Ventuno programmi autoprodotti, film, documentari e serie tv. Il nuovo palinsesto di Tv2000 (canale 28 del digitale, 18 di TivuSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it), l’emittente televisiva della Conferenza episcolape italiana per la stagione 2015/2016 propone grandi riconferme e soprattutto molte novità, che vi proponiamo divise per aree tematiche.
Mercoledì 28 ottobre. Rai Uno, alle 21.20, trasmette il film drammatico Jane Eyre. L’orfana Jane Eyre (Mia Wasikowska, 26) viene mandata in collegio dalla zia (Sally Hawkins), cui era stata affidata. Ne esce dieci anni dopo, desiderosa di cominciare una nuova vita. Inizia così a lavorare come governante in una tenuta dello Yorkshire, al servizio dell’affascinante Edward (Michael Fassbender).
Il martedì è all’insegna del confronto tra talk show: Ballarò è in onda su Rai 3 con la conduzione di Massimo Giannini. DiMartedì rappresenta la concorrenza, il programma è gestito da Giovanni Floris in contemporanea.
Debutti, talk show religiosi e politici, documentari, film e fiction; tutto questo offre la prima serata di martedì 27 ottobre. Su Rai1 va in onda la seconda puntata di Così lontani così vicini, lo show in cui gente comune ritrova persone care che non vede da molto tempo.
Il lunedì dell’informazione targata Rete 4 prevede alle 20.30 una nuova puntata di Quinta Colonna e, subito dopo, in seconda tarda serata, il settimanale di approfondimento giornalistico Terra!, firmato da Toni Capuozzo.
Milano. Il primo dato emerso dalla presentazione del palinsesto 2015/ 2016 è la crescita degli ascolti di Tv 2000, l’emittente della Conferenza Episcopale italiana,visibile sul canale 28 del digitale terrestre, sul 140 di Sky e 18 di tv sat.
Jamie Oliver torna in Italia con “Comfort Food”: una serie tv, in onda da oggi 26 ottobre su laeffe, e un nuovo libro di cucina legato al programma in libreria dal 29 ottobre.
Dopo anni, il contenzioso tra Mediaset e YouTube si è risolto in un accordo.
Nel 2008 infatti, l’azienda del Biscione aveva ottenuto che tutti i video della sue trasmissioni venissero rimossi, chiedendo anche un risarcimento di 500milioni di euro per la loro diffusione senza consenso da parte di Mediaset. Perché se non è Google a decidere quali video carichino gli utenti nella piattaforma, a sua volta però, ne ricava un profitto grazie alle visualizzazioni e alla pubblicità.
Lunedì 26 ottobre. Su Rai 1, ore 21.10, Il giovane Montalbano, con l’episodio “La prima indagine”. Iniziano le repliche della prima stagione con protagonista il giovane Salvo, pronto ad indagare sugli omicidi che si compiono a Vigata e dintorni.
Domenica 25 ottobre alle 11.50 su Canale 5, va in onda la sesta puntata della nuova edizione di Melaverde, il programma del day-time delle Reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, giunto alla diciottesima edizione. Oggi va in onda la puntata 512.