Con la scomparsa di Ray Manzarek, “l’Architetto” dei Doors, se n’è andato un pezzo di storia della musica Rock. Per ricordarne il ruolo fondamentale, Il 22 maggio, a partire dalle 21:10, Sky Arte HD (canale 130 e 400 di Sky) dedica uno speciale al grande tastierista, che ha contribuito in maniera decisiva all’affermazione del sound così particolare della leggendaria band.
Non si placano le discussioni e le polemiche sull’esclusione di Miss Italia dai palinseti di Rai1. Dopo la prima interpellanza parlamentare della senatrice Silvana Amati, anche il deputato Missoli del gruppo Scelta Civica, ha prodotto un’altra interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico.
.“Il Commissario Montalbano” non conosce limiti. “Replica” con le “repliche” il successo di pubblico! Ieri, LUNEDÌ 20 MAGGIO, in prima serata su Rai1, l’episodio “Il gioco delle tre carte” ottiene 7 milioni 883 mila telespettatori ed uno share del 29,05 per cento.
Torna il programma Reazione a catena. E, ancora una volta, il padrone di casa è Pino Insegno. L’appuntamento è dal prossimo 27 maggio su Rai1 alle 18,50.
La tv satellitare continua con la fiction impegnata. Dopo la conclusione di In treatment, serie sulla psicanalisi con Sergio Castellitto, arriva, questa volta su Sky Arte, “Appunti di un giovane medico”.
Abbandonare finalmente la dipendenza dalla sigaretta e cercare di ritrovare l’equilibrio perduto. E’ quanto cerca di fare, da questa sera in poi, Elena Di Cioccio al timone del programma “Domani smetto”. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 19.25 su Sky Uno HD
In un periodo di smobilitazione televisiva,quanto tutti o quasi, i programmi di informazione stanno per chiudere, arriva la sfida di Canale 5. Dal 20 maggio, alle 23.30 su Canale 5, debutta “Tg5 PuntoNotte”, approfondimento giornalistico di fine giornata condotto da Gioacchino Bonsignore con Susanna Galeazzi e Francesca Pozzi.
Anche l’ottava serie di Un medico in famiglia ha concluso il suo ciclo su Rai1. La nova edizione si annuncia profondamente diversa per l’abbandono di alcuni personaggi chiave, l’arrivo di altri e soprattutto per l’attenzione che sarà data ad altre tematiche. Intanto è tempo di bilanci e di riflessioni sulla stagione arrivata alla fine.
E così, alla fine anche Elio de Le Storie Tese ha riconfermato la propria volontà di essere nella giuria di X Factor 7. L’artista ne svelerà le ragioni nel corso dell’intervista integrale domani alle 22.40 su Sky Uno HD.
Ormai ci siamo: dopo l’eliminazione della cantante Ylenia Morganti, c’è da attendere la semifinale (che verrà eccezionalmente trasmessa il 26 maggio, di domenica) per scoprire i nomi dei quattro ragazzi che parteciperanno all’ultima puntata. E tra loro, eletto dal televoto, ci sarà il vincitore di questa dodicesima edizione di Amici. Più il gioco si fa duro, più il livello qualitativo delle prove sale, rendendo difficile il compito dei giudici di gara. Vediamo come se la sono cavata sia loro che i giovani in gara.