Mercoledì 23 dicembre. È l’anti vigilia di Natale e anche i palinsesti assumono in parte un sapore tipicamente festaiolo e natalizio. Raiuno, alle 21.20. propone la seconda puntata di Panariello sotto l’albero, il varietà condotto da Giorgio Panariello. In diretta dal Modigliani Forum di Livorno, l’attore, autore e comico toscano ripropone il suo personale ritratto dell’Italia “sotto l’albero di Natale”, attraverso divertenti monologhi e i personaggi del suo vasto repertorio.
La terza edizione di Boss in incognito ha perso la leggerezza che stemperava la commozione insita nelle storie raccontate. Si è perduto un tratto caratteristico del docu-reality: il sano mix tra gioco e serietà, tra l’aspetto reale e quello costruito ad uso delle telecamere che veniva assicurato dalla conduzione di Costantino Della Gherardesca.
L’atteso ritorno in prima serata di Giorgio Panariello, talk show politici, telefilm, programmi culturali e tanti film; tutto questo offre la prima serata di martedì 22 dicembre. Su Rai1 a quindici anni dal grandissimo successo di Torno Sabato Giorgio Panariello ritorna in Rai con il primo dei due appuntamenti di Panariello Sotto l’albero.
Una programmazione ampiamente entrata nel mood natalizio, tra repliche e commedie a tema. Rai 1 propone in maniera intensiva la sua fiction, per poi concludere la settimana all’insegna delle donazioni alla ricerca.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana ppena trascorsa.
Partirà il prossimo 9 gennaio 2016 il nuovo programma di Rai 1 dal titolo “Cose Nostre“. L’appuntamento è in seconda serata. Il programma dal titolo molto significativo vuole dare uno sguardo inedito sull’Italia di oggi e anche di domani attraverso le storie di 5 famosi giornalisti minacciati dalle mafie.
Andranno in onda 5 documentari differenti, ognuno incentrato sull’attività professionale piena di pericoli ed insidie di cronisti che, con molto coraggio, hanno continuato il loro lavoro raccontando spesso in solitudine vicende di corruzione, di camorra, di malaffare, di soldi riciclati dai poteri più o meno occulti e dai poteri illegali.
Nuova settimana di Elisir, il programma di Rai3 condotto da Michele Mirabella e Virginie Vassart. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 11 di mattina. Ecco gli argomenti di cui si occupano i due conduttori giorno dopo giorno.
Lunedì 21 dicembre. Su Rai 1, ore 21.20, la fiction italiana Il paradiso delle signore. Zio Vincenzo non sembra riuscire a lavorare tranquillamente in negozio per i cambiamenti pensati da Mori. Intanto, il ragazzo, si dichiara sempre più innamorato di Andreina e deciso a conquistarla.
Domenica 20 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, puntata speciale del game show Affari Tuoi speciale Telethon. Flavio Insinna conclude la maratona benefica con una puntata fuori del comune, il cui montepremi andrà totalmente a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare.
Sabato 19 dicembre. Su Raiuno, alle 21.30, una novità, Il dono. Sei puntate per il programma condotto da Marco Liorni e Paola Perego. Niente studio, ma storie raccolte in giro per il mondo che nascondono profonde emozioni. Tra queste: Lucia vuole ringraziare il donatore dell’organo trapiantato a sua figlia; Sabino, che ha abbandonato la famiglia, chiede perdono.
Si è conclusa con la vittoria della piccola Roberta, la prima edizione di Junior Bake off. La versione per giovanissimi del cooking show dedicato alla pasticceria, è stato in video, su Real Time per quattro settimane. Ma non è passato inosservato nel panorama delle trasmissioni televisive.