Domenica 2 luglio, in seconda serata su Canale 5, Top secret, il programma di Videonews curato e condotto dal direttore della testata Claudio Brachino, presenta “Diana – Storia di una madre”. Si tratta di un documentario inglese su Lady Diana Spencer, la principessa del popolo morta il 31 agosto 1997 in un terribile incidente automobilistico sotto il tunnel del Pont de l’Alma a Parigi, insieme al suo compagno Dodi al-Fayed. La Mercedes, sulla quale viaggiavano, guidata dall’autista Henri Paul, si infrange contro il tredicesimo pilastro della galleria.
Domenica 2 luglio. Su Tv8, alle 21.15, il talent Italia’s Got Talent – Best Of. Rivediamo il meglio della seconda stagione del talent che seleziona i migliori aspiranti artisti del nostro Paese. Nelle vesti di giurati ci sono Nina Zilli, Claudio Bisio, Frank Matano e Luciana Littizzetto.
Non era stata pubblicizzata abbastanza la modalità attraverso la quale Rai 1 avrebbe seguito La notte di Vasco, il mega concerto in onda sabato sera alle 20,35. E così si è scatenata una vera e propria guerra dei fan del Blasco nazionale sui social network. A fare da capro espiatorio il narratore della serata Paolo Bonolis accusato di aver interrotto troppo spesso l’emozione del mondo musicale di Vasco c on i suoi interventi e con gli ospiti che accoglieva.
Un testimonial d’eccezione per i materassi Magniflex: a dirci che il suo sport preferito è lo stretching infatti, è il portiere della Nazionale Gianlugi Buffon. Il campione, vera e propria bandiera della Nazionale Italiana nonché della sua Juventus, è protagonista non solo dello spot televisivo, ma anche della campagna internazionale.
Se dunque all’estero Buffon diviene una sorta di ambasciatore del made in Italy, nello spot televisivo attualmente in rotazione, è una garanzia di qualità grazie alla credibilità conquistata sul campo verde.
Su Raiuno, alle 20.35, La notte di Vasco. In diretta dal Parco Ferrari di Modena, il concerto evento di Vasco Rossi. Oltre alle sue celebri canzoni, che ripercorrono i 40 anni di carriera, anche testimonianze, contributi di repertorio e interviste ai suoi fan, famosi e non. L’evento è trasmesso anche in 140 cinema di tutta Italia. Presenta Paolo Bonolis.
La puntata di questa sera di Quarto Grado, in onda su Rete 4 in prime time con la conduzione di Gianluigi Nuzzi e Elena Tambini si occupa del processo di appello per Massimo Bossetti.
Venerdì 30 giugno. Su Raitre, alle 21.20, La grande storia. “Hitler nella morsa” racconta lo sbarco degli Alleati in Normandia negli ultimi mesi del 1944. “Goring, la svastica e la droga” punta l’attenzione sull’uso smodato di sostanze stupefacenti tra i soldati della Wehrmatcht, a cominciare dal gerarca Hermann Goring. Con il consueto contributo di Paolo Mieli.
Un altro talk show scompare dal video. Questa volta si tratta di La gabbia open condotto il mercoledì sera su La7 da Gianluigi Paragone. Mercoledì 28 giugno è andata in onda l’ultima puntata. La rete di Urbano Cairo ha deciso di cancellare il programma e la decisione è arrivata a poche settimane dall’arrivo come nuovo direttore di rete di Andrea Salerno.
Il grande assente nei palinsesti di Raiuno del prossimo autunno è per adesso Massimo Giletti. Cancellato il suo talk show l’Arena nel pomeriggio festivo di Rai Uno, il giornalista deve decidere se accettare l’offerta che gli è stata fatta dal direttore generale dell’azienda di viale Mazzini, Mauro Orfeo e dal direttore di Rai 1 Andrea Fabiano.
Giovedì 29 gennaio. Su Rai 1 si conclude Tutto può succedere 2. Nella puntata finale di questa seconda stagione, molti lieto fine: il trionfo dell’amore tra Carlo e Feven, quello tra Sara e Marco e tra Giulia e Stefano. Ambra capisce che vuole dedicarsi alla musica, mentre Giulia e Luca partono per l’Ucraina per andare a prendere Dimitri.