalla puntata in onda questa sera. Inoltre Ornella e Raffaele avranno uno scontro molto duro: vedremo a quale proposito. L’appuntamento con la soap opera di Rai3 è dal lunedì al venerdì alle ore 20,35.
A luglio inoltrato, si conclude questa sera la stagione di Ballarò. Il talk show, condotto quest’anno da Massimo Giannini, aveva debuttato nel suo nuovo corso il 16 settembre, scontrandosi con diMartedì, il programma di Giovanni Floris in onda su La7.
Per l’ultimo appuntamento, oltre al solito parterre di politici e giornalisti, è stata ripristinata la copertina satirica.
Iideato, condotto e diretto da Alberto Nerazzini, va in onda questa sera, lunedì 6 luglio alle ore 21 .05 su Rai3 Il grande bluff. Si tratta di un film inchiesta sulla realtà più inesplorata, eppure più importante, della rete finanziaria globale: i paradisi fiscali. Noi vi avevamo già anticipato la presenza in video del programma- inchiesta e gli argomenti dei quali si sarebbe occupato.
Gabriele Salvatores ha dato il suo assenso: ci sarà una nuova edizione di Italy in a day a due anni di distanza dalla prima che prese il via nell’ottobre del 2013. Anche Italy in a day 2 avrà la medesima formula vincente, della prima. Protagonisti sono gli italiani che devono filmare scene della loro vita quotidiana in un determinato giorno e mandarle alla redazione di Italy in day. Il giorno presceto, nel 2014, era il 26 ottobre. C’è una commissione che seleziona i migliori video che entreranno a far parte della nuova pellicola
La forza del Kilimangiaro è sempre stata nei filmati, spettacolari e curati, di grande impatto, raccontati con un linguaggio semplice, spesso anche superfluo dinanzi alle immagini che parlano da sole. Intorno ai documentari, Rai3 ha costruito un programma che resiste alle mode televisive ed è in grado di trasformarsi. Questa nuova edizione estiva dal titolo Kilimangiaro summer nights che ha esordito il 5 luglio in prime time, ha mantenuto le promesse della vigilia.