Va in onda, oggi, 25 Agosto 2018, alle 18.45 su Rai 1, una nuova puntata di Reazione a catena. Come sempre conduce Gabriele Corsi. Prosegue il regno dei Bubu Sette che vogliono cercare di dominare il più possibile.
Si è svolta, oggi, 12 Agosto 2018, alle 18.45 su Rai 1, una nuova puntata di Reazione a catena. Al timone del quiz show Gabriele Corsi. Continua l’avventura dei Filotti, che – dopo aver vinto 59.000 euro venerdì scorso – si preparano per una nuova competizione.
Per la dodicesima serata consecutiva le Cha Cha Cha si sono confermate campionesse di Reazione a catena, il game show in onda su Rai 1 nella fascia preserale e condotto da Gabriele Corsi.
Mondiali a parte il programma che sale sul gradino del podio per gli ascolti in questa torrida estate è Temptation Island dell’ottimo Filippo Bisciglia.
Colpo di scena nella puntata del 15 giugno di Reazione a catena: il gruppo delle tre ragazze che deteneva lo scettro della vittoria è caduto perdendo il primato di Campionesse all’Intesa vincente.
Inizia oggi, 4 Giugno 2018, alle 18.45 su Rai 1 la nuova stagione di Reazione a catena. Al timone del quiz show, per l’estate 2018, sarà Gabriele Corsi.
Ai nastri di partenza la stagione televisiva dell’estate 2018. Tra poco tutti i programmi tradizionali chiuderanno i battenti e quei pochi appuntamenti previsti in palinsesto da giugno a settembre cominciano ad apparire sul piccolo schermo delle reti generaliste.
L’estate televisiva è finita. Da uno sguardo retrospettivo emergono repliche, riproposizioni di show e fiction, programmi sbandierati come nuovi ma sempre all’insegna di un discutibile dejà vu. Superficialità e carenza di idee hanno determinato il crollo totale della pur minima dignità residua nella tv generalista.. Rai, Mediaset e La7 hanno considerato la programmazione estiva uno scomodo ingombro.
Hanno vinto e sono diventati i Campioni di Reazione a catena per il 2017. Hanno battutto in una gara avvincente i diretti concorrenti “I parenti stretti” nella puntata andata in onda lunedì 21 agosto su Rai1 con la conduzione di Amadeus. Ma pur essendo diventati Campionissimi, Marco Burato, Francesco Nonnis e Michael Di Liberto, ovvero “I tre di denari“, restano disoccupati, dopo essere stati licenziati dal datore di lavoro a causa delle numerose assenze accumulate per prepararsi e partecipare a “Reazione a catena“.
Buon risultato di pubblico per Reazione a catena di sera- La finalissima. L’ultima delle tre puntate previste in prime time del gioco condotto da Amadeus, ha fatto registrare un netto di 2.973.000 telespettatori con share del 17,16%.Quanto basta per assicurare a Rai1 la vittoria sulla concorrenza e portare a casa il risultato pieno.