Dopo Michelle Obama, anche Elisabetta II è divenuta una fan scatenata di Downton Abbey, l’english drama che ha conquistato gradimento internazionale e che adesso torna, con la nuova stagione, su La5. L’appuntamento con la saga dei Crawley e della loro servitù, è in prima serata a partire da domenica 18 ottobre. Viene proposta la quinta stagione in esclusiva per l’Italia.
Questa sera, nella prima puntata de La strada dei miracoli, ci sarà un’altra dichiarazione da parte di un prete gay che addirittura svela di aver fatto sesso per avanzare di grado nella carriera ecclesiastica.Padre Tony Adams, questo il nome del religioso dice testualmente “ho fatto sesso con in Vaticano con un vescovo polacco per fare carriera”. Ma procediamo con ordine. Intanto l’appuntamento con La strada dei miracoli è su Retequattro in prima serata. Al timone della seconda edizione del programma c’è Saffiria Leccese.
Malaterra, il viaggio di Gigi D’Alessio nella Campania più drammatica, quella della Terra dei Fuochi, va in onda domani sera, mercoledì 14 ottobre, su Retequattro in seconda serata. Presentato all’ultima edizione del Taormina Film Fest, il docufilm di Ambrogio Crespi e Sergio Rubino è appositamente introdotto dalla stesso cantante per la rete diretta da Sebastiano Lombardi.
La serata di Retequattro dedicata all’informazione inizia con Paolo Del Debbio alla conduzione di Quinta colonna e prosegue con Terra! il settimanale di approfondimento giornalistico guidato da Tony Capuozzo.
“Forum”, il tribunale più longevo della tv inaugura la nuova stagione tellevisiva con uno speciale interamente dedicato alla famiglia. Quella che sta per iniziare è la 31esima edizione del programma condotto ancora una volta da Barbara Palombelli. l’appuntamento con questo speciale è fissato per domenica 6 settembre dalle 15.40 su Canale 5.
Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero tornano su Retequattro con “Quarto Grado”, in onda da oggi, 4 settembre, in prima serata. L’appuntamento resta ogni sette giorni nella medesima collocazione oraria. Il programma resta in onda fino all’inizio delle festività natalizie. In questa nuova edizione, il programma a cura di Siria Magri lancia la campagna di sensibilizzazione #baciachiami.
Inossidabile, incurante del tempo trascorso, Davide Mengacci ha riproposto le sue Scene da un matrimonio su Retequattro. Scene dal sapore antico che non appaiono minimamente intaccate da una rivisitazione 2.0 all’insegna della modernità e delle nuove tecnologie.
C’era una volta Davide Mengacci. E ci sarà ancora. Ritorna su Retequattro con le sue mitiche “Scene da un matrimonio” da questa sera, martedì 25 agosto. Torna in prima serata sulla rete che lo ha consacrato principe indiscusso dell’italico rito delle nozze quando ancora Il Boss delle cerimonie non aveca scaricato fiumi di trash sul giorno del fatidico “si”. E quando non esistevano i tanti weddind planner e factual che oggi affollano reti tematiche e generaliste.
Anche l’informazione di Retequattro non va in ferie. Dalla vostra parte, il programma Videonews che accompagna i telespettatori nella fascia dell’access prime time,rimane aperto per tutto il mese di agosto.Ma con il cambio di conduzione. Al timone ci sarà Giuseppe Brindisi.
.
Puntata speciale, questa sera, di “Confessione Reporter”: la particolarità è rappresentata dai reportage di Stella Pende da Senegal, Gambia, Niger, Libia e Sicilia. L’appuntamento è in seconda serata su Retequattro. Questi reportage raccontano l’immigrazione, un argomento di strettissima attualità, ma ne mettono in evidenza la parte più segreta e più dolorosa: quella che riguarda le folle degli adolescenti che arrivano sulle nostre coste.