Torna l’appuntamento con Alessandro Borghese 4 Ristoranti, il programma on the road di Sky Uno HD alla ricerca dei migliori ristoranti italiani. Nella puntata di martedì 15 dicembre, in onda alle 21.10, lo chef andrà alla scoperta di alcuni locali della Valle D’Aosta, la regione più piccola dello Stivale.
È iniziata questa sera su Italia 1 una nuova edizione di Mistero. Giunto alla nona edizione, quella al via stasera si intitola Mistero-Adventure. A condurla, Elenoire Casalegno, Daniele Bossari, lLaura Torrisi e Fabio Troiano.
Abbiamo seguito la puntata in diretta: ripercorriamola.
Carlo Conti rimproverato in diretta radiofonica nel corso del programma Un giorno da pecora per non aver ammesso sul palcosecnico di Sanremo 2016 il cantante Scialpi. È accaduto oggi quando l’ospite della trasmissione, in onda su Radio2 e condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, era Ivan Scalfarotto sottosegretario di Stato al Ministero delle Riforme Costituzionali e ai Rapporti con il Parlamento.
Riparte questa sera su Comedy Central, canale 124 di Sky, Palco Doppio palco. Giunto alla settima edizione, il programma propone in prima serata gli spettacoli dei grandi comici italiani. Le puntate della nuova stagione, girate al teatro Novelli di Rimini a novembre, andranno in onda ogni lunedì alle 21.00.
Ad aprire questa settima stagione sarà la bionda Barbara Foria.
Da lunedì 14 dicembre in prima serata su Italia 1 torna il programma Mistero che, in questa nuova edizione diventa Mistero-Adventure. Il programma, giunto alla nona edizione, prevede molte novità. A partire proprio dalla squadra: due volti noti come Fabio Troiano e Laura Torrisi (vista recentemente in L’onore e il rispetto 4 su Canale 5) si affiancheranno ai già sperimentati indagatori dei misteri, Daniele Bossari ed Elenoire Casalegno.
Domenica 20 dicembre, alle ore 12:00 in diretta su Raiuno, andrà in onda il Concerto di Natale nell’aula di Palazzo Madama. La conduttrice sarà Francesca Fialdini. Interverranno molti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura.
Sveva Sagramola e Emanuele Biggi sono al timone di una nuova settimana del programma Geo in onda nel day time pomeridiano di Rai3. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 15,55 con “Aspettando Geo” e alle 16,40 con la trasmissione vera e propria. Anche Geo, come tutti gli altri programmi delle reti Rai partecipa alla campagna di raccolta fondi per Telethon. E, in questa settimana, avrà degli spazi dedicati alla raccolta fondi per la ricerca contro le malattie genetiche rare.
Ecco le rubriche che si alterneranno nel corso dei giorni, gli ospiti e gli argomenti affrontati dai due conduttori.
La prova del cuoco, questa settimana, partecipa alla maratona televisiva promossa da Telethon per la raccolta fondi a favore della ricerca contro le malattie genetiche rare.
Nella settimana dal 14 al 19 dicembre il mezzogiorno di Rai1 assume un carattere differente.
Domenica In inaugura la maratona benefica Telethon, che si protrarrà fino a domenica prossima, 20 dicembre. Il numeratore delle donazioni è attivo, scorrendo tra le imitazioni di Antonio Mezzancella e il dibattito sull’uomo “micio o macho”.
Una lista di 20 Big che, almeno sulla carta, dovrebbe accontentare il pubblico più trasversale. Giovani e meno giovani, genitori e figli accomunati dinanzi alla tv per seguire insieme il Festival di Sanremo: un’utopia rimasta sempre tale e che tale rimarrà anche tra due mesi, dal 9 al 13 febbraio quando sfileranno sul palcoscenico del teatro Ariston i 20 artisti annunciati oggi da Carlo Conti nel corso della puntata de L’Arena condotta da Massimo Giletti.