È andata in onda su Rai 3 la seconda ed ultima puntata de Il mondo a 45 giri. Il programma, condotto da Luca Barbarossa e Gloria Guida, ripercorre la storia della gloriosa casa discografica RCA. Ieri è andata in onda la prima puntata.
Si conclude questa sera, venerdì 18 dicembre, la quinta stagione di Sconosciuti – la nostra personale ricerca della felicità, in onda ogni sera, dal lunedì al venerdì alle 20.15 su Rai3. Il programma riprenderà il suo posto in palinsesto il prossimo 11 gennaio 2016.
Otto puntate di selezioni, tre di semifinali e una dedicata all’elezione del vincitore, per un totale di dodici appuntamenti televisivi: a leggere il regolamento di Eccezionale Veramente, se c’è una qualità che non difetta agli autori, è l’ottimismo.
Antonella Clerici dedica a Telethon le puntate di oggi venerdì 18 dicembre e di domani sabato 19 del cooking show di Rai1. La conduttrice alla guida de “La prova del cuoco” ospita in studio Gabriele Ieva, un ragazzo di 14 anni della provincia di Torino che è affetto da distrofia di Duchenne, malattia degenerativa del sistema muscolare. Gabriele ancora cammina in maniera abbastanza autonoma ma la sua forza è limitata. Per cui molte azioni non le può compiere. E in particolare non riesce a praticare la sua passione preferita: cucinare. Allora poiché non può mettersi ai fornelli partecipa in maniera creativa alla preparazione di piatti e ricette varie, legge libri di cucina e dà i suoi giudizi sulle mode culinarie del momento.
Il mondo a 45 giri è la trasmissione che va in onda da questa sera con la conduzione di Luca Barbarossa e Gloria Guida. Ripercorre, su Rai3, la storia della vecchia, gloriosa RCA che ha lanciato artisti del calibro di Gianni Morandi.
È dalla Capitale Europea della Cultura del 2019 che andrà in onda L’anno che verrà, lo spettacolo di Rai 1 che porta gli spettatori nel nuovo anno. Il Capodanno della prima rete Rai avrà come cornice i Sassi di Matera, in diretta dalla piazza Vittorio Veneto. L’evento, realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata, sarà condotto da Amadeus, Claudio Lippi e Rocco Papaleo.
I canali che fanno parte del gruppo Discovery Italia hanno preeparato per i telespettatori, una programmazione natalizia che spazia dai grandi ai piccoli. Ecco quando vedremo su Real Time, DMax, Deejay Tv, K2, Frisbee e Travel & living.
Dal piccolo al grande schermo: Masha e Orso, la serie animata, arriva al cinema. Il debutto è previsto per il 23 dicembre, e la programmazione si protrarrà fino al 10 gennaio 2016.
Frozen- Il regno di ghiaccio è il regalo di Capodanno che Rai 1 offre ai propri telespettatori. La pellicola, in prima visione tv, va in onda venerdì 1 gennaio 2016 in prima serata.
Sono stati i bambini di tutto il mondo a scegliere Esteban, un ragazzino di 8 anni, vincitore mondiale della competition di Nickelodeon Together For Good per il suo progetto, Mini Doctor.