Giovedì 25 giugno è andato in onda in prima serata su Rai3 “Vedi chi erano i Beatles”, condotto da Fabrizio Frizzi. Si è trattato di uno speciale realizzato in occasione del 50° anniversario del tour del celebre gruppo britannico nel nostro Paese, durante il quale i “Fab Four” si sono esibiti a Milano, Genova e Roma. Questo il resoconto della serata.
Venerdì 26 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, lo spettacolo musicale, Una notte per Caruso. Dalla Marina Grande di Sorrento (Napoli), Flavio Montrucchio ed Elisa Isoardi conducono la nuova edizione del programma dedicato al grande tenore italiano Enrico Caruso, scomparso nel 1921.
Camila Raznovich e Dario Vergassola tornano su Rai3 per una serie di puntate speciali in prime time dal titolo Kilimangiaro Sommer Nights. L’appuntamento è dal prossimo 5 luglio fino al 30 agisto, ogni domenica alle 21,10.
Continua a Leggere
Un posto al sole torna in video per una nuova settimana di programmazione. L’appuntamento con la soap opera di Rai3 è dal lunedì al venerdì alle ore 20,35.Tra gli eventi che accadranno questa settimana, la confessione di Raffaele a Ornella (Maria Giulia Cavalli) e la défaillance che avrà Viola in radio. Ma seguiamo, giorno dopo giorno, le anticipazioni dei principali avvenimenti.
Legge Boccaccio, recita Palazzeschi, commenta i suoi spettacoli, evoca episodi che lo riguardano, svela curiosità sui principali personaggi del mondo della cultura. Dinanzi ai telespettatori scorre, cone in una pellicola cinematografica, la storia del grande teatro e del migliore spettacolo italiano. Tutto grazie ad un solo uomo in studio che con ironia e garbo riesce a rendere accessibile nozioni e testi altrimenti relegati negli anfratti delle tv tematiche. Questo signore, perfetta quintessenza del gentiluomo d’altri tempi, con il suo paipillon e il sorriso moderatamente ironico è Paolo Poli.
Il Premio Strega torna su Rai 3, e sarà trasmesso in seconda serata, alle 23.30, giovedì 2 luglio. Al timone della principale manifestazione letteraria italiana ci sarà Conchita De Gregorio. A lei il compito di gestire la diretta televisiva. La De Gregorio, conduttrice del programma Pane Quotidiano, in onda tutti i giorni su Rai 3 e dedicato ai libri, si trova nello splendido ninfeo di Villa Giulia a Roma, da dove si svolge sempre la consegna del Premio Strega.
Sabato 20 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, il varietà, Una voce per Padre Pio. In diretta da Pietralcina (Benevento), la 15° edizione dell’evento condotto da Massimo Giletti, con Daniela Ferolla. Intervengono, tra gli altri, Anna Tatangelo, Roberto Vecchioni, Patty Pravo, Gianluca Grignani, Rita Pavone, Iva Zanicchi, l’attore Francesco Testi. Alla serata è abbinata una raccolta fondi per il progetto “Padre Pio pour l’Afrique” al numero 45509.
Si inizia il prossimo 20 giugno alle 20,15 su Rai3. Torna Pino Strabioli ma questa volta non sarà solo: accanto a lui c’è Paolo Poli un monumeto del teatro italiano che si concede eccezionalmente alla tv. Insieme saranno gli animatori del nuovo programma E lasciatemi divertire. Si tratta di un excursus nell’universo variegato dei vizi e delle virtù intesi nel senso più lato del termine. Vizi e virtù di personaggi di oggi e di ieri, legami spesso incredibili e insospettati tra protagonisti dell’arte della televisione, del teatro, della letteratura. E aneddoti di vita.Si andrà avanti fino a luglio inoltrato ogni sabato.
La Grande Storia torna in prima serata su Rai3. L’appuntamento è dal prossimo 26 giugno quando il programma inaugura la diciottesima stagione con otto nuove puntate finalizzate a raccontare la storia del Novecento soffermandosi sui protagonisti, gli eventi, le tragedie che hanno funestato un secolo fondamentale per la crescita e lo sviluppo del genere umano.