La famiglia Carrisi alla conquista di Raiuno. Prima lo speciale dal titolo “Dalla Russia con Al Bano”, puntata di Porta a Porta in onda venerdì 15 gennaio in prima serata su Rai1, poi il programma dei sentimenti di viale Mazzini, “Così lontani così vicini”, che partirà sempre sulla prima rete a partire da venerdì 22 gennai alle 21.20.
Milano. Ha una carica di energia che le esplode dentro, Alessandra Amoroso. Solare, allegra, ha l’argento vivo addosso. E ad ogni nota che emette sprigiona la sua grande carica. Si emoziona, le lacrime le illuminano gli occhioni e le rigano il bel faccino magro mentre ascolta e canta la sua canzone Vivere a colori, tratta dall’omonimo album disponibile da oggi, 15 gennaio, nei negozi e in digitale.
Va in onda da sabato 23 gennaio in seconda serata sulla terza rete di viale Mazzini, il programma dal titolo “Troppo giovani per morire” (too young to die). Si tratta di una serie tedesca composta da 6 documentari che raccontano il lato più nascosto ed inedito di personaggi del mondo dello spettacolo internazionale. Il filo rosso che unisce tutti è la morte in giovane età. Ciascun filmato infatti racconta la vera immagine, personale e intimista, di un determinato personaggio e ne viene raccontata la genesi del mito. I personaggi al centro delle puntate sono: Philip Seymour Hoffman, Kurt Cobain, Heath Ledger, John Belushi, Natalie Wood e Sharon Tate. Si tratta di attori e cantanti che hanno avuto un successo travolgente fin dagli albori della loro carriera e spesso non sono stati in grado di gestirlo nella maniera migliore.
Si avvicina la notte degli Oscar. Ma prima ci sono le tanto attese nomination. L’appuntamento su Sky Cinema con l’annuncio delle pellicole candidate agli Oscar 2016 è fissato per oggi, giovedì 14 gennaio alle 14.25. In particolare sarà Sky Cinema 1 HD a trasmettere l’evento.
I radioascoltatori che, oggi pomeriggio, si sono sintonizzati su Rai Radio2 per seguire Un giorno la pecora, alle 13,45, si sono trovati di fronte ad una inaspettata sorpresa: la presenza come ospite, di un inconsueto ed esagitato Nicola Porro. Il conduttore di Virus- il contagio delle idee, talk show politico di Rai2, è apparso per tutta la durata della trasmissione estremamente sopra le righe. I due conduttori, Giorgio Lauro e Geppy Cucciari non sono riusciti a contenerne i bollori espressivi, ma quasi certamente, non hanno neppure tentato di farlo fino in fondo, consapevoli di star offrendo in pasto al pubblico un inedito Nicola Porro. Situazione foriera di ascolti, of course.
Torna per il terzo anno consecutivo, su Sky Uno il late show “E poi c’è Cattelan“. L’appuntamento è tutti i giovedì alle 23:10, dopo la conclusione della puntata settimanale di MasterChef Italia 5. Alessandro Cattelan quest’anno è stato decisamente promosso dalla piattaforma satellitare: infatti le puntate dello show di cui sarà protagonista sono addirittura 18. Nella prima stagione erano state soltanto 7, aumentate a 12 nell’edizione del late show del 2015. “E poi c’è Cattelan” è riuscito a conquistarsi una propria dignità nel palinsesto di Sky Uno. Anche quest’anno accanto a Cattelan ci sarà la band degli Street Clerks, provenienti proprio da XFactor di cui è storico conduttore delle edizioni Sky. Cattelan conduce il suo late show deciso a continuare a divertirsi con gli ospiti.
Domani 14 gennaio, inizia la seconda edizione di RadioBattle, il campionato europeo delle radio, organizzato da Rai Radio2. Nel secondo appuntamento, dopo l’esordio del 2015, quest’anno, si confronteranno ben 16 emittenti di altrettante nazioni: si va dalla Germania alla Svezia, dall’Irlanda all’Estonia. La novità prevista è la partecipazione dell’Australia, nazione invitata speciale al di fuori del panorama europeo a cui fa riferimento la gara.
Dopo il lungo periodo di interruzione dovuto alla pausa natalizia, questa sera torna su Rai 3 “Chi l’ha visto”. Il programma dedicato agli scomparsi riprende il suo posto nel palinsesto della terza rete e propone la prima puntata del 2016 con nuove rivelazioni sul caso Vannini.
Tutte le emittenti radiofoniche di viale Mazzini si mobilitano per il 66esimo Festival della canzone italiana in programma a Sanremo dal 9 al 13 febbraio. Sarà un lungo live dalla città dei fiori che ospita la kermesse canora più nota d’Italia. Moltissimi i programmi che ospiteranno, oltre gli artisti in gara, notizie dal Festival, anticipazioni, pettegolezzi canori, e backstage dal teatro Ariston.
Ancora una volta il festival di Sanremo non può fare a meno dei personaggi Mediaset. E dimostra, in fatto di bellezza femminile, la propria esterofilia. Arriva sul palcoscenico dell’Ariston un attore della fiction Mediaset, Gabriel Garko. Come si sapeva già da giorni, ci sarà anche Virginia Raffaele che, in conferenza stampa, come primo atto, “ringrazia” Mediaset di averle rilasciato la liberatoria per salire sul palcoscenico dell’Ariston. Si completa così l’allegra compagnia che sarà in video accanto a Carlo Conti dal 9 al 13 febbrario prossimi.