È andata in onda la prima serata del Wind Summer Festival, la manifestazione canora trasmessa da Canale 5 e condotta da Alessia Marcuzzi, Daniele Battaglia e Nicolò De Devitiis. Tanti gli artisti che si sono alternati sul palco installato in piazza del Popolo, a Roma. Non si tratta di un evento realmente live: questo primo appuntamento è stato infatti registrato lo scorso 22 giugno.
Martedì 4 luglio in prima serata su Canale 5, andrà in onda la prima puntata del “Wind Summer Festival”. A seguire in contemporanea l’evento ci sarà Radio 105. Al timone ci sono, come negli anni passati, Alessia Marcuzzi, con Nicolò De Devitiis e Daniele Battaglia, al debutto sul palcoscenico della manifestazione. La regia è di Roberto Cenci.
Sarà un luglio pieno di novità per Rai Gulp, la rete appartenente alla divisione Rai Ragazzi diretta da Luca Milano. Dall’esordio di “The Italian Diary“ il 2 luglio e dalla prima tv della teen comedy “¡Que talento!“, ad un’altra prima tv dal titolo “Austin & Ally“, i titoli sono molti.
Sono molte le novità che si susseguono nel mese di luglio sul canale Rai Yoyo della direzione Rai Ragazzi. Vi anticipamo quelle che esordiscono nei primi 15 giorni del mese.
Due puntate speciali dedicate ai 60 anni di Carosello. Le propone il programma Stracult con il titolo “Carosello 60 anni”. Le date di messa in onda sono il 7 e il 14 luglio su Rai2 in seconda serata alle 23,35. E poi, subito dopo, la settimana successiva, al via l’edizione estiva di Stracult con la conduzione di Fabrizio Biggio accanto a Marco Giusti.
Domenica 2 luglio su Canale 5 alle ore 11,50 va in onda il consueto appuntamento con Melaverde. Le mete raggiunte, questa settimana dai due conduttori on the road, Edoardo Raspelli e Ellen Hidding, sono la Lapponia e la zona del Cuneese.
Domenica 2 luglio, alle ore 11.10 su Canale 5, va in onda l’ultimo appuntamento con “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi”. Il programma si è spostato a Jesolo, per la consegna dei premi della 28esima edizione del Festival internazionale ideato da Gruppo Alcuni e dedicato ai giovanissimi cineasti.
Un evento incontro a cui c’è grande attesa: quattro ore di spettacolo e 220mila biglietti venduti per il concerto di Vasco Rossi a Modena. Trasmesso sul grande schermo in ben 300 sale cinematografiche, sul piccolo schermo sarà Rai 1 a seguire la serata. A fare da condottiero Paolo Bonolis.
Il concerto nasce per celebrare i 40 anni di carriera del rocker di Zocca, che questa sera ha dato vita ad uno show da numeri record . In onda a partire dalle 20.35, ripercorriamo quanto avvenuto durante La notte di Vasco.
Finalmente ci siamo. Rai 1 questa sera, alle 20:35, trasmette in diretta dal Modena Park la serata evento “La notte di Vasco“. Saranno tre lunghe ore di spettacolo per celebrare i 40 anni di carriera del Blasco nazionale. Il concerto evento è stato preceduto da una serie di iniziative per preparare il pubblico ad una kermesse che ha per protagonista uno dei più grandi artisti del panorama musicale italiano.
Va in onda oggi nel primo pomeriggio di Rai 1 una nuova puntata di Lineablu. L’appuntamento è alle 14:00 con Donatella Bianchi che si reca a Castiglioncello e Rosignano.