Serie tv, ultimo turno di Serie A del 2016, film, talent kinds, programmi di approfondimento e infotainment; tutto questo offre la prima serata di martedì 20 dicembre 2016. Su Rai1 ultimo appuntamento con La mafia uccide solo d’estate di Pif.
La settimana si apre con le nuove proposte di Sanremo 2017, e prosegue con gli esordi di Little Big Show e House Party, che raddoppia con due puntate settimanali. Per concludere, il concerto di Baglioni da Città del Vaticano.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Con l’ultima puntata del 2016, si è chiusa, ieri pomeriggio su Rai2, la prima fase di Quelli che il calcio. Tradizionalmente il meglio dello show è racchiuso nelle parodie. Quest’anno su Raidue abbiamo trovato negli spazi dedicati alla comicità Max Giusti, Ubaldo Pantani e poi due giovani Edoardo Ferrario, già visto lo scorso anno, e Fabio Rovazzi che ha imperversato quest’anno con il nuovo tormentone Andiamo a lavorare.
Lo schema del talk calcistico non è cambiato, con la Gialappa’s Band che fa i propri interventi e commenti non sempre convincenti. Nicola Savino è apparso meno dipendente dal trio rispetto allo scorso anno. Sembrava quasi essersi affrancato dalla Gialappa’s e vivere finalmente una condizione propria.
I telespettatori hanno ritrovato nella programma Mia Ceran nel ruolo di inviata molto pretenziosa come anche altre componenti femminili della squadra di Quelli che il calcio.
Ci sono fasi del programma ancora da rodare, alcune incertezze e tempi morti hanno abbassato i ritmi di Quelli che il calcio. Si spera in un “aggiustamento” alla ripresa, il prossimo 8 gennaio. Inoltre, non hanno convinto gli interventi, altrettanto pretenziosi di ospiti come Diego Abatantuono onnipresente in studio.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Per quanto riguarda gli spazi comici ci sono perplessità.
Puntuali e incisive le parodie di Umberto Pantani, dopo Maurizio Sarri l’allenatore del Napoli, ha proposto anche Gigi Buffon. Ma spesso la vis comica dei testi è carente. Pantani rende al meglio a Quelli che il calcio. La prima serata sperimentata ne I migliori anni, la scorsa primavera, non è adatta a lui.
Da sottolineare anche l’imitazione di Max Giusti del presidente dell’Inter Jindong apparsa in questi tre mesi poco convincente e ripetitiva.
L’incisività delle battute va sicuramente migliorata. L’impressione è che si voglia ovviare ad una carenza di testi con una quasi perfetta somiglianza dei personaggi imitati. Accettabili le parodie di Alessandro Cattelan e di Marco Giallini fatte da Edoardo Ferrario. Il pregio è stato di aver saputo evidenziare le caratteristiche del personaggi e di riproporne tutti i comportamenti. Ma anche qui i testi adrebbero studiati meglio. Giudizio non positivo per Fabio Rovazzi e per le sue miniclip tra cui quella del Papa giovane realizzata ovviamente sulla scia di The young pope, la serie tv di Paolo Sorrentino.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Inoltre tutti gli ospiti che ruotano intorno alle oltre due ore di diretta vanno rivisti alla luce di una migliore economia del programma. Bisogna ancora lavorare per rafforzare la credibilità di un programma che soprattutto quest’anno mira a conquistare la fascia giovanile del pubblico. Il risultato d’audience (8,7% di share) fa ben sperare per la ripresa del talk show nel 2017.
Lunedì 19 dicembre. Su Rai 1, ore 21.10, la serie La mafia uccide solo d’estate. Durante l’ultima puntata abbiamo assistito ai preparativi del matrimonio tra Massimo e Patrizia, bloccati dall’arresto improvviso dell’uomo che per aiutare la sorella era entrato in contatto con un mafioso. In carcere Massimo conosce Buscetta e per lui inizia la nuova vita da mafioso.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.
Domenica 18 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Affari Tuoi Speciale Telethon. Flavio Insinna presenta una puntata speciale del game show dedicata al sostegno dell’iniziativa benefica. Protagonisti del gioco saranno alcuni personaggi famosi che cercheranno di aggiudicarsi il montepremi più alto tra quelli contenuti nei 20 pacchi. Il ricavato della partita sarà interamente devoluto a Telethon. Per le donazioni è attivo, fino a martedì 20 dicembre, il numero solidale 45510 sia da cellulare sia da telefono fisso.
Ultima puntata questa sera, del programma Ulisse il piacere della scoperta. Alberto Angela su Rai 3 in prima serata, saluta il telespettatori del sabato sera e dà appuntamento ad un nuovo ciclo di trasmissioni a partire dalla prossima stagione primaverile.
Sabato 24 dicembre su Raiuno alle 14:00 arriva la terza edizione di “Linea Bianca“. Come vi abbiamo già anticipato la trasmissione che si occupa delle montagne italiane è condotta da Massimiliano Ossini e Alessandra Del Castello maestra di sci e finalista al concorso di Miss Italia 2012. Consulente del programma è Lino Zani maestro di sci che ha accompagnato Giovanni Paolo II nelle sue vacanze sull’Adamello.
Uno spot all’insegna dell’ironia, strumento attraverso cui si rivela la qualità del prodotto. Lo spot del panettone Motta punta tutto sulla tradizione, tratto distintivo del celebre dolce.
L’azienda non sceglie luci di festa né immagini di tavolate felici o bambini alle prese con un desiderio da esaudire: la telecamera è invece puntata sul panettone, che viene mano a mano avvicinato mentre ne vediamo gli ingredienti principali.
Papa Francesco, (Mario José Bergoglio,Flores, Buenos Aires 17 dicembre 1936), compie oggi 80 anni. Dopo le celebrazioni di Canale 5 che gli ha dedicato la miniserie Francesco- il papa della gente, sono vari i programmi che oggi ricordano il compleanno del Pontefice. Innanzitutto questa sera Rai 1 trasmette il concerto evento Avrai con Claudio Baglioni. La diretta dalla sala Nervi del Vaticano è in access prime time.