Nuovo appuntamento, questa mattina, domenica 2 aprile, con Melaverde. Alle 11,50 Edoardo Raspelli e Hellen Hidding presentano due nuove eccellenze italiane nel settore agro- alimentare. I luoghi in cui si recano oggi sono la Val canonica e la provincia di Parma.
Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3 in replica. Due episodi. Il primo s’intitola, Troppo amore. Il liceo di suor Angela (Elena Sofia Ricci) è scosso da un grave scandalo che riguarda Nina (Laura Glavan), accusata di spaccio di psicofarmaci fra gli studenti.
Fiorello è tornato alla pubblicità: lo showman infatti, è protagonista della nuova campagna Wind. Si tratta una collaborazione che va avanti da anni, non senza interruzioni: dagli spot insieme a Mike Bongiorno, al secolo per Infostrada, a quelli insieme a Carlo Conti, Fiorello è stato testimonial dell’azienda in molte campagne promozionali.
Per le ultime offerte, visto anche il personaggio, si è pensato allo slogan “io non cambio, resto a Wind”. E così per tutta la durata della pubblicità, sembra che Fiorello stia promuovendo un altro prodotto, salvo poi svelare che non è così.
Questa sera torna Roberta Petrelluzzi su Rai3 con un nuovo ciclo di Un giorno in pretura. Come vi avevamo anticipato il primo processo sotto i riflettori è quello per la morte della piccola Sarah Scazzi. L’appuntamento è in seconda serata sulla terza rete. Ma al delitto di Avetrana, la conduttrice storica dedica più serate.
Torna l’appuntamento con la montagna anche oggi, sabato 1 aprile, su Rai1. Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello, in onda alle 14, propone un singolare viaggio a San Vigilio di Marebbe, in Val Badia, in Alto Adige. Frazione del comune italiano di Marebbe, il piccolo centro è una importante stazione sciistica. Un paesaggio dalla bellezza mozzafiato con le Dolomiti da un lato e il Plan de Corones dall’altro.
Sabato 1 aprile. Su Raiuno, alle 20.35, la sesta puntata del varietà Ballando con le stelle condotto da Milly Carlucci, affiancata da Paolo Belli. Mentre le coppie eliminate continuano ad allenarsi per poter tornare in gara nella puntata di recupero, le coppie rimaste in gara devono invece affrontare anche prove a sorpresa, che servono a valutare il loro grado di preparazione. Tra i balli in cui i concorrenti si cimentano c’è la rumba. I telespettatori possono giudicare le esibizioni attraverso il televoto. I numeri per votare sono 894001, da telefono fisso, e 4754751, da cellulare.
Si parla da tempo oramai del tetto degli stipendi degli artisti Rai che dovrebbe essere fissato a € 240.000 per tutti, compresi gli attori di fiction. Naturalmente le polemiche non si sono certo esaurite.
Il prossimo 2 aprile è la giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo. La Rai promuove una serie di iniziative all’interno dei propri palinsesti che interessa tutte le reti, comprese quelle del digitale terrestre.
Su Raidue, alle 21.20, il varietà Furore. A venti anni di distanza dal debutto televisivo torna la nuova edizione del programma con la conduzione di Gigi e Ross e di Alessandro Greco, che era al timone delle edizioni andate in onda dal 1997 al 2001. Nel corso di ognuna delle quattro puntate, due squadre di personaggi famosi, composte rispettivamente da cinque uomini e da cinque donne, si sfidano su giochi musicali: dal classico karaoke a “La canzone interrotta”.
Se qualcuno pensa che le pensioni d’oro esistono soltanto in Italia, questa sera si ricrederà. Infatti la puntata odierna di Nemo – nessuno escluso si occupa proprio di pensioni d’oro, ma anche di vaccini e soprattutto della prevenzione del morbillo che sembra essere tornato ad infierire con particolare virulenza negli ultimi mesi.