Mercoledì 1 marzo. Su Raiuno, alle 20.30, calcio: Lazio – Roma. Coppa Italia –Semifinale (andata). Dopo quattro anni, il derby della Capitale torna a giocarsi di sera. Per i padroni di casa, guidati a centro campo da MarcoParolo, è un appuntamento importante perché un’eventuale vittoria bel torneo garantirebbe ai biancoazzurri l’accesso diretto all’Europa League.
Reality, telefilm, calcio con le semifinali di Coppa Italia, film, documentari e i tradizionali talk show di approfondimento politico; tutto questo offre la prima serata di oggi 28 febbraio 2017. Dalle 20.30 su Rai1 in diretta dallo Juventus Stadium va in onda Juventus-Napoli.
Lunedì 27 febbraio. Su Rai 1 va in onda il primo episodio de “Il commissario Montalbano“, con Luca Zingaretti. Cosimo Barletta, imprenditore di Vigata, viene ucciso nella sua residenza estiva. Grazie alle indagini, si scopre che l’uomo non era ben visto in paese ed aveva rovinato la vita a diverse persone per la sua attività di strozzino. Tra l’altro, Barletta era stato avvelenato ancor prima di morire. A Montalbano l’arduo compito di trovare il bandolo della matassa di un caso tutt’altro che scontato.
Domenica 26 febbraio. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 4. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Amore a tutti i costi. Suor Angela (Elena Sofia Ricci) fa di tutto per convincere una ragazzina a sottoporsi alle cure che rifiuta. Intanto al convento è tempo di “esami”: Monica (Diana Del Bufalo) è tra le grinfie di una madre puntigliosa; Valentina (Arianna Montefiori) è alle prese con i genitori di Gabriele (Cristiano Caccamo); Azzurra (Francesca Chillemi) è sotto l’osservazione di una psicologa esigente.
Sabato 25 febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, torna Milly Carlucci con il varietà Ballando con le stelle, arrivato alla sua 12° edizione. Quest’anno le coppie in gara, formate da un Vip e un insegnante di ballo, sono: l’attore e modello Christopher Leoni in coppia con la ballerina Ekaterina Vaganova; il campione olimpico di judo Fabio Basile con Anastasia Kazmina; l’attore Simone Montedoro con Alexandra Tripoli; l’attrice Anna Galiena con Simone Di Pasquale; l’attrice Giuliana De Sio con Maykel Fonts; l’attrice Martina Stella con Samuel Peron; l’attrice Alba Parietti con Marcello Nuzio; la giornalista e conduttrice tv Anna La Rosa con Stefano Oradei; il cantante Fausto Leali con Ornella Boccafoschi; l’ex giocatore di rugby Martin Castrogiovanni con Sara Di Vaira; il campione paralimpico non vedente Oney Tapia con Veera Kinnunen; l’attore e modello Antonio Palmese con Samanta Togni; la modella Kseniya Belousova con Raimondo Todaro.
Venerdì 24 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, il talent Standing Ovation. Seconda serata di musica e spettacolo condotta da Antonella Clerici. Ne sono protagonisti ragazzi dagli 8 ai 17 anni, che cantano in coppia con un genitore davanti a un pubblico di 300 persone e a una giuria formata da tre personaggi del mondo dello spettacolo, Loredana Bertè, Romina Power e Nek.
Giovedì 23 febbraio. Su Rai 1 la serie Un passo dal cielo 4. Due gli episodi previsti per questa sera, intitolati rispettivamente La bella addormentata e Preda innocente.
Nel primo i verificheranno due incidenti, apparentemente casuali. Intanto Francesco è al capezzale di Emma, ancora in coma.
Mercoledì 22 febbraio. Su Raidue, alle 21.20, il 1° episodio della fiction La porta rossa. Trieste: il commissario Leonardo Cagliostro (Lino Guanciale) viene ucciso durante un’irruzione. Mentre il suo spirito osserva la scena, appare una porta rossa che gli consentirebbe di passare oltre. Ma sul punto di varcarla vede sua moglie Anna (Gabriella Pession) in pericolo. A seguire il 2° episodio.
Mini serie tv, reality, film, Champions League, documentari, telefilm e gli immancabili talk show politici e di attualità; tutto questo offre la prima serata di martedì 21 febbraio 2017. Su Rai1 secondo episodio della miniserie I fantasmi di Portopalo con Beppe Fiorello.
Lunedì 20 febbraio. Su Rai 1, alle 21.25, “I fantasmi di Portopalo”, miniserie, in 2 puntate, con Beppe Fiorello, che ripercorre una delle più grandi sciagure avvenute nel Mediterraneo. Nella notte di Natale del 1996 circa 300 persone di diversa nazionalità sono annegate per il cedimento della carretta nel canale di Sicilia. La serie si ispira al libro di Giovanni Maria Bellu.