Va in onda, questa sera, in prima visione tv assoluta per l’Italia “Mucchio d’ossa”. Si tratta di una miniserie tratta dal romanzo horror, bestseller di Stephen King. L’appuntamento è su Retequattro in prime time. Con questo prodotto l’ex emittente in rosa di Mediaset, omaggia il Maestro della letteratura horror statunitense.
La notte è giovane, soprattutto il venerdì; così abbiamo deciso di nuovo di avventurarci nei palinsesti notturni.
Nella prima puntata di questo viaggio ci eravamo addentrati nel mondo della programmazione notturna delle reti del digitale terrestre; questa volta invece abbiamo deciso di vedere cosa offrono i canali classici, cioè le reti generaliste.
E’ stato davvero il Berlusconi-day. Una giornata trascorsa tra edizioni speciali dei vari Tg nazionali, lunghissime dirette, trasmissioni ad hoc per raccontare l’evento: la sentenza della Corte di Cassazione sul processo Mediaset. Una sentenza che, non solo televisivamente, ha bloccato l’Italia. Sul piccolo schermo sono scesi in campo, come al solito, Enrico Mentana stakanovista del video su La7 e Bianca Berlinguer sulla terza rete. La giornata ha avuto il suo culmine in una “serata particolare” con “Porta a porta” su Rai1, “Tg4 speciale processo” su Retequattro e “In onda” su La7, tutti in prime time con discussioni sulla sentenza che è stata letta soltanto verso le 20.
Oggi, 25 luglio 2013, sono settant’anni dalla caduta del Fascismo. La ricorrenza viene ricordata da Retequattro che ripercorre, storicamente, gli eventi di quella stagione riproponendo due documentari dal titolo, rispettivamente, “Il corpo del Duce” e “L’ultimo volo”. Al centro dei filmati presentati da Giuseppe Cruciani, in onda questa sera, in seconda serata, all’interno del programma “Apocalypse” , le parabole di Benito Mussolini e Italo Balbo.
Un altro libro di cucina è arrivato nelle librerie. Si tratta di “Le nuove ricette di Pianeta Mare”: 125 ricette originali per portare sulle tavole estive degli italiani il sapore del Mediterraneo.
Firmato da Tessa Gelisio ed edito Fivestore-R.T.I., il libro è un viaggio gastronomico attraverso le coste del “mare nostrum”: tradizioni e cucine locali si fondono nelle pietanze proposte dalla conduttrice di Pianeta Mare, la trasmissione di Retequattro giunta all’ottava edizione.
I telespettatori italiani conoscono la serie tv Agatha Christie’s Poirot attraverso i canali Diva Universal, Fox Crime, Iris e Retequattro che hanno dato ampio spazio all’investigatore belga creato dalla penna di Agatha Christie e interpretato dall’attore David Suchet. Ora il ciclo si chiude con le riprese dell’ultima serie. In particolare, lo scorso 28 giugno è stato girato l’ultimo episodio di Poirot durante il quale l’investigatore dal fiuto ineccepibile muore, nella maniera in cui la Christie aveva immaginato la sua scomparsa.
A partire a giovedì 4 luglio, Retequattro trasmette in prima visione assoluta, la serie tv dal titolo Longmire, ispirata ai best seller di Craig Johnson. L’appuntamento è in prima serata.
Debutta, questa sera su Retequattro, in prime time, il programma Alive- Storie di sopravvissuti. Al timone, il naturalista Vincenzo Venuto che fa il suo debutto sulla rete Mediaset come conduttore. Il nuovo appuntamento è a cura di Simona Ercolani.
La novità di tarda primavera, in casa Mediaset, è la trasformazione di Quinta colonna in appuntamento quotidiano. Paolo Del Debbio, dal 22 aprile prossimo, infatti, si trasferisce in access time con il suo talk show di approfondimento giornalistico la cui classica e tradizionale collocazione è quella del lunedì in prima serata su Retequattro.
Donnavventura, il reality tutto al femminile di Retequattro è tornato in video. Si tratta di un singolare viaggio realizzato da un gruppo di giovani donne. Il programma, non nuovo per la rete Mediaset, questa volta si presenta in un’edizione complertamente rinnovata con atmosfere più marcatamente da reality show. L’appuntamento è ogni domenica alle 14,30. E si ripeterà per dodici settimane.