È morto oggi nella sua casa di Firenze Paolo Poli. L’attore, principalmente di teatro, si è fatto apprezzare soprattutto per la sua intelligente connotazione comica, per le battute brillanti immerse spesso in atmosfere surreali ed oniriche.
Paolo Poli era nato a Firenze nel 1929, ed aveva 87 anni. La scorsa estate era tornato in tv con il programma E lasciatemi divertire. A convincerlo era stato Pino Strabioli. Insieme avevano realizzato un excursus nel mondo dei sette vizi capitali.
Questa sera su Raitre Beppe Severgnini torna in video con la seconda edizione del programma L’erba dei vicini. L’appuntamento è in prima serata. Dopo il gradimento di pubblico della prima edizione, Severgnini propone un nuovo excursus attraverso il confronto tra l’Italia e le altre nazioni. Il programma avrebbe dovuto andare in onda il lunedì dal 21 marzo, ma ne è stata spostata la collocazione.
Milena Gabanelli torna in video con il suo programma Report a partire da domenica 3 aprile alle 21:45, subito dopo la conclusione di Che tempo che fa. Una nuova serie di inchieste su argomenti di strettissima attualità caratterizza la ripresa del programma di approfondimento giornalistico.
È un’operazione di co-branding quella portata avanti da Fiat nell’ultimo spot televisivo che promuove la Panda. L’azienda autombolistica infatti, sfrutta l’omonimia della quattroruote con un il titolo di un film d’animazione, di fatto promuovendo entrambi.
Con l’ovvia colonna del brano Kung fu fighting, la Fiat Panda viene sponsorizzanda prendendo in “prestito” Po, il protagonista del film Dreamworks Kung fu Panda. A costituire il trait d’union con la sua voce narrante, il testimonial Piero Chiambretti.
Venerdì 25 marzo. Dopo uno speciale di Porta a porta sui poveri, gli ultimi e gli emarginati, Raiuno, alle 21.10, trasmette il Rito della Via Crucis. Per il terzo anno da quando è stato eletto, il 13 marzo 2013, Papa Francesco, in diretta in mondovisione dal Colosseo, a Roma, celebra il Venerdì Santo.
Sta per iniziare un nuovo appuntamento con Le Iene Show, il programma di Italia 1 condotto al giovedì da Pif, Nadia Toffa e Geppi Cucciari. Tra i vari servizi annunciati, uno sulla squadra del Leicester City di Claudio Ranieri. La precedente puntata è andata in onda domenica scorsa.
Seguiamo la puntata in diretta.
Va in onda questa sera su Rete 4 l’ultima puntata de La strada dei miracoli. Il programma di approfondimento religioso e spirituale è condotto da Safiria Leccese e chiude i battenti con grande soddisfazione dei vertici Mediaset. Infatti La strada dei miracoli è considerata una delle poche novità positive di questa stagione televisiva. Il programma avrebbe dovuto andare in onda martedì scorso nella consueta collocazione oraria. Ma i tragici fatti di Bruxelles ne hanno fatto slittare la programmazione a questa sera. Vediamo quali sono gli argomenti e gli ospiti della puntata che è stata comunque registrata martedì.
Giovedì 24 marzo. il prete in bicicletta interpretato da Terence Hill lascia spazio alla Nazionale, mentre Rai 5 dedica la giornata al Premio Nobel Dario Fo in occasione del suo compleanno. Su La7 prosegue l’esperimento del talent comico, e su Sky Uno è la volta degli aspiranti chef in versione junior.
Vediamo ora quali sono i programmi che potremo seguire questa sera in tv.
Con una puntata speciale dal titolo “La guerra sotto casa”, torna su Rai1 il programma di approfondimento Petrolio condotto da Duilio Giammaria. Noi vi abbiamo già anticipato tutti i contenuti di questo esordio del 2016. L’appuntamento è per il prossimo 28 marzo in seconda serata. Giammaria prende il posto della puntata del lunedì di Porta a porta condotto da Bruno Vespa.
Rai1 torna, con la primavera, ad occuparsi del mare e delle coste italiane. Infatti, lunedì 28 marzo alle 14.00, la rete leader di Viale Mazzini, manda in onda uno “Speciale LIneablu” che ha come protagonista l’Isola del Giglio. Si tratta di un appuntamento particolare che trova posto in palinsesto proprio nel giorno di Pasquetta, tradizionalmente dedicato alle gite.