“I Tre di Denari” ovvero Marco Burato, Francesco Nonnis e Michael Di Liberto hanno perso il titolo di campioni di Reazione a catena lo scorso 19 giugno. Dopo 36 puntate e circa 400.000 Euro vinti i tre amici di Monza e Brianza sono stati sconfitti da “Le Caffeine“, tre ragazze di Modena attualmente nuove campionesse dal game show sulla lingua italiana condotto da Amadeus ogni giorno su Rai 1 alle 18:40. Abbiamo incontrato i tre ragazzi che ci hanno parlato a 360 gradi delle loro prospettive future. Parla per tutti Marco Burato.
Dopo 35 puntate e oltre 400 mila euro vinti, i Tre di denari hanno lasciato, questa sera, il titolo di campioni di Reazione a catena. A metterli fuori combattimento tre ragazze di Modena che si sono presentate con il nome di La caffeine.
Questa sera i telespettatori che si sintonizzano su Rai 1 nella fascia del preserale ritroveranno ancora come campioni in carica di “Reazione a catena” il gruppo chiamato “I tre di denari“. I nomi dei tre super vincitori che festeggiano questa sera la 34ma presenza nel quiz di Amadeus sono Marco Burato, Francesco Nonnis e Michael Di Liberto.
Torna in tv il quiz del preserale condotto da Amadeus: a partire da oggi infatti, su Rai 1 va in onda l’undicesima edizione di Reazione a catena. Il programma viene riconfermato con i suoi giochi classici, in cui i concorrenti devono procedere associando parole.
Seguiamo la prima puntata in diretta.
Da lunedì 5 giugno torna “Reazione a catena” con la conduzione di Amadeus. Siamo nella fascia preserale di Raiuno e l’appuntamento è tutti i giorni dal lunedì alla domenica alle 18:50. “Reazione a catena” in onda dal centro di produzione tv di Napoli, si concluderà il prossimo 24 settembre per cedere poi il testimone a “L’eredità“.
È stato il primo conduttore del preserale di Rai 1 “L’Eredità“, successivamente Amadeus ha legato il suo nome a molte trasmissioni sia Rai che Mediaset. Recentemente ha condotto sulla seconda rete diretta da Ilaria Dallatana, “Stasera tutto è possibile“. E in estate è stato al timone del programma record di ascolti “Reazione a catena“. In tutta la sua carriera Amadeus è stato presente su reti differenti gestendo così programmi diretti a diversi target di pubblico. E così dal 16 dicembre i telespettatori lo ritrovano su Rai1 al timone del nuovo programma “Music Quiz“. Sette puntate di uno show musicale nel quale otto vip, separati in due squadre, si confrontano per cercare di individuare l’interprete delle canzoni che vengono loro proposte.
Attore, conduttore televisivo, doppiatore e regista Pino Insegno è stato uno dei componenti, negli anni 80, della “Premiata ditta“, un gruppo comico successivamente sciolto. È lungo il curriculum professionale di Insegno che è approdato nel 1996 a Mediaset partecipando a “Buona Domenica” e a molti altri programmi. I telespettatori lo ricordano come attore nella serie Lo zio d’America insieme a Christian De Sica. Dopo altri appuntamenti televisivi tra cui la conduzione di “Reazione a catena“, Insegno ha preso parte al programma Tale e Quale Show condotto da Carlo Conti. Inoltre è il doppiatore principale di tanti attori tra cui Will Ferrell ed ha prestato la voce a Viggo Mortensen nella “trilogia degli Anelli“. In questa intervista Insegno ci parla del rapporto con i libri e la letteratura.
Reazione a catena non finisce il 25 settembre. Il quiz sulla lingua italiana, come vi abbiamo anticipato sarà nel palinsesto di Rai1 fino al 1 ottobre. Solo il 2 ottobre Fabrizio Frizzi riprende il suo posto alla fasca preserale con la nuova edizione de L’Eredità.
L’eredità il quiz della fascia preserale di Rai1 torna in onda il prossimo 2 ottobre. Con un ritardo di circa dieci giorni, rispetto allo scorso anno, il conduttore Fabrizio Frizzi riprende il proprio posto nel palinsesto della prima rete di viale Mazzini.
Questa sera sabato 10 settembre va in onda su Canale 5 la prima delle due puntate speciali di Caduta libera. Il game show, nella versione odierna ha come sottotitolo La rivincita ed è condotto da Gerry Scotti. Il gioco nella versione tradizionale è programmato nella fascia preserale alle 18:45. E proprio in questa collocazione Caduta libera torna a partire da lunedì 12 settembre.