Nuova puntata questa sera di Nemo – nessuno escluso. L’appuntamento è per le 21:20 su Rai 2 in compagnia dei conduttori Enrico Lucci e Valentina Petrini. Ospiti fissi per tutta la puntata saranno: l’attore Michele Riondino e la scrittrice Barbara Alberti.
Giovedì 27 aprile. Su Rai 1 seconda puntata di Tutto può succedere 2. È il compleanno di Max, così i genitori decidono di ingaggiare un mago per la sua festa. Ma l’uomo si comporta in modo strano, tanto da preoccupare Alessandro e Cristina: ma il mago è affetto da sindrome di Asperger, come scopriranno più tardi.
Nel frattempo Carlo, triste perché Feven non vuole più sposarsi, finirà per mettersi ancora nei guai.
Fondazione Prada presenta nella sede di Milano dal 9 maggio al 24 settembre “TV 70: Francesco Vezzoli guarda la Rai”. Il progetto, ideato dall’artista, è stato sviluppato in collaborazione con la Rai. Si tratta di una mostra che, attraverso l’unione di arte e tv, indaga sugli anni Settanta e su quanto hanno rappresentato per il piccolo schermo.
Federica Sciarelli questa sera, nella puntata di Chi l’ha visto?, si occuperà di due casi: il primo riguarda Marianna Cendron la ragazza di cui si sono perse le tracce da febbraio 2013, il secondo invece riguarda Luca Matarazzo, un avvocato napoletano ricercato da dicembre 2016.
Mercoledì 26 aprile. Su Raiuno, alle 21.25, la 3° puntata della fiction Di padre in figlia con la regia di Riccardo Milani. Franca (Stefania Rocca) ha deciso di partire con Jorge (Carmo Dalla Vecchia). Ma le paure di Sofia (Demetra Bellina) sulla punizione del padre a seguito dell’incidente con la droga spingono Franca a tornare sui suoi passi.
Stasera Gazebo propone una puntata speciale. Il conduttore Diego Bianchi intervisterà Gabriele del Grande, il documentarista italiano arrestato in Turchia e liberato ieri dopo 14 giorni di detenzione.
Rai 5 manda in onda a partire dal prossimo martedì 2 maggio un singolare programma dal titolo L’insospettabile talento delle piante. L’appuntamento è ogni giorno nel pomeriggio, in un orario variabile dalle 14,30 alle 15,10. In ogni puntata si parlerà di una pianta differente di cui vengono illustrate le qualità e il miglior modo di fruirne.
Fiction, turno infrasettimanale di Serie B, documentari, il debutto di 50 modi per fare fuori papà, tantissimi film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 25 aprile 2017. Su Rai1 dopo il debutto di sette giorni fa torna la serie tv Di Padre in figlia.
Una settimana in cui hanno debuttato due nuove serie Rai: Di padre in figlia e la seconda stagione di Tutto può succedere. Su Canale 5 l’attenzione è concentrata su Barcellona-Juventus, mentre il Maurizio Costanzo Show ritrova la sua collocazione in seconda serata. Il sabato infine, Mily Carlucci ospita il transfugo Morgan, andato via dal programma della concorrenza tra mille polemiche.
Ma vediamo quali sono stati i programmi che hanno ottenuto i maggiori ascolti nel corso della settimana.
Gad Lerner torna su Rai 3 a partire da domenica 7 maggio con un nuovo programma dal titolo “Operai“. Si tratta di un’inchiesta racconto composta da sei puntate che il giornalista e scrittore ha realizzato per la terza rete di Daria Bignardi ispirandosi al libro da lui scritto proprio sulla condizione del lavoro operaio in Italia.