Focus (canale 56) dedica la prima serata del giorno di Pasqua ad un documentario inedito , per conoscere meglio una delle figure più venerate della storia dell’uomo: Maria di Nazareth.
Questa mattina, domenica 27 marzo alle 11.50 su Canale 5, va in onda un nuovo appuntamento con Melaverde. Il programma del day time mattutino di Canale 5, giunto alla puntata 532, è condotto, come al solito, da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding.
Domenica 27 marzo. Su Raiuno, alle 21.30, la seconda delle sei puntate della fiction, Come fai sbagli. Anche stasera due episodi. Nel primo episodio, intitolato Non barare, mentre l’estate avanza Evelina (Gisella Burinato), la dirimpettaia degli Spinelli e dei Piccardo, mette in vendita la sua casa.
Va in onda, questa sera su Rai3 in seconda serata (le 23.00) la quinta puntata della nuova serie di Scala Mercalli, come sempre trasmessa dalla sede FAO di Roma. Argomento al centro dell’interesse del conduttore Luca Mercalli è il tema dei trasporti. La scorsa settimana il padrone di casa si era occupato dell’alimentazione sostenibile.
In occasione della Pasqua, la prima serata televisiva non subirà particolari stravolgimenti, pur proponendo alcuni film ad hoc per festeggiare il periodo pasquale.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire in questi giorni.
Con la puntata di Linea bianca, in onda oggi, sabato 26 marzo alle 14.00 su Rai1, si conclude la seconda serie del programma dedicato alla montagna. Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello i due padroni di casa, condurranno i telespettatori a Maso Corto, il paese della Val Senales, in Trentino Alto Adige, che vanta posizione più elevata: 185 ettari di ghiacciaio.
Sabato 26 marzo. Su Raiuno, alle 21.10, consueto appuntamento con il ballo e Ballando con le stelle. Milly Carlucci dà il via alle esibizioni delle coppie che hanno superato la selezione di sabato scorso.
È morto oggi nella sua casa di Firenze Paolo Poli. L’attore, principalmente di teatro, si è fatto apprezzare soprattutto per la sua intelligente connotazione comica, per le battute brillanti immerse spesso in atmosfere surreali ed oniriche.
Paolo Poli era nato a Firenze nel 1929, ed aveva 87 anni. La scorsa estate era tornato in tv con il programma E lasciatemi divertire. A convincerlo era stato Pino Strabioli. Insieme avevano realizzato un excursus nel mondo dei sette vizi capitali.
Questa sera su Raitre Beppe Severgnini torna in video con la seconda edizione del programma L’erba dei vicini. L’appuntamento è in prima serata. Dopo il gradimento di pubblico della prima edizione, Severgnini propone un nuovo excursus attraverso il confronto tra l’Italia e le altre nazioni. Il programma avrebbe dovuto andare in onda il lunedì dal 21 marzo, ma ne è stata spostata la collocazione.
Milena Gabanelli torna in video con il suo programma Report a partire da domenica 3 aprile alle 21:45, subito dopo la conclusione di Che tempo che fa. Una nuova serie di inchieste su argomenti di strettissima attualità caratterizza la ripresa del programma di approfondimento giornalistico.