Mario Orfeo attuale direttore del Tg1 è stato designato nuovo direttore generale della Rai. La notizia ha avuto l’ufficialità dopo la conclusione del Consiglio di Amministrazione di viale Mazzini convocato per le 10:00 di questa mattina venerdì 9 giugno.
Nella puntata odierna di Quarto Grado in onda alle 21:15 su Rete 4, si tornano a puntare i riflettori sul caso di Yara Gambirasio. I due conduttori Gianluigi Nuzzi ed Elena Tambini danno appuntamento in prime time ed ospiteranno dallo studio da cui va in onda il programma di approfondimento sulla cronaca nera, la madre e la sorella di Massimo Bossetti. Inoltre nella seconda parte del talk show ci saranno gli aggiornamenti sul caso di Maria Chindamo svanita nel nulla lo scorso 6 maggio 2016.
Venerdì 9 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Capitani coraggiosi. Rivediamo la prima delle due serate evento andate in scena al Foro Italico di Roma nel 2015. Gianni Morandi e Claudio Baglioni danno vita ad uno straordinario show dove propongono grandi successi dagli Anni 60 ad oggi. Ventuno musicisti accompagnano i due artisti, per la prima volta assieme sul palco.
Nemo – nessuno escluso è giunto alla sua ultima puntata. L’appuntamento con i telespettatori è su Rai 2 questa sera giovedì 8 giugno alle 21:20.
In occasione della XXV Giornata Mondiale degli Oceani indetta dall’ONU, giovedì 8 giugno, e per tutto il mese, Sky propone contenuti speciali e approfondimenti sul problema dell’inquinamento dei mari.
Si chiama Il fuoco della terra e va in onda il 16 giugno su Rai1 in una seconda tarda serata, precisamente alle 24,30. L’importanza di questo programma è che si tratta del secondo docufilm prodotto dall’azienda di viale Mazzini in tecnologia 4K.
Giovedì 8 giugno. Su Rai 1 la serie Tutto può succedere 2. Continuano le vicissitudini della famiglia Ferraro: Cristina chiede ad Ambra di lavorare con lei alla campagna per renato De Cairo, mentre Carlo dovrà accettare di lasciare spazio a Valerio e rinunciare a Feven. Intanto l’intera famiglia si prepara per festeggiare il 90esimo compleanno di Irma, la mamma di Ettore.
In seconda serata puntata speciale di Porta a porta per seguire in diretta le votazioni nel Regno Unito.
Piero Angela torna su Rai 1 con un nuovo ciclo di Superquark. L’appuntamento è a partire da mercoledì 21 giugno per nove settimane consecutive. Come ogni anno Angela senior accompagnerà i telespettatori in tutta la stagione calda con puntate di divulgazione scientifica alla scoperta di argomenti che spaziano in molteplici settori.
Va in onda questa sera mercoledì 7 giugno alle 21:10 su Real Time (canale 31 del digitale terrestre), la consegna dei Diversity Media Awards 2017. Si tratta del primo riconoscimento europeo finalizzato a premiare i personaggi e i migliori contenuti informativi che nel corso dell’anno precedente hanno contribuito a valorizzare persone e tematiche LGBTI.
Mercoledì 7 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, calcio. Italia – Uruguay. Amichevole di prestigio all’Allianz Riviera di Nizza (Francia) per la Nazionale di Giampiero Ventura. Quella di stasera è l’11° volta che le due squadre si sfidano (la 3° in campo neutro). I precedenti vedono i sudamericani in vantaggio con 4 vittorie (2 quelle dell’Italia); 4 invece i pareggi. 11 a 9 infine le reti segnate.