Sabato 31 dicembre. Su Raiuno, alle 21.00, L’anno che verrà. Tradizionale spettacolo di San Silvestro, per la prima volta in onda da Potenza (Basilicata). Una serata all’insegna del divertimento, condotta da Amadeus, con la partecipazione di Teo Teocoli. Grandi ospiti, sorprese e tanta musica con l’orchestra diretta da Stefano Palatresi, per salutare tutti insieme l’arrivo del 2017.
Venerdì 30 dicembre. Su Raiuno, alle 21.25, il game show Music Quiz. Intuito, velocità, buon orecchio musicale, memoria e humor è ciò che serve agli otto vip protagonisti del gioco condotto da Amadeus, per riconoscere brani e interpreti. Le cover vengono riproposte in modo originale, possono essere suonate anche da artisti e gruppi presenti in studio e con strumenti improbabili.
Appuntamento questa sera 29 dicembre su canale NOVE con lo speciale “Imagine”, il programma di informazione condotto da Roberto Saviano. Il giornalista racconterà gli eventi più importanti accaduti nel 2016 attraverso fotografie ed immagini che hanno indignato e commosso l’opinione pubblica. Si parlerà di muri e di diversità, di immigrazione e degli scontri razziali che continuano a colpire l’America. In studio saranno presenti anche numerosi ospiti: la webstar Fabio Rovazzi, Abidemi Ogbalaja, Giacomo Mazzariol, Mauro D’Angeli e Loris De Filippi.
Seguiamo la diretta.
Si chiama “Jack London and me” il programma con il quale Marco Paolini torna su Rai 3 dopo oltre 10 anni di assenza dalle reti di viale Mazzini. Accade domenica primo gennaio in seconda serata. Paolini ha realizzato come regista un documentario che si ispira al suo ultimo spettacolo teatrale incentrato proprio sulla figura di Jack London.
Dal 9 gennaio inizia una nuova stagione di Presa Diretta, il programma condotto da Riccardo Iacona su Rai 3 ogni lunedì in prima serata. Anche quest’anno i temi principali e gli argomenti di cui si occuperà il giornalista spaziano dalle tematiche di interesse nazionale a quelle internazionali.
Giovedì 29 dicembre. Rai 1 propone il terzo film del ciclo Purché finisca bene 2. Si tratta dell’ultimo episodio della serie, dal titolo Il mio vicino del piano di sopra. Sergio Rubini e Barbara Bobulova interpretano Bruno Gargiulo e Claudia Pessini: designer depresso lui, rampante manager lei, i due abitano nello stesso palazzo. Pur non sopportandosi, si alleeranno per far ingelosire l’ex moglie di Bruno: la situazione però non va come previsto, e i due finiscono per sopportarsi ancora meno di prima.
Roberto Saviano torna sul NOVE giovedì 29 dicembre alle 21:15 con lo speciale “Imagine” nel quale racconta gli eventi più significativi accaduti nel 2016 attraverso le fotografie che meglio li rappresentano. Un appuntamento che si ripete a distanza di un anno e che anche per la fine del 2016, sarà multipiattaforma. Solo che lo scorso anno il canale era ancora il vecchio Deejay tv.
Terza puntata questa sera del programma “Gli occhi cambiano“, scritto, ideato e diretto da Walter Veltroni. L’appuntamento è alle 23:45 su Rai1. L’ex sindaco di Roma che ha abbandonato la politica, è nel palinsesto della seconda serata di Raiuno con questo nuovo programma, un docu-reality che racconta il cambiamento della società e della politica italiana attraverso sei parole, ognuna protagonista di ogni singola puntata.
Mercoledì 28 dicembre. Petrolio: l’Italia sotto il cielo è lo speciale in onda su Rai 1 alle 21.25 condotto da Duilio Giammaria per mostrare agli italiani – e non solo – quanto sia speciale il nostro Paese. La puntata odierna, dal titolo «Il cielo sopra l’Italia», è un sorprendente viaggio (dalle Alpi a Lampedusa) a bordo di un elicottero e di un aereo da turismo per osservare e ammirare dall’alto il nostro Paese in tutta la sua maestosità e fragilità. Tra gli ospiti in studio: Renzo Arbore, Massimo Sestini, Brunello Cucinelli.
L’Aiart, associazione italiana telespettatori onlus, ha espresso la propria protesta per la messa in onda su Rai3 alle 20.05 delle repliche del programma Stato civile- l’amore è uguale per tutti.