Torna domenica 17 luglio su Rai 3 il tradizionale appuntamento con Circo Estate. Alla conduzione ritroveremo nuovamente Andrea Lehotska, al timone di sei nuove puntate per presentare gli artisti circensi provenienti da tutto il mondo.
Se dici Smemo hai già detto tutto, salvo che quest’anno il diario più amato dagli studenti è sempre più legato al mondo televisivo. Da ormai 39 anni Smemoranda, nata alla fine degli anni ’70 grazie al progetto di un gruppo di giovani milanesi legati al movimento studentesco come agenda alternativa, è ancora un vero e proprio oggetto cult. Diretta da Nico Colonna e Gino e Michele (all’anagrafe Luigi Vignali e Michele Mozzati) la Smemo 2017 è stata presentata a Milano.
Va in onda oggi alle 14:00 su Rai 1 una nuova puntata di Lineablu. La conduttrice Donatella Bianchi accompagna i telespettatori verso un viaggio estremamente particolare. Sarà infatti a bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci. Una nave che è l’orgoglio non solo della Marina Militare Italiana ma è un modello a cui guardano da anni anche le marine militari europee e internazionali.
Lino Banfi compie 80 anni, oggi 9 luglio. Rai e Mediaset omaggiano l’attore con una programmazione dedicata. Rai 1 manda in onda, questa sera, in prime time la miniserie Tutti i padri di Maria in una riduzione di una sola puntata. Nel cast accanto al protagonista Lino Toffolo e Orietta Berti. E’ la storia di due amici che condividono il medesimo appartamento per ragioni economiche. Un giorno trovano una neonata dinanzi alla porta di casa che dà uno scossono alla loro vita monotona.
I palinsesti autunnali Rai sono stati già presentati lo scorso 28 giugno a Milano. Ma possiamo anticiparvi le ultime novità.
Torna su Rai 1 Napoli Prima e Dopo. L’appuntamento, dedicato alla canzone napoletana, è fissato per sabato 23 luglio alle 21,10 e sarà condotto per il settimo anno consecutivo da Pupo e da Gloriana. Ospite d’onore è Peppe Barra, madrina della manifestazione Marisa Laurito. La regia è di Roberto Croce. Anche questa edizione, inoltre, verrà trasmessa da Radio Italia per la diffusione dello show all’estero.
La puntata di Una domenica da leoni del prossimo 10 luglio non sarà più delicata, come vi abbiamo anticipato a Luciana Littizzetto e Virginia Raffaele, ma a Federica Sciarelli e Franca Leosini. L’appuntamento è su Rai Uno dalle 14:00 alle 15:10, con Massimo Giletti che conduce così quella che potrebbe essere l’ultima puntata del ciclo del programma dedicato ai grandi personaggi dello spettacolo. A meno di cambiamenti dell’ultima ora.
Dal 9 luglio, arriva, nel day time mattutino di Rai1, l’appuntamento dal titolo “Firmato Rai 1 ricorda…” presentato da Valeria Milillo che è anche autrice. Lo stesso giorno ritorna anche Top- estate con Cristel Carrisi sempre nella fascia mattutina di Rai1. La Milillo lo scorso anno aveva condotto una versione differente del mini- appuntamento dal titolo Formato Rai1.
Saranno Simone Montedoro e Nino Frassica i protagonisti di Complimenti per la connessione, in onda dall’11 luglio dopo il Tg1 delle 20.00. I personaggi di Don Matteo tornano su Rai 1, ma stavolta per insegnare ai telespettatori cos’è Internet e come si naviga in rete.
Il capitano Tommasi e il maresciallo Cecchini saranno in vidoe per 20 puntate da 6 minuti. La serie viene presentata questa mattina nella sede Rai di Viale Mazzini: seguiamo la conferenza in diretta.
Carlo Conti ha raccolto l’appello apparso, domenica 3 luglio, sul nostro sito. Veniva chiesto al neo direttore artistico di Radio Rai di riportare in Radio Gran varietà, programma cult che proprio il 3 luglio ha compiuto 50 anni. E Conti ci ha risposto: “Sono cresciuto ascoltando Gran Varietà”, ci ha detto. Rifarlo oggi, credo sia impossibile perché è strettamente legato a quei personaggi, mentre potrà essere una bella operazione riproporre l’originale, rimandando delle registrazioni; sempre che negli archivi Rai ci siano le varie puntate. Farò una ricerca”.