Venerdì 27 maggio. Su Raiuno, alle 21.20, l’ultima puntata della 7° edizione de I migliori anni. Il programma condotto da Carlo Conti, affiancato da Anna Tatangelo e da Ubaldo Pantani, vero “mago” di comicità con le sue dissacranti imitazioni, si chiude con la scelta del “decennio dei decenni” da parte dei cento giovani presenti in studio che hanno un’età compresa tra i diciotto e i venti anni.
Prima puntata, questa sera giovedì 26 maggio, del nuovo programma “Il Labirinto – Storie di ordinaria in-giustizia”. L’appuntamento con Carmelo Abbate, in onda in seconda serata, su Retequattro, avrebbe dovuto esordire la scorsa settimana, ma fu postecipato per la morte di Marco Pannella.
Giovedì 24 maggio. Fiction, reality e film d’azione: con l’estate alle porte, i programmi si avviano verso la chiusura e si fanno strada i film in replica.
Vediamo quali saranno le trasmisisoni che potremo seguire questa sera in tv.
È stata una puntata decisamente sopra le righe con il Senatore Vincenzo D’Anna contro Giorgio Lauro, conduttore di Un giorno da pecora insieme a Geppi Cucciari. E’ accaduto oggi: stava andando in onda il consueto appuntamento con il programma di Radio 2 alle 13,45. Ed era stato annunciato come ospite del giorno il senatore D’Anna esponente di Ala.
Dal 10 giugno, il campionato europeo di calcio Euro 2016 è fruibile anche su Rai4. All’evento sportivo si aggiunge un prologo musicale. Giovedì 9 giugno, alle 22:50, in diretta Eurovisione dai giardini del Campo di Marte di Parigi, ai piedi della Torre Eiffel, Rai4 trasmetterà il concerto ufficiale d’apertura della manifestazione: un’ora di musica e sport con un unico artista sul palco, David Guetta.
Mercoledì 25 maggio. Spetta a Un matrimonio da favola dare un tocco di romanticismo alla prima serata di Raiuno. Alle 21.20, in pima tv, va in onda la commedia diretta da Carlo Vanzina, con Ricky Memphis, Adriano Giannini, Emilio Soltrizzi, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca.
Alessandra Viero è al timone de “Il terzo indizio”, il programma di cronaca nera che si occupa dei casi che hanno scosso maggiormente l’opinione pubblica. L’attenzione si concentra soprattutto su casi di donne vittime di violenza all’interno delle mura domestiche e attraverso filmati, interviste e testimonianze scopriremo questa sera la storia di Luciana Biggi e Antonella Multari. Seguiamo insieme la diretta.
Seconda puntata questa sera del programma “Il terzo indizio” in onda su Rete 4 in prima serata con la conduzione di Alessandra Viero. Saranno affrontate le storie di due donne, Antonella Multari e Luciana Biggi, uccise rispettivamente a 33 e a 36 anni.
Serie tv, documentari, telefilm, i tradizionali talk show politici e una bella dose di film; tutto questo offre la prima serata martedì 24 maggio. Su Rai1 va in onda la seconda e ultima parte della miniserie Boris Giuliano. Un poliziotto a Palermo diretto da Ricky Tognazzi.
Il talent show di Maria De Filippi si avvia alla conclusione, in onda eccezionalmente al mercoledì per non doversi confrontare con la finale di Coppa Italia. Su Canale 5 esordisce una nuova storia di mafia, mentre su Rai 1 si conclude un’altra fiction.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.