Lunedì 14 marzo. Su Rai 1, ore 21.20, cominciano le repliche de Il Commissario Montalbano con l’episodio Il sorriso di Angelica. Salvo deve occuparsi di un nuovo caso, si tratta di una rapina, in piena notte, ai ricchi coniugi Carlo e Caterina.
Nuovo appuntamento questa sera con Le Iene Show, in diretta dagli studi di Cologno Monzese con la conduzione di Geppi Cucciari, Fabio Volo e Miriam Leone. Tra i servizi annunciati in precedenza, uno di Sabrina Nobile sulle adozioni.
Abbiamo seguito il programma di Italia 1, ripercorriamo i servizi trasmessi.
Domenica 13 marzo. Su Raiuno, alle 21.30, gli ultimi due episodi della fiction Tutto può succedere. Nel primo episodio quando scoprono che Lorenzo è a casa loro con Federica (Benedetta Porcaroli), Alessandro (PietroSermonti) e Cristina (Camilla Filippi) mettono la figlia in punizione e lei se ne va di casa. Denis (Tobia De Angelis) è felice all’idea di fare un giro in barca con suo padre e Ambra (Matilda DeAngelis).
Questa sera, sabato 12 marzo, va in onda su Rai 3, la seconda puntata di Stelle Nere. Il programma della notte della terza rete di viale Mazzini, è ideato e condotto da Marco Marra, che lo ha scritto con Michele Alderico e Silvia D’Ortenzi. La regia è di Luca Mancini. Noi vi abbiamo già anticipato i contenuti della puntata di questa sera. Adesso vi anticipiamo i casi di cui si occuperà Marra nelle prossime due puntate di sabato 19 marzo e sabato 26 marzo.
Va in onda oggi pomeriggio alle 14:10 un nuovo appuntamento con Linea bianca. Il programma dedicato alla montagna e condotto come al solito da Massimiliano Ossini e da Alessandra del Castello.
Su Raiuno, alle 21.10, la quarta delle dieci puntate di Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli. Con questa puntata inizia il torneo Ballando con te, dedicato alla gente comune, in cui coppie di tutte le età si esibiscono nei balli più originali e di tendenza. C’è uno spazio apposito verso la metà di ogni puntata. Ballerini per una notte saranno Cesare Bocci e Angelo Russo ovvero Mimi Augello e Catarella de Il Commissario Montalbano. Nel corso della 9° puntata, sabato 16 aprile, sarà decretato il vincitore del torneo per la gente comune.
La Galbusera promuove i suoi biscotti ricorrendo a un parallelo con gli atleti. I pasticceri che stanno dietro le preparazioni infatti, ci vengono presentati come dei veri e propri atleti del gusto. È quanto accade nell’ultimo promo diffuso.
Va in onda questa sera su Rete 4 in prime time un nuovo appuntamento con Quarto Grado. Il programma di approfondimento sui casi di cronaca nera è condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Tra gli argomenti di cui ci si occuperà, in primo piano c’è il delitto di Pordenone giunto ad una svolta con l’arresto di Giosuè Ruotolo.
Del caso si era occupato già mercoledì scorso Chi l’ha visto? La conduttrice Federica Sciarelli infatti aveva dedicato molto spazio a questa svolta fatta dagli inquirenti sulla base di nuovi indizi e testimonianze. Questa sera i due conduttori insieme ai loro ospiti cercheranno di fare il punto per tentare di capire se davvero sia stato un diverbio la causa che ha spinto Giosuè Ruotolo ad uccidere i fidanzati di Pordenone. {module Pubblicità dentro articolo}
Come in ogni puntata ci saranno inviati e questa sera un giornalista di Quarto Grado sarà al di fuori del carcere di Belluno dove è rinchiuso il Ruotolo.
Al centro del dibattito ci saranno dunque dissapori nati tra i due commilitoni (Ruotolo e Ragone) che ebbero uno scambio di vedute degenerato addirittura in uno scontro fisico. Da allora, secondo l’accusa, il Ruotolo avrebbe organizzato la propria vendetta mettendola in atto poi la sera del 17 marzo 2015. A morire, oltre a Trifone Ragone la fidanzata Teresa Costanza.
Il programma analizza inoltre gli altri casi che stanno tenendo desta l’attenzione dei mass media almeno da due mesi a questa parte. Si tratta della morte di Isabella Noventa e della professoressa di Ivrea, Gloria Rosboch. Per quanto riguarda la Noventa si sta ancora cercando il corpo. Gli inquirenti però stanno anche scavando nel passato della donna ed in quello di Freddy Sorgato. Ma cercano anche elementi ed indizi della vita di sua sorella Debora e dell’amica Manuela Cacco. Infatti tutti e tre sono finiti in manette con l’accusa di aver ucciso la segretaria 55enne di Padova.
La squadra mobile di Padova ha trovato €124000 in contanti e due pistole mai denunciate nell’appartamento del fidanzato di Debora che ora è indagata sua volta anche per riciclaggio e detenzione di armi. L’interrogativo che gli inquirenti si pongono è il seguente: può questo elemento ricollegarsi alla scomparsa di Isabella? A tale proposito esprimeranno le proprie opinioni anche gli ospiti e gli esperti presenti nello studio di Quarto Grado. {module Pubblicità dentro articolo}
Infine si torna sulla morte della professoressa Gloria Rosboch. Il suo ex allievo Gabriele Defilippi, sua madre Caterina Abbattista e il suo amante Roberto Obert sono stati lungamente interrogati dagli inquirenti. Quarto Grado torna a chiedersi quali siano state le circostanze che hanno portato all’uccisione della docente e quali siano state le modalità che ancora non si conoscono.
I telespettatori possono chiamare anche durante la diretta, per segnalazioni, il numero di telefono 02 30309010.
Venerdì 11 marzo. Su Raiuno, alle 21.20, va in onda uno speciale di due ore condotto da Carlo Conti, intitolato Pooh – Amici per sempre, per celebrare i 50 anni della fondazione del gruppo nato nel 1966. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli, che aveva lasciato il gruppo nel 1973 e con il quale è tornato a esibirsi durante l’ultimo Festival di Sanremo, raccontano la propria storia attraverso aneddoti, filmati e loro canzoni. Saranno presenti nello studio di Cinecittà anche molti amici e colleghi dei Pooh.
Giovedì 10 marzo. Fiction, talk show e film che spaziano dall’azione alla commedia: questa sera gli spettatori potranno scegliere tra i vari generi dell’intrattenimento televisivo. E per gli amanti dei cooking show, dopo la conclusione della quinta edizione di MasterChef Italia, prende il via la sua versione dedicata ai più piccoli.
Vediamo quindi quali programmi potremo seguire.