Sabato 24 dicembre. Su Raiuno, alle 21.25, Santa Messa di Natale. Dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, Papa Francesco presiede la Santa Messa di Natale. A conclusione della funzione, il pontefice deporrà l’immagine del Bambino Gesù nel presepe allestito nella Cappella della Presentazione. Domani, il tradizionale messaggio natalizio e la Benedizione Urbi et Orbi.
Questa sera, venerdì 23 dicembre, in prima serata, su Retequattro, va in onda l’ultimo appuntamento stagionale con “Il terzo indizio”. Il programma della testata Videonews condotto da Barbara De Rossi, si accomiata dai telespettatori della rete diretta da Sebastiano Lombardi. Due le storie raccontate, si tratta di giovani donne che hanno subito violenza da parte di partner e ne sono restate vittime innocenti.
Venerdì 23 dicembre. Su Raiuno, alle 21.25, il game show Music Quiz. Dall’Auditorium Rai di Napoli, Amadeus dà il via alla seconda sfida tra due squadre di 4 vip ciascuna. I concorrenti devono indovinare gli interpreti di brani di generi diversi, dagli Anni 60 alle ultime hit trasmesse in radio, cercando di superare divertenti prove. A fine puntata verrà eletto il campione del team più in gamba.
Sono stati i due conduttori Francesca Fialdini e Franco Di Mare a rispondere alla telefonata di Francesco. Che non era un telespettatore comune ma Papa Bergoglio. È accaduto questa mattina nel corso della puntata quotidiana di Uno Mattina: all’altro capo del telefono nessun politico, opinionista, inviato, o personaggio del mondo dello spettacolo. A chiamare in diretta il contenitore mattutino di Rai1 era il Pontefice in persona.
Giovedì 22 dicembre. Concluso X Factor, su Sky Uno inizia la sesta edizione di Masterchef, mentre il resto della programmazione televisiva prevede commedie leggere, animazione e intrattenimento di vario genere.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
È stato presentato lo speciale Stanotte a San Pietro viaggio tra le meraviglie del Vaticano. Con la conduzione di Alberto Angela e la regia di Gabriele Cipollitti, il documentario andrà in onda martedì 27 dicembre alle ore 21:25 su Rai1.
Con gli ultimi due episodi, in onda mercoledì 22 dicembre alle ore 21.10 su laeffe (Sky canale 139), si conclude la prima stagione di “Lettori – i libri di una vita”. Il programma ha raccontato le storie dei lettori comuni e dei libri che hanno segnato ed influenzato le loro vite. Il format tornerà con la seconda stagione inedita da mercoledì 1 febbraio 2017, sempre in prima serata, con 20 nuovi episodi.
Ultima puntata del 2016 per Chi l’ha visto? il programma che si occupa dei casi di persone scomparse, questa sera saluta i telespettatori e dà appuntamento al 2017. Come ogni anno Chi l’ha visto? si interrompe per le festività. Federica Sciarelli riprende il suo posto in video mercoledì 11 gennaio 2017.
È stata presentata nella sede Rai di viale Mazzini Raiplay, la nuova televisione on demand. A spiegarne il funzionamento Gian Paolo Tagliavia direttore Rai Digital che ha illustrato i vantaggi per il telespettatore e utente Rai e il direttore generale dell’azienda di viale Mazzini Antonio Campo dall’Orto.
Ricky Memphis e Edoardo Leo sono i protagonisti de La mossa del pinguino, in onda in prima visione tv su Rai 1 alle 21.25. Salvatore e Bruno, addetti alle pulizie di un museo, rimangono colpiti da un servi- zio tv sul curling. Decidono così di presentarsi alle Olimpiadi in quella specialità con altri due amici. Tra allenamenti improbabili e scappatoie alle regole tentano l’impresa…