Mercoledì 5 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, Super Quark. Piero Angela introduce un documentario che indaga sull’amicizia tra animali e specie diverse. Con Alberto Angela, invece, andiamo alla scoperta del sito archeologico di Masada, in Israele. A seguire, tra l’altro: la psicologia delle bufale; la centrale operativa della Guardia Costiera; le tecnologie del porto di Livorno.
Inizia un ciclo di documentari dedicati alla attualità e a tutte le contraddizioni della realtà che viviamo. Da questa sera 4 luglio fino al prossimo 29 agosto, ogni martedì alle 23:00 il canale Cielo propone la serie di documentari “La realtà a cielo aperto“.
Serie tv, programmi musicali, documentari, talk show e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 3 luglio 2017. Su Rai1 debutta la serie britannica The Halcyon di Charlotte Jones.
E’ andata in onda la prima puntata di “Complimenti per la connessione 2”, sketch-comedy di Rai 1 e spin off di “Don Matteo”. Si tratta di un progetto di inclusione e alfabetizzazione digitale, già sperimentato con successo l’anno passato. In questa stagione le novità sono principalmente due: l’ambientazione è casa Cecchini, mentre tra i personaggi le new entry sono Nadir Caselli (Lia) e Caterina Sylos Labini (Caterina). Confermati, invece, Nino Frassica (Maresciallo Cecchini), Francesco Scali (Pippo Zarfati) e Simone Montedoro (Capitano Giulio Tommasi). Oggi lezione sulla smart tv. Ripercorriamo insieme la diretta.
Paolo Villaggio è morto. L’omaggio delle reti Rai, Mediaset e Sky non si è fatto attendere. Ecco la programmazione dedicata con i cambiamenti di palinsesti previsti.
Quella appena trascorsa, è stata la settimana di Vasco Rossi. Il concerto di Modena per festeggiare i 40 anni di attività del rocker era un evento molto atteso: trasmesso in parte da Rai 1, ha registrato il boom di ascolti.
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono stati i programmi più visti nel corso della settimana.
Mario Tozzi ritorna su Raiuno con la serie estiva di “Fuori luogo“. A partire da lunedì 3 luglio in seconda serata il geologo riprende il suo posto nel palinsesto della prima rete con una serie di speciali finalizzati ad approfondire tutti i principali problemi di attualità legati a cambiamenti climatici e ad altre tematiche che interessano l’ambiente.
Paolo Villaggio è morto. Ad annunciare la scomparsa del grande attore è stata la figlia Elisabetta con un post pubblicato su Facebook. Vi era scritto:ora sei libero di volare. Villaggio se ne è andato la notte scorsa a 84 anni presso la casa di cura privata Paideia di Roma. Via era ricoverato dagli inizi di giugno. Rimarrà sempre immortalato nell’immaginario collettivo del pubblico con il suo personaggio di Fantozzi. A lui si deve anche l’intuizione di Fracchia.
Archiviata l’edizione invernale, riparte, questa mattina, lunedì 3 luglio, su Rai3, Agorà Estate, condotto anche quest’anno da Serena Bortone. Il talk show ha come obiettivo di essere un punto di riferimento anche nel corso della stagione calda, sui cambiamenti in atto nella politica, nell’economia, nella più stretta attualità.
Lunedì 3 luglio. Su Rai 1 va in onda il film “Big Wedding”. E’ la storia intricata fra Elle e Don, coppia ormai separata, che si rincontra per il matrimonio del figlio adottatao, Alejandro. Alla cerimonia è invitata anche la madre biologica del ragazzo, bigotta e tradizionalista. E’ l’occasione, per i due, di fingersi ancora felici nonostante ognuno abbia una propria vita e nella vita di lui ci sia Bebe. Prima del film, debutto per la seconda stagione di “Complimenti per la connessione”.