Nuova puntata oggi pomeriggio su Rai Uno alle 14:00 di Lineablu. La conduttrice Donatella Bianchi condurrà i telespettatori in un viaggio sulla costa nord orientale della Sicilia.
Simona Ercolani, Ceo di Stand By Me, da Giffoni anticipa il futuro de “I ragazzi del Bambino Gesù”, il documentario in dieci puntate andato in onda a febbraio scorso su Raitre, con cui ha ricevuto il Giffoni Awards e da cui ha tratto l’omonimo libro edito da Rizzoli uscito nei giorni del Festival.
Sabato 22 luglio. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Laura & Paola. Rivediamo la seconda di tre puntate dello show evento di Laura Pausini e Paola Cortellesi. A mettersi in gioco con le due padrone di casa numerosi ospiti come Kevin Costner, Negramaro, Luca Zingaretti, Francesca Michielin, Claudia Gerini e Margherita Buy. Musiche dell’orchestra diretta da Paolo Carta.
Venerdì 21 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, l’attualità con Speciale Cose Nostre. Il programma di Emilia Brandi racconta la storia del boss Matteo Messina Denaro, tra i latitanti più ricercati al mondo. Dall’ascesa all’interno di Cosa Nostra al suo coinvolgimento nelle stragi del 1992, dalla ricostruzione dei suoi affari milionari alla caccia serrata di polizia, carabinieri e servizi segreti.
La data iniziale doveva essere il 12 luglio. In questo giorno Bebe Vio avrebbe dovuto condurre su Rai 2 in prima serata lo speciale dal titolo Diversamente amore. Cambiata la collocazione, il programma è stato posticipato e va in onda questa sera sempre sulla seconda rete e sempre in prima serata.
Giovedì 20 luglio. Su Rai 1 va in onda Velvet 4: titolo di questa quarta puntata, La resa dei conti. Pur di salvare sua moglie Rita, Pedro chiede un prestito a Enrique e Marco: i due però, anziché considerare il debito denaro, vogliono che l’uomo distrugga il locale di Petra. Intanto Carlos riesce a strappare la promessa di matrimonio ad Anna.
È andata in onda questa sera su Rai 1 la docu-fiction dal titolo “Paolo Borsellino. Adesso tocca a me“. Realizzata da Rai Fiction è stata interpretata da Cesare Bocci nel ruolo del magistrato fatto saltare in aria dalla Mafia il 19 luglio del 1992 con 100 kg di esplosivo. Nel cast c’erano anche Giulio Corso (Antonio Vullo), Ninni Bruschetta (Rino Germana) ed Anna Ammirati nel ruolo di Agnese Borsellino.
Dopo la sentenza della Corte d’Assise d’appello che, lunedì 17 luglio, ha confermato l’ergastolo a Massimo Bossetti, TV8 trasmette un documento inedito: per la prima volta in chiaro venerdì 21 e sabato 22 luglio alle ore 21.15 sarà in onda lo speciale “Ignoto 1 – Yara, DNA di un’indagine”. Viene ripercorsa la storia dell’impresa scientifica, unica in Europa, portata avanti attraverso lo screening di decine di migliaia di test genetici alla ricerca dell’assassino di Yara Gambirasio.
Sono passati cinquant’anni e sei mesi, ma in un lontano venerdì 6 gennaio 1967, alle ore 13 sul Secondo Programma Nazionale (l’attuale Radio2 Rai), giorno dell’Epifania, un bel regalo per la Radio della Rai, allora c’era solo la Radio di Stato (erano ancora lontane le radio private, che sarebbero iniziate tra il 1975 ed il 1976), vedeva la luce sotto la bacchetta del Maestro Lelio Luttazzi, gran Maestro di cerimonie (come si definiva lui) il programma Hit Parade. Luttazzi, jazzista sfegatato, compositore, cantante e showman tra i più in voga nell’Italia del dopoguerra, era il tuttofare della trasmissione, presentatore, animatore. Ritornava alla radio dopo tanti anni e dopo una catena di meritati successi alla Tv, tra cui il popolare varietà del sabato sera “Studio Uno”. Era chiaro che il ruolo gli calzasse a pennello.
Il piccolo schermo si mobilita per ricordare Paolo Borsellino a 25 anni dalla strage di via D’Amelio dove il giudice perse la vita insieme a cinque agenti della sua scorta. Ecco tutti gli appuntamenti dedicati nella giornata di oggi mercoledì 19 luglio.
Cominciamo dalle reti di viale Mazzini. In particolare da Rai1.