Terminato il nuovo ciclo di Amore criminale, debutta questa sera su Rai3L’erba dei vicini condotto da Beppe Severgnini. Nei sei appuntamenti previsti l’editorialista del Corriere della sera metterà a confronto l’Italia con i principali paesi Europei e gli Usa per capire chi è più bravo o semplicemente meno peggio.
Su Rai 1 la settimana si apre con la miniserie dedicata alla cattura del boss Iovine e si conlude conil Montalbano di Michee Riondino. Mediaset conquista la prima serata grazie al calcio., il reality più famosi del mondo e i giurati di Tu Sì Que Vales.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della scorsa settimana.
In lingua albanese significa alba, ma il nome non è stato di buon auspicio: a nemmeno un anno dall’inizio delle trasmissioni in italiano infatti, Agon Channel è già avviata al tramonto.
Nessuna nuova stagione televisiva è iniziata a settembre, nessun programma al debutto, tranne una sitcom serale. Chi ne fa parte, lo ammette senza indugiare in perifrasi consolatorie: “Potrebbe chiudere anche domani mattina”.
Pierfrancesco Diliberto, meglio conosciuto come Pif, fa il suo esordio su Deejay tv. Accade questa sera nel proramma dal titolo Boats. Si tratta di cinque docu- reality, ognuno della durata di un’ora che raccontano tutti gli aspetti della realtà, dall’amore alla fede, dalla libertà alla follia.
Lunedì 9 novembre. Su Rai 1, ore 21.10, la prima puntata della fiction “Questo è il mio paese”. Anna è una donna come tutte le altre che è diventata però un’eroina civile perché ha deciso di non piegarsi alla mafia e di combattere contro le ingiustizie.
Sabato 7 novembre. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà Ti lascio una canzone. Antonella Clerici conduce un’altra serata di grande musica, con la gara tra le splendide canzoni di ieri e di oggi. A interpretare sono talenti tra gli 8 e i 17 anni, sotto la direzione artistica del maestro Leonardo De Amicis. Da non perdere, dopo la mezzanotte, la sfida tra i Big, tutti protagonisti delle passate edizioni.
Su Raiuno, alle 21.20, il varietà Tale e Quale Show. Carlo Conti presenta un’altra serata di gara tra i primi 6 classificati di quest’anno e i primi 6 della scorsa edizione. Il merito delle straordinarie trasformazioni dei concorrenti in star della musica va a truccatori, parrucchieri, costumisti e ai coach, tra i quali Emanuela Aureli e Maria Grazia Fontana.
È già proiettata a Natale Ikea, l’azienda svedese che produce mobili e oggetti per la casa a prezzi competitivi. Nell’ultimo spot lanciato infatti, pur mancandone l’atmosfera, la colonna sonora è costituita dalla rivisitazione di un celebre brano natalizio. Non a caso, al centro dello spot vi è la famiglia, ma rappresentata secondo uno stile ironico.
Giovedì 5 novembre. Tra fiction e film per famiglie, talk show e reality, il palinsesto del giovedì sera propone appuntamenti come una vecchia replica di un film con l’intramontabile Bud Spencer e il Grande Fratello. Intanto, su Sky Uno prosegue la competizione canora di X Factor.
Vedaimo dunque più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Mercoledì 4 novembre. Ce n’è per tutti i gusti in questa serata televisiva del mercoledì. Dal calcio con le sfide di Champions League ai misteri di Chi l’ha visto, dalle “nudità” di Deejay Tv alla cultura e alle risate.