Giovedì 30 aprile. L’apertura ufficiale di Expo, l’esordio di una nuova fiction spagnola e la fase live di Italia’s got talent: sono queste le novità della serata televisiva. Non mancheranno però i talk del giovedì sera e l’appuntamento con Le Iene.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Lunedì 27 aprile. Su Rai 1, ore 21.15, il programma di intrattenimento Si può fare!, condotto da Carlo Conti. Ancora prove simil- circensi per i 12 vip concorrenti che dovranno cimentarsi anche questa sera in altre 6 esibizioni. Su Rai 2, ore 21.10, due nuovi appuntamenti con N.C.I.S Los Angeles. Gli agenti speciali dovranno rischiare anche questa volta la vita per riuscire a portare a galla la verità e fermare bande di criminali.
Domenica 16 aprile. Su Raiuno, alle 21.35, continuano gli episodi della fiction, Fuoriclasse 3, con Luciana Littizzetto. Stasera la seconda delle quattro puntate. Il primo episodio s’intitola, La mia famiglia e tanti animali. Bea (Lunetta Savino) è ospite a casa Passamaglia e il rapporto tra lei e sua sorella Isa (Luciana Littizzetto) sembra consolidarsi, finché Isa non scopre l’ennesima bugia di Bea.
Sabato 25 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, il programma di attualità, Viva il 25 aprile! Fabio Fazio, con la partecipazione dello scrittore Roberto Saviano, conduce in diretta dalla Piazza del Quirinale, a Roma, una serata speciale dedicata al 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Venerdì 24 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, continuano le repliche della fortunata fiction Il Commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di questa sera, Par condicio. Montalbano (Luca Zingaretti) da una parte si trova a gestire l’inasprimento dei rapporti fra le due grandi famiglie mafiose di Vigata, i Sinagra e i Cuffaro, dall’altra è impegnato nella ricerca di una ragazza straniera misteriosamente scomparsa. Seguendo le tracce della ragazza si inoltra nella campagna siciliana e, nei pressi di una stazione ferroviaria abbandonata incontra un uomo che gli confessa di avere consegnato la ragazza ad un pericoloso delinquente implicato nel traffico di esseri umani. Quando Montalbano trova la ragazza, scopre che la guerra di mafia scatenatasi tra le famiglie non è dovuta a questioni di successione al potere, ma al fatto che la giovane straniera si era innamorata, ricambiata, del marito della figlia di uno dei capobanda, scatenandone così la gelosia.
Giovedì 23 aprile. Calcio, talk show e l’immancabile appuntamento con Le Iene Show. Anticipato inoltre al giovedì il programma di Antonella Clerici, che porta così il suo show all’insegna dei buoni sentimenti al giovedì.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire stasera in tv.
Mercoledì 22 aprile. Calcio, sfide e film per questa serata televisiva. Rai 1, alle 21.15, propone una nuova puntata di Velvet, la fortunata serie spagnola ambientata in un grande magazzino di alta Moda e giunta alla sua seconda edizione. La trattativa con la compagnia aerea Airsa è a rischio: una società concorrente si insinua nella trattativa. Alberto spinge per una presentazione delle proposte Velvet a New York, ma in cassa non ci sono più soldi ed Enrique si oppone fermamente al viaggio. Barbara continua a cercare l’amante del marito, Cristina annuncia al marito Alberto di volere un bambino.
Lunedì 20 aprile. Su Rai 1, ore 21.15, continua il programma di intrattenimento Si può fare! Carlo Conti presenta la seconda puntata del varietà con sei nuove sfide che metteranno a dura prova gli ospiti vip della serata.
Domenica 19 aprile. Su Raiuno, alle 21.35, la prima delle quattro puntate della fiction, Fuoriclasse 3, con Luciana Littizzetto. Il primo episodio dei due della serata s’intitola, La tempesta. E’ passato un anno e Isa Passamaglia (Luciana Littizzetto) torna al liceo Caravaggio dopo la maternità. L’accoglienza di studenti e colleghi è trionfale, ma il vero problema di Isa è Enzo (Fausto Maria Sciarappa), che da quando è nata Anna non vede che lei.
Sabato 18 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, la seconda puntata di Senza parole. Chiedere perdono, rivelare un segreto, fare una proposta di matrimonio, mettere a segno uno scherzo o una piccola vendetta: sono alcune delle sorprese del varietà condotto da Antonella Clerici, con protagonisti comuni cittadini. “Complici” d’eccezione, volti noti al grande pubblico.