Domenica 19 febbraio. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 4. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola: Orgoglio e pregiudizi. Suor Angela (Elena Sofia Ricci) cerca di aiutare il piccolo Mauro a ritrovare la serenità dopo la separazione dei genitori, ma la situazione è più complessa del previsto. Per fortuna la suora può contare sull’aiuto di Guido (Lino Guanciale), tornato a Fabriano per fare una sorpresa ad Azzurra (Francesca Chillemi).
Sabato 18 febbraio. Su Raitre, alle 21.10, Sono innocente. Il primo caso proposto stasera da Alberto Matano riguardaGiuseppe Giuliana, condannato nel 1997 a 19 anni di carcere per un omicidio mai commesso. Un errore giudiziario, poi riconosciuto, per il quale Giuseppe Giuliana, bracciante agricolo di 50 anni di Canicattì, in provincia di Agrigento, ha chiesto e ottenuto, dopo cinque anni di ingiusta reclusione, un risarcimento dallo Stato di 500.000 euro.
Venerdì 17 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, il talent show Standing Ovation. Prende il via il nuovo programma condotto da Antonella Clerici. Protagonisti sono dodici bambini, di età compresa fra gli 8 e il 17 anni, che si esibiscono cantando grandi successi della musica italiana e internazionale, accompagnati da un loro parente: genitori, fratelli o sorelle, nonni. A giudicare l’esibizione sono una giuria formata da tre personaggi famosi, Loredana Bertè, Romina Power, Nek e la standing ovation del pubblico.
Giovedì 16 febbraio. Su Rai 1 continua la serie Un passo dal cielo 4. Due gli episodi previsti, intitolati rispettivamente Oltre l’infinito e La ragazza del lago.
Nel primo un base jumper si schianta durante un volo: l’incidente però, sembrerebbe non essere tale. Intanto, mentre le indagini procedono, Francesco ed Emma si riavvicinano. Vincenzo ed Eva invece litigano, dato che la donna deve partire per Los Angeles insieme a Fedez.
Mercoledì 15 febbraio. Su Raitre, alle 21.15, l’attualità con Chi l’ha visto? Federica Sciarelli torna ad occuparsi dell’assassinio di Elena Ceste, uccisa nel 2014 a Costigliole d’Asti. Unico accusato dell’omicidio il marito Michele Boninconti, per il quale oggi è prevista la sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Torino. La procura ha chiesto la conferma della condanna a 30 anni.
Miniserie, docu-reality, ottavi di finale di Champions league, film, telefilm e gli immancabili talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 14 febbraio 2017. Su Rai1 dopo l’esordio di ieri seconda e ultima puntata di C’era una volta studio uno.
Lunedì 13 febbraio. Su Rai 1, alle 21.25, la prima puntata della miniserie “C’era una volta Studio Uno”, con Diana del Bufalo, Giusy Buscemi e Alessandra Mastronardi. Si tratta di una riproposizione che omaggia il famoso programma degli anni Sessanta condotto da Mina, con la regia di Antonello Falqui. Nel cast anche Giampaolo Morelli, Gianmarco Saurino e Domenico Diele.
Domenica 12 febbraio. Prima di parlare dei consigli televisivi della serata, volevamo informare il nostro pubblico che la scaletta del pomeriggio televisivo di Raiuno subirà un cambiamento. Pippo Baudo, come ne è stata data notizia durante la settimana, è malato, a causa di una forte bronchite. Ma in queste ore si sta rimettendo ed è in via di guarigione. Per questa domenica, Domenica In non andrà in onda. In sostituzione, per tutto il pomeriggio, dalle 14 alle 18.45, Massimo Giletti prolungherà L’Arena, fino alle 18.45, per l’appunto, quando avrà inizio, come sempre è avvenuto nelle precedenti domeniche, L’eredità, game show condotto da Fabrizio Frizzi.
Sabato 11 febbraio. Su Raiuno, alle 20.40, la serata finale del 67° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Si alza il sipario sulla serata conclusiva della manifestazione condotta da Carlo Conti e Maria De Filippi. In scaletta, l’esecuzione delle 16 canzoni della Sezione Campioni rimaste in gara. Voto con sistema misto: televoto, giuria degli esperti, demoscopica. Il brano con la percentuale più alta sarà il vincitore.
Venerdì 10 febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, la 4° serata del 67° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Carlo Conti e Maria De Filippi danno inizio alla sfida tra le 20 canzoni promosse dei Campioni (4 saranno eliminate). Inoltre al via la finale tra i 4 brani delle Nuove Proposte. Voto con sistema misto: televoto, giuria degli esperti e demoscopica. Il motivo più gradito si aggiudica la vittoria.