E’ una delle serie per teen ager più amate a livello planetario. Inizialmente trasmessa da Disney Channel è adesso in onda su Rai Gulp. Il titolo è Violetta. La protagonista, la giovanissima attrice Martina Stoessel, al suo primo ruolo in assoluto, è divenuta una sorta di icona per gli adolescenti di tutto il mondo che la amano incondizionatamente. Violetta va in onda dall’otto aprile, alle 19,30, ogni giorno dal lunedì al venerdì, su Rai Gulp per ottanta puntate.
Non è il remake di In nome del Papa Re, ma la versione televisiva della pellicola, interpretata nel 1977 da Nino Manfredi con la regia di Luigi Magni. Con questa etichetta, arriva in video la fiction L’ultimo papa Re in onda lunedì 8 e martedì 9 aprile su Rai1 in prima serata. Protagonista nel ruolo del cardinale Colombo, che fu di Nino Manfredi, c’è Gigi Proietti. Abbiamo visto in anteprima la miniserie.
“Ulisse, il piacere della scoperta”, torna in tv. Si tratta di dodici nuove puntate raggruppate in due serie, che andranno in onda su Rai3, il sabato, in prima serata. Ogni serie è composta di sei puntate. La prima sarà trasmessa dal prossimo 13 aprile, la seconda, invece, in autunno.
Questa volta l’ennesima tragedia del mal di vivere non deve diventare un numero da aggiungere alla lista dei suicidi. Questa volta la tv deve contribuire seriamente a spiegare un dramma che ha radici profonde di disagio, di pudore, di disoccupazione, di vergogna, di dignità. Senza strumentalizzare la morte a fini d’audience.
Si è conclusa la prima sfida di tarda primavera tra Rai1 e Canale 5. In particolare tra “Altrimenti ci arrabbiamo” di cui andranno in onda complessivamente quattro puntate e la dodicesima edizione di “Amici”. Ancora una volta si son trovate contro Milly Carlucci e Maria De Filippi. Nell’immediata vigilia la Carlucci sottolineava che non si trattava di “sfida”, non si poteva sfidare un programma forte e collaudato come il talent show di Canale 5. Poi qualcosa è cambiato, il giorno dopo, quando sono arrivati i dati di ascolto.
E adesso la parola passa ai protagonisti della dodicesima edizione di “Amici”. L’edizione serale, al via il 6 aprile, in prime time su Canale 5, questa volta è particolarmente spettacolare per la presenza dei più grandi ospiti musicali che si alterneranno durante le nove puntate previste. Ma è anche all’insegna della spending review che, ad esempio, impedirà di incoronare il vincitore nello spettacolare scenario dell’Arena di Verona, come era avvenuto lo scorso anno.
Enrico Brignano si allontana momentaneamente dalla tv. L’ultimo suo lavoro è la black comedy “Ci vediamo domani” nella quale veste i panni di un quarantenne che tenta la fortuna aprendo un’agenzia di pompe funebri
The Voice of Italy è entra nella fase due: un ring, una canzone, due cantanti. Uno soltanto può proseguire. E spetta ai rispettivi coach stabilire chi abbia meritato il diritto di arrivare al live show. Ma come si sono comportati ieri sera i concorrenti sul palco di The Voice? E le decisioni dei coach sono state sempre condivisibili o condivise?
Mancano poche ore ormai all’avventura serale della dodicesima edizione di “Amici di Maria De Filippi”. La prima puntata è stata registrata il 30 marzo con tanti super ospiti. In particolare, il debutto è già storia per la presenza di un politico nello show. E’ Matteo Renzi, il sindaco di Firenze, che in uno snodo importante per le sue scelte politiche incita i talenti in gara.
Ed eccoci giunti ai primi appuntamenti con i cosiddetti duelli ( The battle) del talent show “The voice of Italy“. Concluse le quattro puntate delle audizioni al buio, inizia la fase calda della gara con i quattro coach che dovranno scendere in campo con i rispettivi team di artisti. Saranno tre le puntate dedicate ai duelli, durante le quali verrano scelte le Voci che approderanno alla parte finale. Da questa fase usciranno otto Voci per ogni squadra.
Fin dalla scorsa settimana le squadre dei quattro coach sono al completo e il format televisivo “The voice” , realizzato da Rai2 in collaborazione con Toro Produzioni, prevede da oggi, giovedì 4 aprile alle 21.05, le eliminazioni dirette.Sarà una fase estremamente difficile sia per i cantanti che per i coach. Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù, dopo averli allenati e preparati, dovranno infatti scegliere due Voci della propria squadra e farle duellare sulle note di una canzone. Le Voci dovranno cantare al centro del ring una contro l’altra. Nel ring gli artisti si misureranno sullo stesso brano, cantando un inciso ed un ritornello a turno, e dovranno esprimere tutto il loro potenziale per cercare di avere la meglio sull’avversario e ottenere così l’accesso alla fase successiva. A questo punto il format prevede che, al termine di ogni Battle, sarà lo stesso coach a decidere il cantante da premiare e portare alla fase Live.
Nei momenti di preparazione dei cantanti, prima dell’inizio dei duelli, i quattro coach saranno affiancati da altrettanti “special coach”: Raffaella Carrà avrà accanto Gianni Morandi, Riccardo Cocciante sarà insieme a I Modà, Noemi ha scelto Mario Biondi e Piero Pelù ha deciso di avvalersi di Cristiano Godano dei Marlene Kuntz.
Interpretazioni e performance di successi italiani e internazionali saranno rigorosamente dal vivo, accompagnate da una band di 6 elementi. Per sapere quali saranno le Voci protagoniste dei Duelli di questa nuova fase di The Voice of Italy, bisognerà attendere questa sera.
Ecco le squadre complete dei quattro coach:
Team Raffaella Carrà: Stefania Tasca (Torino), Daniele Vit (Ostia – Roma), Michelle Perera (Roma), Denise Faro (Roma), Chiara Luppi (Padova), Vito Ardito (Noicattaro – Bari, vive a Cisterna di Latina), Veronica De Simone (Massa Carrara), Manuel Foresta (Cava de’ Tirreni – Salerno), Noemi Smorra (Roma), Chiara Papalia (Roma), Daphne Nisi (Roma), Emanuele Lucas Cazzato (Acquarica del Capo – Lecce), Matteo Lotti (Misano di Gera d’Adda – Bergamo), Marianna Barracane (Cellamare – Bari), Pamela Lacerenza (Tivoli – Roma), Paola Licata (Favara – Agrigento).
Team Riccardo Cocciante: Giulia Saguatti (Pesaro), Lisa Manara (Imola – Bologna), Francesco Monti (Reggio Emilia), Jessica Morlacchi (Roma), Samuele Spallitta (Torino), Mattia Lever (Trento), Federica Celio (Napoli), Lorenzo Campani (Reggio Emilia), Pasquale e Michele Tibello (Lucera – Foggia), Rosalia Davì (Palermo), Alessio Ranno (Mililli – Siracusa), Francesca Bellenis (Los Angeles – U.S.A.), Donato Perrone (San Giovanni Rotondo – Foggia), Elhaida Dani (Tirana – Albania), Gabriella Iandolo (Salerno), Mariateresa Amato (San Giorgio a Cremano – Napoli).
Team Noemi: Flavio Capasso (Napoli, vive a Nettuno), Paola Gruppuso (Alcamo – Trapani), Martina Lo Visco (Mirabella Eclano – Avellino), Silvia Capasso (Anzio – Roma), Antonia Laganà (Reggio Calabria), Chiara Furfari (Campo Calabro – Reggio Calabria), Giuseppe Scianna (Castagneto Carducci – Livorno), Marsela Cibukaj (Roma / Albania), Diana Winter (Firenze), Francesca Monte (Giffoni Valle Piana – Salerno), Giuliana Danzè (Benevento), Jacopo Sanna (Tivoli – Roma), Silvia Caracristi (Trento), Teresa Capuano (Catania, vive a Napoli), Nausicaa Magarini (Solaro – Milano), Gabriella Martinelli (Foggia).
Team Piero Pelù: Roberta Orrù (Sanluri – Cagliari), Savio Vurchio (Trani), Francesco Guasti (Prato), Fabio Zampolli (Treviglio – Bergamo), Alessandra Parisi (Caserta), Paola Criscione (Vittoria – Ragusa), Yasmin Kalach (Roma), Cristina Balestriere (Ischia – Napoli), Marco Cantagalli (Roma), Timothy Cavicchini (Verona), Giulia Penza (Novate Milanese – Milano), Ilaria Deangelis (Spoleto – Perugia), Marica Lermani (Nova Siri – Matera), Tommi Gavazzi (Tivoli – Roma), Danny Losito (Gioia del Colle – Bari, vive a Porto Recanati – Macerata), Valentina Tramacere (Aprilia – Latina).
Intanto “The voice of Italy”, ha concluso con un notevole gradimento di pubblico le quattro puntate delle Blind Audition. Merito della formula, ma anche dei quattro giudici Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù, si dice nell’entourage della trasmissione. Il quarto ed ultimo appuntamento con le “blind audition” ha fatto segnare il 13.68 di share con 3 milioni 432 mila spettatori. Grazie a questo risultato il programma di Rai2 è stato nell’ultima puntata di giovedì 28 marzo, il secondo più visto nel prime time in termini di share. In particolare nell’ultima mezz’ora, dalle 23.15 alle 23.45, il talent è risultato il più visto dell’intera offerta televisiva sfiorando, nel corso della puntata, più volte i 4 milioni di telespettatori.