Una settimana per parlare di bullismo: in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, la Rai dà il via al progetto #MaiPiùBullismo. In onda su Rai 2 in seconda serata, a partire da domani, quattro appuntamenti condotti da Pablo Trincia.
Il programma viene presentato questa mattina nella sede Rai di Viale Mazzini, introdotto dal dg Rai Antonio Campo dall’Orto. Presenti anche il Ministro Stefania Giannini e la direttrice di rete Ilaria Dallatana.
Champions League, film tv, varietà, programmi di infotainment, film e i tradizionali talk show politici e di attualità: tuto questo offre la prima serata di martedì 22 novembre 2016. Su Rai1 va in onda Io ci sono, la pellicola televisiva tratta dalla storia di violenza subita da Lucia Annibali.
Si avvicina alla conclusione Tu Sì Que Vales, contro cui nulla possono i talentuosi bambini di Prodigi. Al venerdì continua a mietere ascolti la creatura di Carlo Conti, Tale e Quale Show; debutta inoltre il varietà di Mika, in onda su Rai 2.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Su Retequattro, questa sera 21 novembre, alle ore 21.15, nuovo appuntamento con Quinta colonna. Subito dopo il lunedì dell’informazione della rete diretta da Sebastiano Lombardo continua con Terra!
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.
Lunedì 21 novembre. Su Rai 1, ore 21.25, prima puntata della serie La mafia uccide solo d’estate. Con la voce narrante di Pif e attraverso gli occhi del giovane Salvatore ci verrà raccontata la vita della famiglia palermitana dei Giammarresi e delle stragi di mafia che hanno segnato dagli anni Settanta in poi il nostro paese.
Appuntamento con Le Iene Show, questa sera su Italia 1. In onda a partire dalle 21.20, il quintetto composto da Nadia Toffa, Paolo Calabresi, Andrea Agresti, Giulio Golia e Matteo Viviani, ha proposto una serie di servizi con il consueto mix di informazione e intrattenimento.
Ve ne avevamo già anticipato alcuni, ripercorriamoli.
Dal 20 novembre torna su Rai 3 “Il posto giusto”, il programma che racconta l’Italia che cerca lavoro, condotto da Federico Ruffo e realizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro. Per 20 appuntamenti, dalle ore 13.00, il conduttore insieme ad un gruppo di film maker ci racconteranno l’Italia delle eccellenze, dell’artigianato e delle start-up fino alle scuole di formazione che insegnano ai ragazzi un mestiere.
Ne abbiamo parlato con il conduttore.
Domenica 20 novembre. Su Raiuno, alle 21.30, la 6° puntata della fiction Braccialetti rossi 3. All’ospedale per Flam (Cloe Romagnoli) è il momento della verità: bisogna togliere le bende. Il medico e i genitori sono fiduciosi, ma la bambina li ferma perché ha uno strano presentimento e preferisce aspettare. Leo (Carmine Buschini), invece, dopo quella strana telefonata alla radio, si sente finalmente pronto per affrontare suo padre e sapere la verità, quindi lo chiama e lo convoca in ospedale per parlare. Cris (Aurora Ruffino) fa un’ecografia e già si sente il cuore del bambino battere. Nina (Denise Tantucci) si è sentita male e rischia la vita perchè le sue condizioni di salure si sono aggravate.
La puntata di questa sera sabato 19 novembre di Un giorno in pretura in onda alle 24:00 su Rai3, è dedicata a Fabrizio Corona. La conduttrice storica Roberta Petrelluzzi si occupa, attraverso i processi che hanno interessato l’ex re dei paparazzi, di ripercorrere tutta la vicenda che lo ha riguardato dal primo arresto fino all’arrivo nella comunità di don Mazzi e successivamente fino al secondo arresto avvenuto circa un mese fa.