Domenica 24 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, la 6° puntata della fiction Tutto può succedere. Anche stasera 2 episodi. Nel primo, Emma (Licia Maglietta) chiede ai figli di sgombrare la soffitta. La donna ha un flirt con il suo partner di tennis, ma questo non basta a farle dimenticare suo marito. Ettore (Giorgio Colangeli), invece, ha difficoltà a vivere da Alessandro. Intanto Max (Roberto Nocchi) riceve in regalo una testuggine, la perde ma alla fine Ettore la ritrova. Nel secondo episodio, tramite la Whalesport, Alessandro fornisce magliette e contapassi per una corsa di beneficenza, anche se Max non sa ancora di partecipare. Carlo (Alessandro Tiberi) scopre che Feven (Esther Alisha) deve sostenere una audizione per l’Orchestra sinfonica di Milano e la sostiene.
Sabato 23 gennaio. Su Raiuno, alle 21.10, la seconda puntata del varietà Sogno e son desto 3. Tra gli ospiti di questa settimana ci sono Peppino di Capri e Gianni Togni. Accompagnano Ranieri nel suo viaggio attraverso la musica di ogni epoca e genere, come sempre, Morgan e Nina Zilli e ancora tre stelle italiane del jazz internazionale come Rita Marcotulli, Stefano Di Battista ed Enrico Rava, per raccontare insieme con Massimo un altro magico momento della grande musica napoletana degli Anni 50 e 60.
Venerdì 22 gennaio. Su Raiuno, alle 21.20, il reality Così lontani così vicini. Al Bano e Romina Power danno il via alla terza edizione del programma che regala forti emozioni. Protagoniste persone comuni, che desiderano trovare una persona cara che non hanno mai conosciuto o riabbracciare parenti o amici che non vedono da tempo. Per contattare la redazione: 02.36564957.
Questa sera su Raitre in prima serata va in onda la nuova serie di “Storie maledette” programma scritto, ideato e condotto da Franca Leosini. Noi vi abbiamo anticipato in anteprima ed in esclusiva che la prima intervista di questa sera è fatta a Rudy Guede l’unico accusato della morte di Meredith Kercher, attualmente in carcere a Viterbo dove sta scontando 16 anni di reclusione.
Per la seconda settimana, Canale 5 tenta di arginare il prete in bicicletta di Rai 1 grazie ai personaggi di Ponte Viejo. Rai Movie omaggia Ettore Scola, mentre su Rai 3 arriva in prima serata Franca Leosini. Su Sky Uno invece, a MasterChef arriva Valentino Rossi.
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
È stata presentata nella sede Rai di Viale Mazzini la campagna di sensibilizzazione alla legalità nelle sue varie sfaccettature, dalle scelte di vita al rigetto di pratiche deplorevoli come il bullismo e il cyberbullismo.
La campagna, promossa dalla testata giornalistica regionale, verrà proposta in diversi appuntamenti all’interno dei notiziari dal 25 al 30 gennaio.
A presentare l’iniziativa, il direttore generale dell’azienda Antonio Campo Dall’Orto, il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone e il procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone. È intervenuto anche il direttore del TgR Vincenzo Morgante.
Iris, il canale free del digitale terrestre di Mediaset dedicato al cinema, si è assicurato la presenza di Carlo Freccero per una serie di programmi dedicati al racconto delle origini della tv commerciale in Italia. Il consigliere d’amministrazione Rai diventa protagonista di Mediaset attraverso una serie di interviste realizzate con Tatti Sanguineti.
Per anni hanno vestito il completo da paladini degli ultimi: hanno smascherato truffe ai danni dei più deboli, intervistato persone in difficoltà che avevano subito torti anche da parte dello Stato, hanno inseguito malfattori di varia taglia per far loro la morale. Hanno spettacolarizzato l’informazione, senza essere giornalisti ma con l’obiettivo di informare, e spesso riuscendoci con efficacia.
Da fine 2013, grazie al fatto di non essere formalmente giornalisti, i volti de Le Iene pubblicizzano la connessione adsl di Linkem.
Va in onda questa sera su Raitre in prima serata una nuova puntata di Chi l’ha visto. Federica Sciarelli, la conduttrice, si occupa del caso del Circeo che è stato riaperto recentemente con la riesumazione della salma di Massimo Testa De Andres che secondo la giustizia italiana apparterrebbe ad Andrea Ghira, uno dei responsabili del feroce massacro avvenuto nel 1975. Il massacro del Circeo fece moltissima impressione sull’opinione pubblica del tempo, perché due giovani donne Donatella Colasanti di 17 anni e Rosaria Lopez ambedue di Roma furono invitate ad una festa che si teneva in una villa ubicata sul promontorio del Circeo, nel comune di San Felice Circeo.
Mercoledì 20 gennaio. Raiuno, alle 20.30, propone la sfida dei quarti di finale di Coppa Italia tra Lazio e Juventus. All’Olimpico di Roma la squadra guidata da Stefano Pioli, che agli ottavi ha eliminato l’Udinese, affronta in casa i bianconeri di Massimiliano Allegri, arrivati ai quarti dopo aver eliminato il Torino.