La prima sfida del sabato sera tra Ballando con le stelle 12 e Amici 16 in versione serale, è stata vinta dal talent show di Maria de Filippi. Rai 1 deve ancora una volta cedere le armi nel fine settimana, dopo la vittoria conquistata la scorsa settimana da Milly Carlucci contro Le Olimpiadi della tv, la proposta della rete leader di Cologno Monzese targata naturalmente Maria de Filippi.
Domenica 26 marzo alle 22.50 su Rai3, proseguono le storie de “I Ragazzi del Bambino Gesù” – Ospedale Pediatrico. Il documentario ideato da Simona Ercolani e prodotto da Stand by me, racconta le vicende di un gruppo di giovanissimi affetti da gravi patologie che sono ricoverati nel noto ospedale di Roma e combattono ogni giorno la propria personalissima lotta per la sopravvivenza.
Domenica 26 marzo. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Anche stasera 2 episodi: il primo s’intitola Io ti troverò. Suor Angela (Elena Sofia Ricci) si occupa di due genitori che non si rassegnano alla morte della figlia. Nel frattempo, mentre Margherita (Miriam Dalmazio) fatica ad elaborare il suo lutto, Guido (Lino Guanciale) aspetta che Rosa (Neva Leoni) gli nasconde qualcosa. A seguire il 2° episodio, Non lasciarmi più.
Un anno fa moriva Paolo Poli. A un anno dalla scomparsa, Rai 3 dedica uno speciale al grande artista dal titolo “Quella donna sono io”. L’appuntamento è in seconda serata alle 23,50. Si tratta di un lungo racconto nella carriera poliedrica di Poli che ha come filo conduttore l’incontro-dialogo tra Pino Strabioli, amico e collega di Poli e Arturo Brachetti che all’arte di Poli si è spesso ispirato.
Gli chef di MasterChef negli anni hanno pubblicizzato una molteplicità di prodotti. Hanno prestato i loro volti stellati, simbolo di raffinatezze culinarie, persino a patatine fritte e sfoglie preconfezionate. Tutto mentre nel cooking show di Sky continuavano a mostrarsi inflessibili con i concorrenti, lanciando pure qualche piatto quando il copione prevedeva ira incontenibile.
Carlo Cracco, che della cucina è divenuto una sorta di sex symbol, ha lasciato MasterChef per seguire altri progetti professionali.
Nel frattempo è diventato testimonial per Vodafone, proprio mentre è on air anche una campagna promozionale Patrick Dempsey.
Se ne è andato, questa notte, all’ospedale Belcolle di Viterbo, il regista televisivo e cinematografico Giogio Capitani. Aveva 89 anni. Una vita intera trascorsa dietro la macchina da presa, un’esistenza da “principe” della regia, un professionista dai modi sempre eleganti e mai sopra le righe, Capitani era conosciuto in tv per aver diretto tutte le serie della notissima fiction Il maresciallo Rocca.
Sabato 25 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Come sempre Milly Carlucci apre la puntata presentando le coppie rimaste in gara, mandandole, poi, nella “Sala delle Stelle” dove attenderanno di essere chiamate ad esibirsi. Tra le novità della serata, la partenza del torneo “Ballando con te” riservato alla gente comune. Le musiche sono della Big Band diretta da Paolo Belli.
Ecco la programmazione della Rai per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. Le reti di viale Mazzini hanno dedicato una settimana alla nascita dell’Europa Unita.
Venerdì 24 marzo. Su Raiuno, alle 20.30, calcio, Italia – Albania. Qualificazioni Mondiale 2018. Quinta partita nel Gruppo G per gli Azzurri selezionati da Giampiero Ventura. Stasera, al Renzo Barbera di Palermo, gli occhi dei tifosi di casa saranno puntati sul bomber del Torino, Andrea Belotti, che ha debuttato in serie A proprio nelle file del Palermo il 31 agosto 2014.
Nuovo appuntamento settimanale con “Nemo – nessuno escluso”, con Enrico Lucci e Valentina Petrini. Come vi abbiamo anticipato, in questa puntata si parla di rifiuti tossici, case popolari e di diritti da legittima difesa. Tanti gli ospiti previsti per questa sera: Mario Giordano, direttore del Tg4, Fabio Caressa, giornalista di Sky, Antonio Di Pietro, ex politico e magistrato, Suor Angel Bipendu Nama, medico che si occupa di soccorrere i migranti sui barconi, l’attrice Francesca Reggiani e lo scrittore di Maksim Cristan. A tra poco con la diretta.