Anna Tatangelo ritorna in gara al Festival di Sanremo a distanza di 4 anni dalla sua ultima partecipazione. Lo fa con un singolo, intitolato Libera, che dà il titolo anche al nuovo album di inediti, in uscita per Sony Music giovedì 12 febbraio.
Anche quest’anno Rai Radio2 sarà la radio ufficiale del Festival di Sanremo. In occasione della 65a edizione della kermesse l’emittente radiofonica racconterà tutto quanto ruota intorno alla manifestazione, e lo farà attraverso alcune trasmissioni che andranno in diretta dal truck posizionato, per tutta la settimana, di fronte all’ingresso del Teatro Ariston.
A una settimana dall’inizio della 65° edizione del Festival di Sanremo tutto è ormai ben delineato per l’esordio di martedì 10 febbraio. Intanto tra gli ultimi ospiti non musicali sono confermati il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio Antonio Conte e il campione di ciclismo Vincenzo Nibali.
Ultima settimana d’attesa prima di dare ufficialmente il via alla 65° edizione del Festival di Sanremo. E a pochi giorni dall’inizio continuano ad essere annunciati gli ospiti, musicali e non, che vedremo sul palco. Alla già lunga lista di artisti si aggiungono ora Biagio Antonacci, Conchita Wurst, Will Smith, Giovanni Allevi, The Avener, Luca e Paolo, Pintus, Alessandro Siani e Charlize Theron.
Puntata speciale il 14 febbraio del contenitore pomeridiano La Vita in Diretta, con Cristina Parodi da Sanremo e Marco Liorni in studio a Roma.
La puntata è sdoppiata in due appuntamenti: alle 14.00 e alle 17.15.
Saranno Al Bano e Romina Power ad aprire la 65° edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 10 al 14 febbraio in prima serata su Rai1. La celebre coppia, da poco tempo tornata insieme artisticamente parlando, avrà molto probabilmente il compito di dare il via alla manifestazione più attesa dell’anno. Ospite internazionale della finale sarà invece Ed Sheeran.
A due settimane dall’inizio della 65° edizione del Festival di Sanremo va definendosi sempre più il cast degli ospiti musicali che saliranno sul palco per regalare momenti di spettacolo e intervallare le esibizioni dei concorrenti in gara. I nomi finora confermati sono quelli di Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Imagine Dragons, Saint Motel, Albano & Romina, e – forse – Rocco Hunt.
Solo tre settimane ci separano dall’inizio della 65° edizione del Festival di Sanremo e, come da tradizione, tra gli scommettitori impazza il toto-nome del possibile vincitore della kermesse. Stando ai pronostici dei bookmakers il podio sarà completamente al maschile, con Alex Britti in prima posizione seguito da Lorenzo Fragola e dai Dear Jack.
E’ appena andata in onda su Radio2 la prima puntata di Aspettando Sanremo, l’appuntamento che ogni week end fino all’8 febbraio darà modo agli ascoltatori di conoscere meglio le Nuove Proposte di Sanremo 2015 e i loro brani. A condurre questo speciale di 10 minuti è proprio Carlo Conti, padrone di casa del Festival 2015. Protagonisti di oggi sono stati Serena Brancale ed Enrico Nigiotti.