Paolo Ruffini e Ariadna Romero sono i due testimonial del pomodoro Petti. Per questa campagna promozionale, l’azienda punta sulla “toscanità” del prodotto, indice di qualità della passata. La provenienza diviene sicurezza per il consumatore, supportata dall’accento toscano del protagonista Paolo Ruffini.
Sabato 3 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Nemicamatissima. Al Teatro 5 di Cinecittà a Roma, prosegue il grande spettacolo con Heather Parisi e Lorella Cuccarini. Un viaggio nei ricordi, sulle note di brani famosi rimasti nell’immaginario collettivo e in compagnia di tanti amici delle due soubrette come Zucchero, Gianna Nannini, Ezio Greggio, Luca e Paolo.
La puntata di questa sera di Quarto Grado avrà come argomento principale il caso di Saronno. Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, nella puntata odierna in onda su Rete 4 alle 21:15, si occuperanno dei due amanti arrestati con l’accusa di essere responsabili della morte di alcuni pazienti.
Entrambi programmi d’informazione, entrambi non apprezzati dal pubblico televisivo: Sunday Tabloid e Nemo-Nessuno escluso hanno fallito la loro mission nella rete diretta da Ilaria Dallatana. Se però per il primo si profila uno spostamento in seconda serata, voci accreditate nei corridoi di Viale Mazzini danno il secondo per spacciato. Nemo-Nessuno escluso infatti, nella migliore delle ipotesi, verrebbe chiuso dopo le festività natalizie.
Venerdì 2 dicembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Nemicamatissima. Inizia il programma con protagoniste Heather Parisi e Lorella Cuccarini. Nel corso della trasmissione le due showgirl si raccontano interpretando i loro grandi successi a cavallo tra gli Anni ’80 e ’90. In particolare cantano le sigle di alcune edizioni di Fantastico, il varietà del sabato sera condotto da Pippo Baudo di cui sono state protagoniste: Cicale, Crilù, e Disco Bambina per la Parisi; La notte vola, Sugar Sugar e Tutto matto per la Cuccarini. Tra gli ospiti del programma sono annunciati: il conduttore televisivo, attore e regista Ezio Greggio; i cantanti Zucchero e Gianna Nannini; gli attori Luca Bizzarri e Paolo Kessiglu; i comici Lillo e Greg.
Il Boss delle cerimonie è morto. Don Antonio Polese il titolare del ristorante la Sonrisa di Sant’Antonio Abate in provincia di Napoli è deceduto per l’aggravarsi delle condizioni di salute, dopo essere stato ricoverato in ospedale per alcuni giorni e poi dimesso.
Giovedì 1 dicembre. Su Rai 1 si conclude la terza stagione di Braccialetti Rossi, con l’episodio più emozionante della storia. Leo infatti ha deciso di operarsi: la Lisandri accetta di tentare un’impresa impossibile, che molti suoi colleghi avrebbero rifiutato, ma lo fa a patto che tutto si svolga subito. È rimasto un solo giorno, ed è lo stesso in cui Leo e Cris vogliono sposarsi.
Alessandro Cecchi Paone torna su Retequattro da oggi 30 novembre alla conduzione del nuovo programma di divulgazione scientifico-culturale: “La settima porta”. Lo storico conduttore de “La macchina del tempo”, ci accompagnerà per otto puntate in prime time con accanto due inviati speciali: Vincenzo Venuto e Carolina Rey. Durante la prima puntata sarà presente in studio anche lo scienziato Vadim Tikhanoff, specializzato nella robotica e inventore di un robot chiamato iCub che aiuterà Cecchi Paone durante la puntata rispondendo ai suoi ordini, insomma una valletta futuristica. Ma tra gli argomenti ci saranno anche i cadaveri plastificati e spazio sarà dato alla comunicazione tra gli amici a quattro zampe.
Seguiamo la diretta.
Barbara de Rossi è approdata a Retequattro. Ha presentato la prima puntata del nuovo ciclo Il terzo indizio. Una rivincita per l’attrice e conduttrice che era stata defenestrata da Amore criminale programma da lei condotto, su Rai3, dal 2013 al 2016.
Mercoledì 30 novembre. A pochi giorni dal referendum, Bruno Vespa si interroga ancora sul Sì o no, conduce una nuova serata su Rai 1, alle 21.25, sul Referendum costituzionale del 4 dicembre. Al dibattito partecipano rappresentanti dei vari schieramenti, chiamati a esporre le argomentazioni dei favorevoli e dei contrari alle modifiche della Costituzione. Lunedì 5 andrà in onda uno speciale dedicato a chi ha vinto la consultazione.