Questa sera mercoledì 17 febbraio alle ore 21:10 su Sky TG 24 HD (Canali 100 e 500 di Sky) e in chiaro su Sky TG 24 (canale 50 del digitale terrestre) va in onda il reportage dal titolo Il mercato degli affidi.
É questo infatti il tema al centro della terza puntata di Vice on Sky Tg24. Un argomento molto sentito soprattutto in Italia. Ed infatti il reportage in onda è interamente dedicato ad una storia italiana, approfondisce cioè la realtà delle strutture di accoglienza del nostro paese nelle quali si trovano quasi 30 mila minori dislocati dal nord al sud.
Mercoledì 17 febbraio. Su Raiuno, alle 21.20, vanno in scena i festeggiamenti per i 20 anni di Porta a porta, il talk show di Bruno Vespa. Era il 22 gennaio 1996 quando il salotto bianco di Vespa debuttò sulla rete ammiraglia di viale Mazzini: primo ospite fu il professor Romano Prodi, che tre mesi dopo diventò presidente del Consiglio. Tra gli ospiti della serata: Carlo Conti, Milly Carlucci, Antonella Clerici, Fabrizio Frizzi, Valeria Marini, Giovanni Allevi, Al Bano, Peppino di Capri e, in collegamento da New York, il Volo.
È andato in onda un nuovo appuntamento con Le Iene Show, il programma di Italia 1 che mixa inchieste e reportage sui principali temi di attualità con servizi più leggeri. In particolare, tra gli altri, abbiamo visto il reportage di Marco Maisano da Damasco.
Al timone della puntata del martedì troviamo il trio composto da Geppi Cucciari, Pif e Nadia Toffa. Ripercorriamo i servizi della serata.
Miniserie televisive, ottavi di finale di Champions League, programmi di infotainment, film, talk show politici e religiosi; tutto questo offre la prima serata di martedì 16 febbraio. Dopo l’esordio di ieri sera, Rai1 trasmette la seconda e ultima parte di Io non mi arrendo con Giuseppe Fiorello.
Accade ogni volta che Rai1 pretende di portare in video storie vere edificanti e portatrici di messaggi positivi. Accade che le buone intenzioni si frantumino scontrandosi con una sceneggiatura fragile, scontata, minimalista, riduttiva. Una sceneggiatura che non ha documentato compiutamente, almeno nella prima puntata, la realtà drammatica al centro del racconto.
Solo il nome suscita terrore: Alcatraz. E questa sera History (canale 407 di Sky) manda in onda due documentari sul penitenziario più famoso del mondo racchiusi nel titolo Fuga da Alcatraz- La vera storia. Situata su un’isola rocciosa e inaccessibile a 2,4 chilometri dalla terraferma, nella Baia di San Francisco, questa prigione è stata realizzata per rendere impossibile l’evasione ma, nel corso degli anni, deve la sua triste fama all’estrema rigidità con cui erano trattati i detenuti.
Appuntamento, questa sera, su Retequattro, con Quinta colonna in prima serata e con Terra! in seconda. Il talk show politico condotto da Paolo Del Debbio apre la puntata con l’intervista a Matteo Salvini, segretario della Lega Nord. Il settimanale di approfondimento di Tony Capuozzo si occupa del dramma dei profughi e della guerra in Libia.
Nuova settimana di programmazione per Elisir, in onda dal lunedì al venerdì alle 11 su Rai3. Questi sono gli argomenti di cui si occupano i due conduttori, Michele Mirabella e Virginie Vassart, nel corso dei giorni.
Ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Per quanto riguarda lo scorso gennaio, nella categoria IN ci sono:
1) Caduta Libera (Canale 5)
2) Linea Bianca (Rai 1)
3) Nicky, Ricky, Dicky & Dawn (Super!)
Nella categoria OUT ci sono:
1) Avanti un altro! (Canale 5)
2) Uomini e Donne (Canale 5)
3) Dr. Dimensionpants – stagione 1 (Boing)
Lunedì 15 febbraio. Su Rai 1, ore 21.20, andrà in onda la prima puntata di Io non mi arrendo. Giuseppe Fiorello, interpreta Roberto Mancini, il primo funzionario di polizia ad investigare sui veleni della terra dei fuochi, morto nel 2014 proprio a causa di un tumore.