Nuova settimana di programmazione per Tutta salute con Silvia Bencivelli, Michele Mirabella, Debora Rasio e Pier Luigi Spada. L’appuntamento è ogni mattima alle ore 11.00 sulla terza rete di viale Mazzini.
Luned’ 1 maggio. Proseguono le repliche degli episodi de “Il commissario Montalbano” su Rai1. Ne “La danza del gabbiano”, il commissario ha a che fare con l’inquietante scomparsa dell’ispettore Fazio, suo fidato collega e amico. La situazione è resa ancor più angosciante dalla testimonianza di un latitante, che dichiara di aver visto l’ispettore sanguinante e in mano a due pericolosi criminali.
Domenica 30 aprile. Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Due episodi. Il primo s’intitola Il senso del limite. Suor Costanza (Valeria Fabrizi) affitta l’Angolo Divino per la festa del liceo e Alice (Sofia Panizzi) vorrebbe partecipare con Mattia (Riccardo Alemanni).
Sembra uno dei format creati da Simon Cowell, invece è una pubblicità. L’ultimo spot della Citroen C4 Cactus ricorre infatti alla costruzione narrativa di programmi come X Factor o dei vari Got Talent, finendo per sembrare proprio una delle tante esibizioni viste nei talent show del piccolo schermo: è invece un’auto la vera protagonista. Anche se all’inizio si ha l’impressione che sia una dolce bimba ad esserlo.
Ulisse, il piacere della scoperta, torna questa sera su Rai3 in prima serata. Il conduttore Alberto Angela si occupa del quadro più famoso del mondo, la Gioconda, detta anche la Monna Lisa e guida i telespettatori in un viaggio alla ricerca dei particolari dell’epoca in cui venne dipinto da Leonardo da Vinci.
Sabato 29 aprile. Su Raiuno, alle 20.35, la decima e ultima puntata del varietà Ballando con le stelle. Dopo dieci settimane di avvincenti sfide, i protagonisti sono arrivati al traguardo finale: questa sera per le coppie in gara è arrivato il momento di giocarsi il tutto per tutto nella finalissima nel corso della quale Milly Carlucci, affiancata da Paolo Belli, renderà noto il nome della coppia vincitrice della dodicesima edizione di “Ballando con le stelle”. Presente anche Valerio Scanu.
La musica in soccorso delle zone terremotate. Quelle colpite, sbriciolate dai sismi che, dal 24 agosto in poi, hanno distrutto il centro Italia. E insieme alla musica, la televisione.
Paesi sventrati, centri storici diventati zone rosse, cittadini che hanno perso i luoghi che erano i punti di riferimento di una vita: è l’identità delle persone, che i terremoti si sono portati via. Là dove c’erano bar, ristoranti, punti di ritrovo, le scosse hanno lasciato crepe, dormitori improvvisati. Fratture che ancora non si rimarginano, con i paesi che sembrano i fantasmi di se stessi, le chiese puntellate e le macchine dei vigili del fuoco che passano in continuazione. I turisti che non arrivano più.
Parte su Rete 4 un programma dedicato agli amici a quattro zampe. Si tratta di “Dalla parte degli animali“, otto appuntamenti in daytime in onda a partire da sabato 29 aprile alle ore 11:00. Al timone c’è Michela Vittoria Brambilla presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente.
La puntata odierna di Quarto Grado è focalizzata soprattutto su due casi: la caccia al serial killer Igor “Il russo” che continua ancora senza esiti positivi e la vicenda di Massimo Bossetti per il quale si avvicina l’inizio del processo di appello.
Venerdì 28 aprile. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori anni. Torna Carlo Conti con l’ottava edizione di questo programma. Nel corso delle cinque puntate, Conti ricorda e raccoglie il meglio degli Anni Sessanta ai giorni nostri attraverso immagini, canzoni e personaggi tra i più amati della televisione, della musica e del mondo dello spettacolo.