Telefilm, talk show, documentari, eventi musicali e tanti film; tutto questo offre la prima serata di martedì 25 luglio 2017. Su Rai1 attesa per il gran finale della serie tv The Halcyon (ecco dove siamo rimasti).
Con la programmazione estiva, poche le serate che sfuggono a film, serie tv o repliche di vecchie trasmissioni. Al sabato in particolare, Paolo Bonolis si scontra con Laura Pausini e Paola Cortellesi, riproponendo quanto già avvenuto in passato. Rai 1 ricorda Paolo Borsellino a 25 anni dal suo assassinio.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
“Fuori Luogo” riprende il suo posto nel palinsesto della seconda serata di Rai1. Questa sera, alle 23,30, Mario Tozzi, il conduttore, conduce i telespettatori nell’Italia degli Etruschi, per scoprire le caratteristiche della “Civiltà del tufo”. Oggi questa zona, di grande interesse, basa la sua economia sul turismo, ma vive sempre col pericolo delle erosioni.
Un nuovo diluvio di repliche sta per abbattersi sui telespettatori inermi. Nel mese di agosto i palinsesti sono pieni di prodotti già visti, passati sul piccolo schermo, nel migliore dei casi almeno una volta.
Lunedì 24 luglio. Rai 1 questa sera trasmette in prima visione, alle 21,20, il film dal titolo Words and pictures. Si tratta di una commedia americana del 2014 con Clint Owen. La storia è incentrata su Jack Marcus interpretato da Clint Owen che ama oltre l’insegnamento anche la vodka è a causa del suo rapporto troppo intenso con l’alcol che accadono nella sua vita eventi imprevisti.
Questa sera va in onda su Rai 4 il documentario dal titolo “Amy” ispirato alla vita privata e professionale di Amy Winehouse. Sarà un lungo excursus finalizzato a raccontare l’esperienza umana che ha vissuto la cantante scomparsa proprio il 23 luglio di 6 anni fa all’età di soli 27 anni.
Smessi, almeno momentaneamente i panni di Frank Underwood, protagonista di House of cards Kevin Spacey si cala nel ruolo dello scrittore Gore Vidal. Sarà infatti il protagonista del nuovo biopic originale che Netflix sta producendo il cui titolo è proprio “Gore”.
Molti e attuali i temi affrontati dai lungometraggi vincitori del Gryphon awards alla conclusione dell’edizione 2017 del Giffoni Film Festival. Tra questi, il coraggio di lottare contro la malattia, i primi amori, l’elaborazione del lutto, il desiderio di rendere reali i propri sogni. Tutti sono stati proiettati in anteprima assoluta nazionale e votati dai 4.600 giurati, provenienti da 52 paesi del mondo, suddivisi per fasce di età.
Domenica 23 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Un passo dal cielo 3. Anche stasera due episodi: il primo s’intitola Il predatore. Nel bosco viene trovata una tenda e una telecamera con la registrazione dell’agguato ad una ragazza ritenuta morta dalla polizia. Eva (RocioMunozMorales), temendo di essere la prossima vittima, chiede a Nappi (Enrico Iannello) di farle da guardia del corpo. A seguire, il secondo episodio, Il giusto riposo degli alberi.
Dal 2015 Shakira è testimonial della Costa Crociere. La popstar colombiana è protagonista di una serie di spot rilasciati dall’azienda negli ultimi due anni: per rilanciarsi, la compagnia ha scelto un personaggio dal successo internazionale. A Shakira spetta il compito di promuovere le crociere da sogno, senza naturalmente dimenticare il fascino di un’Italia antica.
Se nel primo spot rilasciato la colonna sonora era Abbronzatissima di Edoardo Vianello, nell’ultimo le note sono quelle di Amarcord di Federico Fellini.