Terza punta del daytime di Amici su Real Time, canale 31 del digitale terrestre.
Dopo le eliminazioni delle due precedenti, ad oggi nella scuola di Maria De Filippi, ci sono10 ballerini, 10 cantanti, una crew e due band. Obiettivo comune: arrivare al serale, ma la corsa può essere sospesa se i professori consegnano agli allievi la maglia nera col punto di domanda.
Si comincia con la danza; il primo ad essere chiamato è Christian Pace, ballerino.
Dopo avergli chiesto di ballare, l’insegnante Veronica Peparini vuole vederlo alle prese con l’ostacolo, per cui gli chiede di andare un attimo a riposarsi in sala relax. Christian rientra, e trova un telo steso a terra; la difficoltà sta nel fatto di doverci ballare sotto. L’insegnante spiega che servono movimenti grandi, si deve riempire tutto lo spazio e riuscire a rimanere protagonista seppur coperto. In un certo senso, conclude la Peparini, bisogna farlo vivere.
Tre improvvisazioni per il ragazzo; nella prima deve rimanere in piedi. L’esame è finito: nessuna maglia nera, la corsa al serale continua.
Tocca ora al canto: Klaus Bonoldi chiama Cesare, rapper. Prima domanda: che caratteristiche deve avere un rapper? Flow basico e poco interessante, specie se paragonato a quello che c’è in giro adesso, dice Bonoldi; a livello di storytelling poi, trova che manchi il guizzo. Dopo un paio di suoi pezzi, a Cesare viene chiesto Fuori dal tunnel di Caparezza. Manca però l’interpretazione, il ragazzo sembra scimmiottare l’artista pugliese.
Maglia nera dunque, perché considerato troppo acerbo per un’esibizione al serale.
Paolo in sala prove alle prese con Se io, se lei di Biagio Antonacci. Rivediamo anche alcuni momenti dell’esame con Zerbi. Zanforlin convoca tutti gli allievi in sala perché sta per entrare Giuliano Peparini, coreografo di fama internazionale. I ragazzi si esibiscono in una corale di ballo e canto.
Zanforlin dà candidamente del “paraculo” a Paolo, perché per tutto il tempo ha guardato solo Peparini; lui ribatte che è abituato a guardare al centro. Continuano le esibizioni, alcune singole altre in gruppo. Peparini dice di non essere lì per giudicare, ci pensano i docenti della scuola, ma di voler cercare l’unicità dei ragazzi.
Nel confessionale, si dichiarano tutti emozionatissimi.
Ancora pubblicità.
La conoscenza degli allievi è terminata.
La puntata si conclude con le raccomandazioni di Giuliano Peparini agli allievi: non dovete mai limitarvi, cercate di proporre in continuazione. La scintilla negli occhi, li rassicura, a volte si vede persino nei momenti di fragilità.
Seconda puntata del day time di Amici 13 in onda su Real time (canale 31 del digitale terrestre). Come ieri, anche oggi maglie nere da riesaminare.
Inizia ufficialmente il day time di Amici su Real time (canale 31 del digitale terrestre) la rete “che non si può nominare su Canale 5”. Al timone c’è Luca Zanfolin. La classe è composta da 11 ballerini, 10 cantanti, una crew e da due band.
Come prevedibile, la prima puntata del programma Il Boss delle cerimonie, andato in onda ieri sera su Real Time, ha scatenato una miriade di polemiche che viaggiano soprattutto attraverso i social network. Il programma, che si propone di documentare la tradizione napoletana dei matrimoni, ha innescato discussioni non solo tra il pubblico partenopeo.
Prima puntata della nuova serie targata Real Time Il Boss delle cerimonie, dedicata ai matrimoni napoletani. Protagonista è don Antonio Polese che, insieme alla sua famiglia, gestisce l’imponente struttura per ricevimenti La Sonrisa situata nel comune di Sant’Antonio Abate in provincia di Napoli (per anni sede di “Napoli prima e dopo” e set anche del film Reality di Matteo Garrone).
La vincitrice di Bake off Italia, dolci in forno, è Madalina Pometescu. La puntata finale del cooking show è andata in onda venerdì 3 gennaio, in prima serata su Real time. Si è conclusa così la prima edizione italiana del talent finalizzato alla ricerca dei migliorri pasticcieri amatoriali.
Finora lo abbiamo visto armeggiare con paste di zucchero, preparazioni improbabili, torte dalle forme spettacolari e un team di pasticceri ai suoi ordini: il boss delle torte, Buddy Valastro, sta per tornare con Bakery Boss: Sos Buddy.
L’avventura di Bake Off Italia sta per concludersi. Questa sera infatti, il programma condotto da Benedetta Parodi, sceglierà il miglior pasticcere amatoriale d’Italia.
I concorrenti che si contenderanno il titolo a suon di creme, glasse e pan di spagna sono tre: Emanuele, Lucia e Madalina.
Il contesto dei giardini di villa Arconati è molto bello e luminoso ma decisamente poco natalizio. In questo quinto episodio di Bake off Italia- Dolci in forno i pasticcieri amatoriali semifinalisti, che erano partiti in nove e sono rimasti in quattro, infatti, si sono cimentati nelle due sfide della puntata a tema natalizio.