Luca Zingaretti sarà ancora direttore artistico del Pesaro Doc Fest, il Festival del Documentario sociale e di costume. Il Montalbano televisivo, per il decimo anno consecutivo è al timone della rassegna di documentari, che si svolgerà a Pesaro dal 24 al 26 giugno. Si tratta della seconda edizione nella città marchigiana, dove i cittadini hanno partecipato con un interesse inaspettato.
É recente la notizia che Carlo Conti è stato nominato direttore artistico di Radio Rai dal dg dell’azienda di viale Mazzini Antonio Campo Dall’Orto. L’investitura è arrivata davvero a sorpresa, preceduta da un laconico comunicato nel quale si invitava la stampa ad un incontro il cui fine era di annunciare proprio il nuovo direttore artistico di Radio Rai. La nomina di Carlo Conti però non sembra sia stata molto apprezzata dai giornalisti della testata Radio Rai. E infatti è stato diffuso un documento, al termine di una lunga assemblea, nella quale viene espressa una forte perplessità per questo incarico e per il ruolo non meglio precisato che dovrebbe ricoprire Carlo Conti all’interno della struttura di via Asiago 10, sede storica della Radio a Roma.
A pochissimi giorni dal termine della campagna elettorale, Sky TG24 ospita oggi, 15 giugno, il Confronto tra candidati sindaci al Comune di Roma Roberto Giachetti e Virginia Raggi. Il confronto segue quello già realizzato tra i candidati sindaci al Coomune di Milano.
Mercoledì 15 giugno. Nuova sfida per i padroni di casa di questi Europei di calcio 2016. Su Raiuno, Rai 4 e Sky Sport 1, alle 21.00, va in onda la diretta della sfida Francia-Albania. La prima è forte di una vittoria riportata nella prima partita contro la Romania, ma con una prestazione deludente, i secondi, allenati dall’italiano Gianni De Biasi, devono rifarsi della sconfitta subita contro la Svizzera.
Presentati oggi Milano i palinsesti autunno-inverno di Discovey Italia. Tra le novità il passaggio di Crozza, che dal gennaio 2017 diventerà uno dei volti della rete.
Europei di calcio, telefilm, il nuovo docureality di Rai2, musica, serie tv, documentari, i tradizionali talk show politici e qualche film; questo offre la prima serata di martedì 14 giugno 2016. Su Rai1 in diretta dallo Stade Geoffroy Guichard di Saint-Étienne trasmette Portogallo-Islanda.
Sono iniziati gli Europei 2016, e il calcio è il protagonista indiscusso della prima serata televisiva, in attesa che l’Italia debutti nel torneo.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana, tra partite, speciali su Firenze e serate musicali.
Nella Rai del dg Campo Dall’Orto, Paese delle meraviglie nell’accezione crozziana, è accaduto anche questo: che un direttore ancora in carica e ben saldo sulla sua poltrona per meriti acquisiti sul campo, si sia ricandidato ad occupare il suo stesso ruolo. E senza che nessuno lo abbia mai destituito, senza che nessuno gli abbia mai dato alcuna spiegazione sui motivi per i quali il suo incarico era stato messo “sul mercato” e quindi era necessario cercare un nuovo responsabile.
Maddalena Corvaglia torna nella scuderia di Antonio Ricci. Da oggi, lunedì 13 giugno, sarà al timone di Paperissima Sprint, insieme a Vittorio Brumotti e al Gabibbo. La Corvaglia, ex velina del tg satirico di Canale 5 dal 1999 al 2002, è riuscita a rientrare nella famiglia di provenienza dopo varie apparizioni sul piccolo schermo anche in programmi targati viale Mazzini.