Parte stasera l’avventura di Diego “Zoro” Bianchi e la sua squadra su La7 con “Propaganda live”. Abbiamo incontrato il conduttore romano in occasione della conferenza stampa di presentazione del programma, che andrà in onda ogni venerdì in prima serata.
Confermato al timone del programma di approfondimento giornalistico, insieme a Valentina Petrini, l’ex iena Enrico Lucci comincia la nuova avventura con la provocazione della sua candidatura a Premier per i 5 Stelle.
In veste di conduttrice al fianco di Enrico Lucci, la giornalista non rinuncia alla sua identità di cronista sul campo.
L’abbiamo incontrata e ci ha fatto molte rivelazioni interessanti. Questa l’intervista.
Melissa Satta è la conduttrice del nuovo format di La5 Il padre della sposa. Il suo compito è seguire, nelle sei puntate previste, i padri delle future spose che si sono contese il premio dell’abito tanto agognato per il giorno più bello della propria vita. Il padre che si avvicinerà di più ai gusti della propria figlia, vincerà l’abito per lei. L’appuntamento è da giovedì 5 ottobre, dopo un film cult a tema. A far da guida, oltre alla Satta,attualmente presente anche a Tiki Taka su Italia 1, troviamo Alessandra Grillo, nota wedding planner, e il direttore creativo della maison Atelier Emé, Raffaella Fusetti.
Abbiamo incontrato Melissa Satta che si è raccontata a tutto campo.
Abbiamo intervistato la showgirl per farci raccontare di più sul programma in partenza, toccando con lei anche altri tasti.
Stefania Rocca sarà la protagonista femminile questa sera su Rai 1 del film tv dal titolo “Nozze romane“. Si tratta di una produzione tra Italia e Germania con la regia di Olaf Kreinsen e con la partecipazione nel cast artistico italiano di Ricky Tognazzi, Emanuela Grimalda ed Elena Cotta. Gli altri attori sono tedeschi. La […]
Ricky Tognazzi torna a recitare nel tv movie “Nozze romane” in onda questa sera su Rai 1 in prima serata. Accantonata, momentaneamente la macchina da presa, Tognazzi interpreta Vibaldo D’Arcadia esponente di una nota famiglia nobiliare italiana. Quando la figlia Bianca si innamora di uno sconosciuto per di più borghese con il padre dentista, Vibaldo e la moglie […]
Rai 2 propone questa sera la seconda edizione del docu-reality “Il Collegio“ ambientato in un istituto in cui sono osservate le stesse regole educative del 1961. 18 teenager saranno trasportati indietro nel tempo di 56 anni e dovranno studiare per conseguire la licenza media così come avveniva nel 1961. A spiegarci tutte le regole della seconda edizione è Andrea Maggi docente di italiano e latino della classe che, da questa sera 26 settembre, ogni martedì alle 21:20, dovrà mostrare ai giovani studenti le regole ferree di una scuola di altri tempi.
Abbiamo incontrato il professore Antonio Maggi.
Lo abbiamo incontrato in occasione della conferenza stampa di presentazione.
Qual è stata la difficoltà maggiore nel raccontare suo padre?
Intanto trovare il giusto interprete. Essendo stato Nino un grande del cinema e della commedia italiana, era difficilmente riproducibile: motivo questo per cui abbiamo scelto di raccontare un Nino giovane. Ci è sembrato più interessante per il pubblico mostrare la sua formazione, sia come uomo che come artista: un Nino segreto insomma, privato.
Raccontiamo quello che è successo prima: quando arriva ragazzo a Roma dalla Ciociaria, attraverso un percorso difficoltoso, fino al raggiungimento della sua grande occasione nel ’59 con Canzonissima.
Diretto dal figlio di Nino, Luca Manfredi, Elio Germano interpreta il film tv che racconta gli anni del protagonista tra il 1939 e il 1959. Il tv movie è stato presentato in anteprima alla scorsa edizione del Roma Fiction Fest. Abbiamo incontrato Germano in occasione della conferenza stampa di presentazione.
Lo scorso anno ha vinto la prima edizione del Grande Fratello VIP. Ora Alessia Macari, la “cioci” come ama definirsi, sarà nel cast di “Tale e Quale Show” su Rai 1. Noi l’abbiamo incontrata a margine della conferenza stampa di presentazione del programma, che partirà stasera in prima serata.