Giovedì 31 dicembre. Per la serata di San Silvestro, il piccolo schermo ha in serbo i due tradizionali spettacoli che chiudono l’anno: attori, comici, ma soprattutto cantanti, si esibiranno in due grandi città del sud Italia per il brindisi che inaugurerà il 2016.
Accantonate per il momento le scommesse di Luca e Paolo, la Kinder ripropone per il periodo festivo uno spot lanciato lo scorso anno. Protagonista, una Befana animata. La campagna realizzata, composta in realtà da due spot, è infatti a tema, puntando tutto sulla calza da riempire di dolci.
Questa sera mercoledì 30 dicembre Gad Lerner presenta su Laeffe l’ultima puntata di questa stagione di Fischia il vento, il programma di approfondimento sulla più stretta attualità. Laeffe (canale 50 del digitale terrestre e TivùSat, 139 di Sky) si occupa oggi di migranti con Gad Lerner che indaga i diversi aspetti dell’accoglienza in Italia.
È la vigilia dell’ultimo dell’anno. E la prima serata televisiva si presenta ricca e variegata. Su Raiuno, alle 21.10, va in scena la musica con Tiziano Ferro – Lo stadio. Il popolare cantante di Latina racconta, con musica e parole e autentiche confessioni il suo straordinario tour 2015, che ha toccato i più grandi stadi italiani.
TIM e Rai – attraverso la società Rai Com – hanno rinnovato un accordo che consente agli abbonati di TIMvision di poper usufruire delle migliori produzioni di Rai Cinema. L’intesa prevede una scelta di oltre 70 film degli ultimi quattro anni e 200 di catalogo, più di 500 ore l’anno tra fiction e programmi tv che si uniranno all’offerta di TIMvision, la Tv on demand di TIM.
Ieri, lunedì 28 dicembre, Roberto Saviano ha commentato su Deejay tv, i fatti salienti del 2015. Il programma dal titolo Image è stato il primo evento multipiattaforma targato Discovery Italia dedicato all’approfondimento, ed ha fatto registrare 8.300.000 contatti sui canali free to air del gruppo, su Dplay, Deejay.it, Repubblica.it, Facebook e YouTube. I dati sono stati comunicati da Discovery Italia.
Prima serata priva di grandissimi spunti quella di martedì 29 dicembre, con le principali reti generaliste che trasmettono soprattutto film, fiction e serie tv. Dopo l’esordio, su Rai1 va in onda il secondo appuntamento di Tutto può succedere con Pietro Sermonti e Maya Sanso.
La settimana di Natale segna il ritorno di Giorgio Panariello al varietà, accolto con successo dal pubblico. La settimana prosegue poi all’insegna di film natalizi, mentre Rai 1 ripropone lo spettacolo di Roberto Benigni sui Dieci Comandamenti.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Robero Saviano approda, per la prima volta su Deejay Tv (canale 9) per condurre uno speciale dal titolo Image, in onda lunedì 28 dicembre in prima serata, alle 21,15.
Lunedì 28 dicembre. Continua la programmazione per le feste natalizie all’insegna soprattutto di film per tutta la famiglia. Su Rai 1, ore 21.20, la fiction Il paradiso delle signore. Dopo il bacio tra Mori e Teresa tra i due c’è un forte imbarazzo mentre Vittorio, geloso della relazione tra i due decide di buttarsi in una nuova attività, molto pericolosa.